Corso di formazione in i.a. e prompt engineering

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSO
Il nostro è pensato per chi desidera esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale e imparare a padroneggiare l’arte del prompt engineering, un’abilità fondamentale per ottenere risultati efficaci dalle moderne AI. Questo corso ti guiderà attraverso i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, mostrandoti come utilizzarla per risolvere problemi complessi, migliorare processi aziendali e automatizzare attività.
Inizierai con una panoramica sull’IA, comprendendo i suoi meccanismi di base e le sue applicazioni in vari settori, tra cui business, marketing, tecnologia e creatività. Successivamente, approfondirai il prompt engineering, ovvero l’arte di formulare input ottimizzati per ottenere risposte accurate e pertinenti dalle AI basate su modelli linguistici come ChatGPT. Imparerai a scrivere prompt specifici, guidare le risposte dell’AI in base alle tue esigenze e sfruttare al massimo le potenzialità degli strumenti di intelligenza artificiale.
Questo corso ti fornirà competenze pratiche e teoriche, con esercitazioni mirate e casi studio reali per mostrarti come lIA può essere utilizzata per aumentare la produttività, migliorare la creatività e risolvere problemi in modo innovativo. Dall’ottimizzazione del customer service alla creazione di contenuti automatizzati, scoprirai come integrare l’AI nei tuoi processi quotidiani.
Al termine del corso, avrai una solida padronanza dell’uso dell’IA e delle tecniche di prompt engineering, pronto per applicarle al tuo lavoro o per sviluppare nuove soluzioni basate sullintelligenza artificiale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere i fondamenti dell’intelligenza artificiale: Acquisire una conoscenza chiara di cos’è l’IA, come funziona e quali sono le sue principali applicazioni nei settori aziendali e creativi.
Padroneggiare il prompt engineering: Imparare a formulare prompt efficaci e ottimizzati per interagire con i modelli linguistici di AI, migliorando la precisione e la pertinenza delle risposte generate.
Ottimizzare la comunicazione con l’AI: Saper guidare l’IA per ottenere risultati specifici in base a diversi contesti, personalizzando le risposte per adattarle a esigenze particolari, come scrittura di contenuti, risoluzione di problemi o supporto decisionale.
Sfruttare l’IA per aumentare la produttività: Scoprire come utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare attività quotidiane, migliorare i flussi di lavoro e ridurre i tempi operativi in vari ambiti professionali.
Applicare l’IA in scenari reali: Utilizzare tecniche di prompt engineering in casi studio concreti, applicando l’intelligenza artificiale a problemi e sfide specifiche nei settori del marketing, della gestione aziendale, della tecnologia e della creatività.
Integrare l’IA nei processi aziendali: Apprendere come implementare soluzioni di IA per ottimizzare la gestione di risorse, il customer service, la generazione di contenuti automatizzati e altre funzioni chiave del business.
Sviluppare competenze strategiche nell’uso dell’IA: Acquisire una visione completa e strategica dell’uso dell’IA e delle tecniche di prompt engineering, permettendo una gestione più consapevole e innovativa dei processi aziendali e creativi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso prepara i partecipanti a esplorare una vasta gamma di opportunità professionali in continua espansione. Ecco alcuni degli sbocchi lavorativi più rilevanti per chi completa il corso:
Specialista in Intelligenza Artificiale: Con una solida comprensione delle tecniche di IA e del prompt engineering, potrai lavorare in ruoli dedicati allimplementazione e allottimizzazione delle soluzioni AI all’interno delle aziende.
Copywriter e Content Creator: Sfruttando le competenze acquisite, potrai creare contenuti di alta qualità e pertinenti utilizzando l’IA per generare idee, articoli e post sui social media, migliorando l’efficienza del processo creativo.
Esperto di Marketing Digitale: L’abilità di ottimizzare i prompt ti permetterà di sviluppare strategie di marketing più mirate, generando contenuti promozionali e comunicazioni personalizzate per diversi pubblici.
Analista di Dati: Con lIA in grado di elaborare enormi quantità di dati, potrai lavorare nellanalisi e nellinterpretazione di informazioni, utilizzando le competenze di prompt engineering per estrarre insight significativi.
Consulente per lImplementazione dellIA: Offrendo consulenze alle aziende, potrai aiutarle a integrare soluzioni di intelligenza artificiale nei loro processi, ottimizzando le operazioni e migliorando i risultati aziendali.
Sviluppatore di Chatbot e Assistenti Virtuali: Le competenze di prompt engineering ti prepareranno a lavorare nella creazione e nella gestione di chatbot e assistenti virtuali, migliorando l’interazione con i clienti e il supporto automatizzato.
Formazione e Educazione: Potrai contribuire alla formazione di altre persone sulluso dellIA e del prompt engineering, diventando un formatore o un educatore in istituzioni accademiche o aziendali.
