Meshy ai: 3d e intelligenza artificiale per tutti

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSO
Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” è pensato per offrire una formazione accessibile e completa su come utilizzare l’intelligenza artificiale per creare modelli 3D in modo semplice e innovativo. Con l’evoluzione delle tecnologie di modellazione tridimensionale e l’integrazione sempre più diffusa dell’IA, questo corso permette a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza, di avvicinarsi al mondo del 3D con strumenti potenti e intuitivi.
Nel corso, i partecipanti impareranno i fondamenti della modellazione 3D e come l’IA può semplificare e migliorare questo processo. Attraverso lezioni pratiche e teoriche, esploreranno i principali software e strumenti utilizzati per la creazione di oggetti tridimensionali, scoprendo come l’intelligenza artificiale possa automatizzare attività complesse, migliorare la qualità dei modelli e accelerare i tempi di produzione.
Il programma include anche una panoramica sulle applicazioni del 3D in vari settori, come il design, l’architettura, i videogiochi, la realtà virtuale e aumentata, e la produzione industriale. Gli studenti vedranno esempi concreti di come la combinazione di AI e modellazione 3D stia rivoluzionando questi ambiti, rendendo le tecniche avanzate accessibili anche ai non esperti.
Le sessioni pratiche guideranno i partecipanti nella creazione di modelli 3D, utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per perfezionare le forme, generare texture realistiche e ottimizzare i dettagli. Inoltre, sarà data attenzione alle risorse open-source e alle piattaforme che permettono di collaborare e condividere progetti.
Alla fine del corso, i partecipanti avranno una solida comprensione delle tecnologie 3D e di come l’IA può potenziarne l’uso, aprendo la strada a nuove opportunità creative e professionali. Questo corso è ideale per designer, sviluppatori, artisti digitali o chiunque voglia esplorare il futuro della modellazione 3D con l’intelligenza artificiale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” mira a raggiungere una serie di obiettivi formativi chiari e concreti, progettati per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per sfruttare al meglio le tecnologie di modellazione 3D potenziate dall’intelligenza artificiale. Ecco i principali obiettivi formativi del corso:
Comprensione dei concetti base della modellazione 3D: I partecipanti acquisiranno le conoscenze fondamentali della modellazione tridimensionale, comprendendo i concetti di mesh, texture, rendering e animazione, così da poter lavorare con qualsiasi software di creazione 3D.
Introduzione alle tecnologie IA applicate al 3D: Sarà fornita una panoramica delle principali tecnologie di intelligenza artificiale utilizzate nel settore 3D, come la generazione automatica di forme, la creazione di texture e l’ottimizzazione dei dettagli dei modelli. Questo darà ai partecipanti una visione completa delle potenzialità offerte dall’IA.
Utilizzo pratico di strumenti e software 3D: I partecipanti avranno la possibilità di esplorare e utilizzare software di modellazione 3D assistiti dall’intelligenza artificiale. Attraverso esercitazioni pratiche, impareranno a creare modelli, applicare texture e rendere i loro progetti più realistici e professionali grazie all’automazione offerta dall’IA.
Applicazione dell’IA per accelerare il processo creativo: Il corso insegnerà come l’intelligenza artificiale può essere sfruttata per ridurre i tempi di produzione e automatizzare compiti ripetitivi nella modellazione 3D, migliorando la velocità e la precisione senza sacrificare la qualità.
Integrazione del 3D in contesti professionali: Gli studenti saranno guidati su come applicare la modellazione 3D e l’intelligenza artificiale in contesti professionali specifici come il design industriale, l’architettura, la produzione cinematografica e la progettazione di videogiochi.
Sviluppo di competenze per la collaborazione digitale: Il corso fornirà anche competenze su come lavorare in team, utilizzando piattaforme di collaborazione per progetti 3D, rendendo i partecipanti pronti a contribuire a team multidisciplinari.
Capacità di risolvere problemi creativi con l’IA: I partecipanti impareranno a utilizzare l’intelligenza artificiale non solo come strumento tecnico, ma come mezzo per risolvere sfide creative nel design 3D, sviluppando soluzioni innovative ed efficienti.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di padroneggiare le tecniche di modellazione 3D con il supporto dell’IA, e di applicarle in contesti professionali e creativi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” apre le porte a numerosi sbocchi professionali in settori in rapida crescita e sempre più influenzati dall’integrazione tra modellazione 3D e intelligenza artificiale. Le competenze acquisite durante il corso consentiranno ai partecipanti di accedere a ruoli creativi, tecnici e manageriali in una vasta gamma di industrie. Ecco i principali sbocchi professionali:
Designer 3D: I partecipanti potranno intraprendere una carriera come designer 3D, lavorando alla creazione di modelli tridimensionali per diverse applicazioni, come animazioni, design di prodotto, architettura o pubblicità. Grazie allIA, potranno realizzare progetti più complessi e dettagliati in tempi ridotti.
