Leonardo ai: arte e intelligenza artificiale per tutti

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è un viaggio affascinante nel punto d’incontro tra creatività e tecnologia. Grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), gli artisti di oggi hanno accesso a strumenti incredibilmente potenti per esplorare nuove frontiere espressive, trasformando radicalmente il modo in cui concepiamo e produciamo arte.
Questo corso è pensato per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’arte digitale e dell’intelligenza artificiale, indipendentemente dal livello di competenza. Non è necessario essere esperti di tecnologia o artisti professionisti per partecipare: l’obiettivo è rendere l’AI accessibile a tutti, permettendo di esplorare la creatività in modi innovativi e stimolanti.
Durante il corso, imparerai come funziona l’intelligenza artificiale nel contesto artistico, come utilizzare strumenti di AI per generare immagini, video e persino opere interattive. Verranno esaminati casi di studio di artisti contemporanei che hanno integrato l’intelligenza artificiale nelle loro opere, nonché le implicazioni etiche e filosofiche di questa nuova forma di espressione.
Oltre alla teoria, avrai l’opportunità di cimentarti in esercitazioni pratiche, utilizzando software e piattaforme accessibili per creare le tue opere d’arte assistite dall’intelligenza artificiale. Ogni modulo è progettato per essere chiaro e intuitivo, permettendoti di progredire a tuo ritmo.
Alla fine del corso, sarai in grado di comprendere le potenzialità dell’AI nel campo artistico e di utilizzarla come strumento per esprimere la tua creatività. Unisciti a noi in questo viaggio e scopri come la tecnologia può ampliare i confini dell’immaginazione.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire una comprensione chiara e accessibile delle potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI) nel mondo dell’arte. Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito competenze teoriche e pratiche per sfruttare le tecnologie AI come strumenti creativi e innovativi.
Gli obiettivi specifici del corso includono:
Comprendere le basi dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sull’arte
I partecipanti apprenderanno come funziona l’AI, i suoi algoritmi fondamentali e come viene applicata nel contesto artistico. Questo obiettivo è fondamentale per comprendere come l’AI può diventare unestensione della creatività umana.
Esplorare le principali piattaforme e strumenti di AI per la creazione artistica
Il corso fornirà una panoramica pratica di software e strumenti di intelligenza artificiale utilizzati per la generazione di immagini, video e opere interattive. I partecipanti impareranno a utilizzare piattaforme accessibili per creare opere d’arte supportate dall’AI.
Sviluppare competenze pratiche nella creazione di opere darte assistite dallAI
Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti sperimenteranno la creazione di arte digitale utilizzando strumenti di AI, apprendendo come integrare la tecnologia nel proprio processo creativo.
Analizzare casi studio di artisti contemporanei che utilizzano l’AI
Gli studenti esploreranno opere reali di artisti che hanno già integrato l’AI nei loro lavori, valutando le tecniche utilizzate e l’impatto che la tecnologia ha avuto sulla loro espressione artistica.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso apre le porte a numerose opportunità professionali in settori emergenti dove la creatività si intreccia con le tecnologie innovative. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’arte e della cultura sta creando nuove figure professionali e ampliando le possibilità di carriera per chiunque desideri operare in un contesto che valorizzi sia le competenze artistiche che quelle tecnologiche.
Gli sbocchi professionali più rilevanti includono:
Artista digitale specializzato in AI
I partecipanti al corso potranno utilizzare le competenze acquisite per creare opere d’arte digitali assistite dall’intelligenza artificiale, diventando pionieri in un campo in crescita che unisce creatività e tecnologia.
Curatore darte digitale e mostre interattive
Grazie alla conoscenza degli strumenti di AI e delle opere create attraverso queste tecnologie, i partecipanti potranno curare esposizioni e mostre d’arte digitale, organizzando eventi che mettono in luce le interazioni tra arte e AI, sia in contesti fisici che virtuali.
Designer multimediale e creativo
L’AI sta rivoluzionando il settore del design e della produzione multimediale. Le competenze sviluppate nel corso potranno essere applicate nella progettazione di contenuti multimediali per l’industria della pubblicità, della moda, dei videogiochi e dell’intrattenimento.
Sviluppatore di contenuti interattivi
Chi ha una propensione per la programmazione o la progettazione interattiva potrà utilizzare l’AI per creare esperienze artistiche interattive, come installazioni immersive o esperienze di realtà aumentata e virtuale.
Consulente per lintegrazione dellAI nellarte e nella cultura
Con una solida comprensione di come l’AI può essere utilizzata nel mondo dell’arte, i partecipanti al corso potranno operare come consulenti per istituzioni culturali, gallerie, musei e aziende che desiderano esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale nella creazione e diffusione artistica.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso è un viaggio affascinante nel punto d’incontro tra creatività e tecnologia. Grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), gli artisti di oggi hanno […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 27
Ore di pratica: …
Ore totali: 27
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso è un viaggio affascinante nel punto d’incontro tra creatività e tecnologia. Grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), gli artisti di oggi hanno […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è un viaggio affascinante nel punto d’incontro tra creatività e tecnologia. Grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), gli artisti di oggi hanno accesso a strumenti incredibilmente potenti per esplorare nuove frontiere espressive, trasformando radicalmente il modo in cui concepiamo e produciamo arte.
