Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 1.250,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSO

L’Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli si occupa di effettuare i controlli tecnici durante la revisione dei veicoli e dei rimorchi presso i centri di revisione o le officine che rilasciano questo servizio e certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale. 

ARES, in collaborazione con DEKRA, società che si occupa di testingispezione certificazione, in particolare nel settore automobilistico. organizza il corso di formazione per Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli.

La formazione dell’ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, n. 214, è definita in coerenza all’Accordo in CSR del 17 aprile 2019 (Rep. Atti n. 65/CSR). Il percorso formativo si compone di due Moduli (A e B).

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso è rivolto a coloro i quali sono interessati a diventare Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli, aprire ed essere responsabili di un nuovo centro di revisione o condurre le attività di revisione in centri di controllo, autofficine, centri di rettifica ecc.

PROGRAMMA

Il percorso formativo teorico-pratico è costituito dai moduli elencati di seguito:

  • Modulo A teorico di durata di 120 ore. Il modulo è così articolato:
    • A1 – Tecnologia dei veicoli circolanti
    • A2 – Materiali e propulsione dei veicoli
    • A3 – Caratteristiche accessorie dei veicoli
  • Modulo B teorico-pratico di durata di 176 ore. Il modulo è così articolato:
    • B1 – Tecnologia automobilistica
    • B2 – Metodi di prova
    • B3 – Procedure amministrative

REQUISITI DI ACCESSO

Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di liceo scientifico;
  • Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra);
  • Diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione assistenza tecnica;
  • Diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 Luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore;
  • Altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.

Esperienza professionale pregressa di Tirocinio o lavoro o ricerca, certificata o rilasciata da un precedente datore di lavoro, in campo meccanico. Tale esperienza deve essere di almeno 3 anni se si è in possesso di solo diploma, o di 6 mesi se si è in possesso di laurea.

Nel caso di cittadini stranieri si deve dimostrare di avere una conoscenza dell’italiano a un livello almeno B2.

I candidati in possesso di laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A.

MODALITA’ D SVOLGIMENTO

Il corso si terrà sia in presenza presso la nostra sede in Viale Campi Flegrei, 41 80124 Napoli.

Per tutti i moduli è richiesta una frequenza minima dell’80% delle ore di lezione.

TITOLO CONSEGUITO

Modulo A – Al termine del modulo sarà rilasciato al candidato un’Attestazione di Frequenza e Profitto relativa al modulo A e titolo di accesso alla frequenza del modulo B. 

Modulo B – Al termine del modulo sarà rilasciato al candidato un’Attestazione di Frequenza e Profitto relativa al modulo B. I candidati in possesso dell’Attestazione di Frequenza e Profitto relativa al modulo B, possono accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli capaci di contenere al massimo sedici persone, compreso il conducente, o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSO L’Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli si occupa di effettuare i controlli tecnici durante la revisione dei veicoli e dei rimorchi presso i centri di revisione o le officine che rilasciano […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: …

  Ore di pratica: …

  Ore totali: …

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSO L’Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli si occupa di effettuare i controlli tecnici durante la revisione dei veicoli e dei rimorchi presso i centri di revisione o le officine che rilasciano […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

DESCRIZIONE CORSO

L’Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli si occupa di effettuare i controlli tecnici durante la revisione dei veicoli e dei rimorchi presso i centri di revisione o le officine che rilasciano questo servizio e certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale. 

ARES, in collaborazione con DEKRA, società che si occupa di testingispezione certificazione, in particolare nel settore automobilistico. organizza il corso di formazione per Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli.

La formazione dell’ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, n. 214, è definita in coerenza all’Accordo in CSR del 17 aprile 2019 (Rep. Atti n. 65/CSR). Il percorso formativo si compone di due Moduli (A e B).

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso è rivolto a coloro i quali sono interessati a diventare Ispettore Tecnico di Revisione Veicoli, aprire ed essere responsabili di un nuovo centro di revisione o condurre le attività di revisione in centri di controllo, autofficine, centri di rettifica ecc.

PROGRAMMA

Il percorso formativo teorico-pratico è costituito dai moduli elencati di seguito:

  • Modulo A teorico di durata di 120 ore. Il modulo è così articolato:
    • A1 – Tecnologia dei veicoli circolanti
    • A2 – Materiali e propulsione dei veicoli
    • A3 – Caratteristiche accessorie dei veicoli
  • Modulo B teorico-pratico di durata di 176 ore. Il modulo è così articolato:
    • B1 – Tecnologia automobilistica
    • B2 – Metodi di prova
    • B3 – Procedure amministrative

REQUISITI DI ACCESSO

Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di liceo scientifico;
  • Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra);
  • Diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione assistenza tecnica;
  • Diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 Luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore;
  • Altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.

Esperienza professionale pregressa di Tirocinio o lavoro o ricerca, certificata o rilasciata da un precedente datore di lavoro, in campo meccanico. Tale esperienza deve essere di almeno 3 anni se si è in possesso di solo diploma, o di 6 mesi se si è in possesso di laurea.

Nel caso di cittadini stranieri si deve dimostrare di avere una conoscenza dell’italiano a un livello almeno B2.

I candidati in possesso di laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A.

MODALITA’ D SVOLGIMENTO

Il corso si terrà sia in presenza presso la nostra sede in Viale Campi Flegrei, 41 80124 Napoli.

Per tutti i moduli è richiesta una frequenza minima dell’80% delle ore di lezione.

TITOLO CONSEGUITO

Modulo A – Al termine del modulo sarà rilasciato al candidato un’Attestazione di Frequenza e Profitto relativa al modulo A e titolo di accesso alla frequenza del modulo B. 

Modulo B – Al termine del modulo sarà rilasciato al candidato un’Attestazione di Frequenza e Profitto relativa al modulo B. I candidati in possesso dell’Attestazione di Frequenza e Profitto relativa al modulo B, possono accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli capaci di contenere al massimo sedici persone, compreso il conducente, o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.