Sviluppatore di videogiochi: Il mondo dei videogiochi è un settore in forte crescita che richiede competenze avanzate di modellazione 3D. I partecipanti potranno contribuire alla creazione di ambienti, personaggi e oggetti realistici, sfruttando l’IA per ottimizzare e accelerare la produzione.
Architetto e designer dinterni: L’integrazione del 3D con l’IA permette ai progettisti di creare modelli dettagliati e precisi di edifici e spazi interni. I partecipanti potranno lavorare in studi di architettura o come freelance, creando visualizzazioni realistiche e simulazioni per i clienti.
Animatore 3D per cinema e TV: Il corso offre competenze utili per lavorare nel settore cinematografico e televisivo, dove la modellazione e lanimazione 3D sono utilizzate per effetti speciali, animazioni e rendering di scene complesse.
Progettista di realtà virtuale e aumentata: Le tecnologie di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) sono settori emergenti in cui le competenze 3D sono fondamentali. I partecipanti potranno lavorare come sviluppatori di esperienze immersive, collaborando con team che creano applicazioni per l’intrattenimento, listruzione o lindustria.
Consulente o freelance in modellazione 3D: Con laumento della domanda di contenuti 3D personalizzati in vari settori, i partecipanti potranno offrire consulenze o lavorare come freelance, sviluppando progetti personalizzati per clienti in diversi ambiti, dall’intrattenimento alla pubblicità.
Insegnante o formatore in 3D e AI: Infine, i partecipanti potranno scegliere di condividere le loro conoscenze attraverso linsegnamento, diventando formatori specializzati in tecnologie 3D e intelligenza artificiale, aiutando altri a esplorare e padroneggiare queste competenze.
Grazie a questo corso, i partecipanti potranno inserirsi in mercati sempre più innovativi e competitivi, trovando numerose opportunità di carriera che valorizzano la combinazione tra creatività, tecnologia e IA.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” è pensato per offrire una formazione accessibile e completa su come utilizzare l’intelligenza artificiale […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 5
Ore di pratica: …
Ore totali: 5
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” è pensato per offrire una formazione accessibile e completa su come utilizzare l’intelligenza artificiale […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSO
Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” è pensato per offrire una formazione accessibile e completa su come utilizzare l’intelligenza artificiale per creare modelli 3D in modo semplice e innovativo. Con l’evoluzione delle tecnologie di modellazione tridimensionale e l’integrazione sempre più diffusa dell’IA, questo corso permette a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza, di avvicinarsi al mondo del 3D con strumenti potenti e intuitivi.
Nel corso, i partecipanti impareranno i fondamenti della modellazione 3D e come l’IA può semplificare e migliorare questo processo. Attraverso lezioni pratiche e teoriche, esploreranno i principali software e strumenti utilizzati per la creazione di oggetti tridimensionali, scoprendo come l’intelligenza artificiale possa automatizzare attività complesse, migliorare la qualità dei modelli e accelerare i tempi di produzione.
Il programma include anche una panoramica sulle applicazioni del 3D in vari settori, come il design, l’architettura, i videogiochi, la realtà virtuale e aumentata, e la produzione industriale. Gli studenti vedranno esempi concreti di come la combinazione di AI e modellazione 3D stia rivoluzionando questi ambiti, rendendo le tecniche avanzate accessibili anche ai non esperti.
Le sessioni pratiche guideranno i partecipanti nella creazione di modelli 3D, utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per perfezionare le forme, generare texture realistiche e ottimizzare i dettagli. Inoltre, sarà data attenzione alle risorse open-source e alle piattaforme che permettono di collaborare e condividere progetti.
Alla fine del corso, i partecipanti avranno una solida comprensione delle tecnologie 3D e di come l’IA può potenziarne l’uso, aprendo la strada a nuove opportunità creative e professionali. Questo corso è ideale per designer, sviluppatori, artisti digitali o chiunque voglia esplorare il futuro della modellazione 3D con l’intelligenza artificiale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” mira a raggiungere una serie di obiettivi formativi chiari e concreti, progettati per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per sfruttare al meglio le tecnologie di modellazione 3D potenziate dall’intelligenza artificiale. Ecco i principali obiettivi formativi del corso:
Comprensione dei concetti base della modellazione 3D: I partecipanti acquisiranno le conoscenze fondamentali della modellazione tridimensionale, comprendendo i concetti di mesh, texture, rendering e animazione, così da poter lavorare con qualsiasi software di creazione 3D.