Questo corso è pensato per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’arte digitale e dell’intelligenza artificiale, indipendentemente dal livello di competenza. Non è necessario essere esperti di tecnologia o artisti professionisti per partecipare: l’obiettivo è rendere l’AI accessibile a tutti, permettendo di esplorare la creatività in modi innovativi e stimolanti.
Durante il corso, imparerai come funziona l’intelligenza artificiale nel contesto artistico, come utilizzare strumenti di AI per generare immagini, video e persino opere interattive. Verranno esaminati casi di studio di artisti contemporanei che hanno integrato l’intelligenza artificiale nelle loro opere, nonché le implicazioni etiche e filosofiche di questa nuova forma di espressione.
Oltre alla teoria, avrai l’opportunità di cimentarti in esercitazioni pratiche, utilizzando software e piattaforme accessibili per creare le tue opere d’arte assistite dall’intelligenza artificiale. Ogni modulo è progettato per essere chiaro e intuitivo, permettendoti di progredire a tuo ritmo.
Alla fine del corso, sarai in grado di comprendere le potenzialità dell’AI nel campo artistico e di utilizzarla come strumento per esprimere la tua creatività. Unisciti a noi in questo viaggio e scopri come la tecnologia può ampliare i confini dell’immaginazione.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire una comprensione chiara e accessibile delle potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI) nel mondo dell’arte. Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito competenze teoriche e pratiche per sfruttare le tecnologie AI come strumenti creativi e innovativi.
Gli obiettivi specifici del corso includono:
Comprendere le basi dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sull’arte
I partecipanti apprenderanno come funziona l’AI, i suoi algoritmi fondamentali e come viene applicata nel contesto artistico. Questo obiettivo è fondamentale per comprendere come l’AI può diventare unestensione della creatività umana.
Esplorare le principali piattaforme e strumenti di AI per la creazione artistica
Il corso fornirà una panoramica pratica di software e strumenti di intelligenza artificiale utilizzati per la generazione di immagini, video e opere interattive. I partecipanti impareranno a utilizzare piattaforme accessibili per creare opere d’arte supportate dall’AI.
Sviluppare competenze pratiche nella creazione di opere darte assistite dallAI
Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti sperimenteranno la creazione di arte digitale utilizzando strumenti di AI, apprendendo come integrare la tecnologia nel proprio processo creativo.
Analizzare casi studio di artisti contemporanei che utilizzano l’AI
Gli studenti esploreranno opere reali di artisti che hanno già integrato l’AI nei loro lavori, valutando le tecniche utilizzate e l’impatto che la tecnologia ha avuto sulla loro espressione artistica.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso apre le porte a numerose opportunità professionali in settori emergenti dove la creatività si intreccia con le tecnologie innovative. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’arte e della cultura sta creando nuove figure professionali e ampliando le possibilità di carriera per chiunque desideri operare in un contesto che valorizzi sia le competenze artistiche che quelle tecnologiche.
Gli sbocchi professionali più rilevanti includono:
Artista digitale specializzato in AI
I partecipanti al corso potranno utilizzare le competenze acquisite per creare opere d’arte digitali assistite dall’intelligenza artificiale, diventando pionieri in un campo in crescita che unisce creatività e tecnologia.
Curatore darte digitale e mostre interattive
Grazie alla conoscenza degli strumenti di AI e delle opere create attraverso queste tecnologie, i partecipanti potranno curare esposizioni e mostre d’arte digitale, organizzando eventi che mettono in luce le interazioni tra arte e AI, sia in contesti fisici che virtuali.
Designer multimediale e creativo
L’AI sta rivoluzionando il settore del design e della produzione multimediale. Le competenze sviluppate nel corso potranno essere applicate nella progettazione di contenuti multimediali per l’industria della pubblicità, della moda, dei videogiochi e dell’intrattenimento.
Sviluppatore di contenuti interattivi
Chi ha una propensione per la programmazione o la progettazione interattiva potrà utilizzare l’AI per creare esperienze artistiche interattive, come installazioni immersive o esperienze di realtà aumentata e virtuale.
Consulente per lintegrazione dellAI nellarte e nella cultura
Con una solida comprensione di come l’AI può essere utilizzata nel mondo dell’arte, i partecipanti al corso potranno operare come consulenti per istituzioni culturali, gallerie, musei e aziende che desiderano esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale nella creazione e diffusione artistica.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 80,00
€ 80,00
€ 40,00
€ 60,00