Introduzione alle tecnologie IA applicate al 3D: Sarà fornita una panoramica delle principali tecnologie di intelligenza artificiale utilizzate nel settore 3D, come la generazione automatica di forme, la creazione di texture e l’ottimizzazione dei dettagli dei modelli. Questo darà ai partecipanti una visione completa delle potenzialità offerte dall’IA.
Utilizzo pratico di strumenti e software 3D: I partecipanti avranno la possibilità di esplorare e utilizzare software di modellazione 3D assistiti dall’intelligenza artificiale. Attraverso esercitazioni pratiche, impareranno a creare modelli, applicare texture e rendere i loro progetti più realistici e professionali grazie all’automazione offerta dall’IA.
Applicazione dell’IA per accelerare il processo creativo: Il corso insegnerà come l’intelligenza artificiale può essere sfruttata per ridurre i tempi di produzione e automatizzare compiti ripetitivi nella modellazione 3D, migliorando la velocità e la precisione senza sacrificare la qualità.
Integrazione del 3D in contesti professionali: Gli studenti saranno guidati su come applicare la modellazione 3D e l’intelligenza artificiale in contesti professionali specifici come il design industriale, l’architettura, la produzione cinematografica e la progettazione di videogiochi.
Sviluppo di competenze per la collaborazione digitale: Il corso fornirà anche competenze su come lavorare in team, utilizzando piattaforme di collaborazione per progetti 3D, rendendo i partecipanti pronti a contribuire a team multidisciplinari.
Capacità di risolvere problemi creativi con l’IA: I partecipanti impareranno a utilizzare l’intelligenza artificiale non solo come strumento tecnico, ma come mezzo per risolvere sfide creative nel design 3D, sviluppando soluzioni innovative ed efficienti.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di padroneggiare le tecniche di modellazione 3D con il supporto dell’IA, e di applicarle in contesti professionali e creativi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso “Meshy AI: 3D e Intelligenza Artificiale per tutti” apre le porte a numerosi sbocchi professionali in settori in rapida crescita e sempre più influenzati dall’integrazione tra modellazione 3D e intelligenza artificiale. Le competenze acquisite durante il corso consentiranno ai partecipanti di accedere a ruoli creativi, tecnici e manageriali in una vasta gamma di industrie. Ecco i principali sbocchi professionali:
Designer 3D: I partecipanti potranno intraprendere una carriera come designer 3D, lavorando alla creazione di modelli tridimensionali per diverse applicazioni, come animazioni, design di prodotto, architettura o pubblicità. Grazie allIA, potranno realizzare progetti più complessi e dettagliati in tempi ridotti.
Sviluppatore di videogiochi: Il mondo dei videogiochi è un settore in forte crescita che richiede competenze avanzate di modellazione 3D. I partecipanti potranno contribuire alla creazione di ambienti, personaggi e oggetti realistici, sfruttando l’IA per ottimizzare e accelerare la produzione.
Architetto e designer dinterni: L’integrazione del 3D con l’IA permette ai progettisti di creare modelli dettagliati e precisi di edifici e spazi interni. I partecipanti potranno lavorare in studi di architettura o come freelance, creando visualizzazioni realistiche e simulazioni per i clienti.
Animatore 3D per cinema e TV: Il corso offre competenze utili per lavorare nel settore cinematografico e televisivo, dove la modellazione e lanimazione 3D sono utilizzate per effetti speciali, animazioni e rendering di scene complesse.
Progettista di realtà virtuale e aumentata: Le tecnologie di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) sono settori emergenti in cui le competenze 3D sono fondamentali. I partecipanti potranno lavorare come sviluppatori di esperienze immersive, collaborando con team che creano applicazioni per l’intrattenimento, listruzione o lindustria.
Consulente o freelance in modellazione 3D: Con laumento della domanda di contenuti 3D personalizzati in vari settori, i partecipanti potranno offrire consulenze o lavorare come freelance, sviluppando progetti personalizzati per clienti in diversi ambiti, dall’intrattenimento alla pubblicità.
Insegnante o formatore in 3D e AI: Infine, i partecipanti potranno scegliere di condividere le loro conoscenze attraverso linsegnamento, diventando formatori specializzati in tecnologie 3D e intelligenza artificiale, aiutando altri a esplorare e padroneggiare queste competenze.
Grazie a questo corso, i partecipanti potranno inserirsi in mercati sempre più innovativi e competitivi, trovando numerose opportunità di carriera che valorizzano la combinazione tra creatività, tecnologia e IA.
Prodotti correlati
€ 60,00
€ 140,00
€ 80,00
€ 20,00
€ 60,00