Imprenditore e Freelance: Se desideri avviare la tua attività o lavorare come freelance, le competenze acquisite ti consentiranno di offrire servizi di consulenza o sviluppare prodotti innovativi basati sull’intelligenza artificiale.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il nostro è pensato per chi desidera esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale e imparare a padroneggiare l’arte del prompt engineering, un’abilità fondamentale per ottenere […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 14
Ore di pratica: …
Ore totali: 14
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il nostro è pensato per chi desidera esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale e imparare a padroneggiare l’arte del prompt engineering, un’abilità fondamentale per ottenere […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSO
Il nostro è pensato per chi desidera esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale e imparare a padroneggiare l’arte del prompt engineering, un’abilità fondamentale per ottenere risultati efficaci dalle moderne AI. Questo corso ti guiderà attraverso i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, mostrandoti come utilizzarla per risolvere problemi complessi, migliorare processi aziendali e automatizzare attività.
Inizierai con una panoramica sull’IA, comprendendo i suoi meccanismi di base e le sue applicazioni in vari settori, tra cui business, marketing, tecnologia e creatività. Successivamente, approfondirai il prompt engineering, ovvero l’arte di formulare input ottimizzati per ottenere risposte accurate e pertinenti dalle AI basate su modelli linguistici come ChatGPT. Imparerai a scrivere prompt specifici, guidare le risposte dell’AI in base alle tue esigenze e sfruttare al massimo le potenzialità degli strumenti di intelligenza artificiale.
Questo corso ti fornirà competenze pratiche e teoriche, con esercitazioni mirate e casi studio reali per mostrarti come lIA può essere utilizzata per aumentare la produttività, migliorare la creatività e risolvere problemi in modo innovativo. Dall’ottimizzazione del customer service alla creazione di contenuti automatizzati, scoprirai come integrare l’AI nei tuoi processi quotidiani.
Al termine del corso, avrai una solida padronanza dell’uso dell’IA e delle tecniche di prompt engineering, pronto per applicarle al tuo lavoro o per sviluppare nuove soluzioni basate sullintelligenza artificiale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere i fondamenti dell’intelligenza artificiale: Acquisire una conoscenza chiara di cos’è l’IA, come funziona e quali sono le sue principali applicazioni nei settori aziendali e creativi.
Padroneggiare il prompt engineering: Imparare a formulare prompt efficaci e ottimizzati per interagire con i modelli linguistici di AI, migliorando la precisione e la pertinenza delle risposte generate.
Ottimizzare la comunicazione con l’AI: Saper guidare l’IA per ottenere risultati specifici in base a diversi contesti, personalizzando le risposte per adattarle a esigenze particolari, come scrittura di contenuti, risoluzione di problemi o supporto decisionale.
Sfruttare l’IA per aumentare la produttività: Scoprire come utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare attività quotidiane, migliorare i flussi di lavoro e ridurre i tempi operativi in vari ambiti professionali.
Applicare l’IA in scenari reali: Utilizzare tecniche di prompt engineering in casi studio concreti, applicando l’intelligenza artificiale a problemi e sfide specifiche nei settori del marketing, della gestione aziendale, della tecnologia e della creatività.
Integrare l’IA nei processi aziendali: Apprendere come implementare soluzioni di IA per ottimizzare la gestione di risorse, il customer service, la generazione di contenuti automatizzati e altre funzioni chiave del business.
Sviluppare competenze strategiche nell’uso dell’IA: Acquisire una visione completa e strategica dell’uso dell’IA e delle tecniche di prompt engineering, permettendo una gestione più consapevole e innovativa dei processi aziendali e creativi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso prepara i partecipanti a esplorare una vasta gamma di opportunità professionali in continua espansione. Ecco alcuni degli sbocchi lavorativi più rilevanti per chi completa il corso:
Specialista in Intelligenza Artificiale: Con una solida comprensione delle tecniche di IA e del prompt engineering, potrai lavorare in ruoli dedicati allimplementazione e allottimizzazione delle soluzioni AI all’interno delle aziende.
Copywriter e Content Creator: Sfruttando le competenze acquisite, potrai creare contenuti di alta qualità e pertinenti utilizzando l’IA per generare idee, articoli e post sui social media, migliorando l’efficienza del processo creativo.
Esperto di Marketing Digitale: L’abilità di ottimizzare i prompt ti permetterà di sviluppare strategie di marketing più mirate, generando contenuti promozionali e comunicazioni personalizzate per diversi pubblici.
Analista di Dati: Con lIA in grado di elaborare enormi quantità di dati, potrai lavorare nellanalisi e nellinterpretazione di informazioni, utilizzando le competenze di prompt engineering per estrarre insight significativi.
Consulente per lImplementazione dellIA: Offrendo consulenze alle aziende, potrai aiutarle a integrare soluzioni di intelligenza artificiale nei loro processi, ottimizzando le operazioni e migliorando i risultati aziendali.
Sviluppatore di Chatbot e Assistenti Virtuali: Le competenze di prompt engineering ti prepareranno a lavorare nella creazione e nella gestione di chatbot e assistenti virtuali, migliorando l’interazione con i clienti e il supporto automatizzato.
Formazione e Educazione: Potrai contribuire alla formazione di altre persone sulluso dellIA e del prompt engineering, diventando un formatore o un educatore in istituzioni accademiche o aziendali.
Imprenditore e Freelance: Se desideri avviare la tua attività o lavorare come freelance, le competenze acquisite ti consentiranno di offrire servizi di consulenza o sviluppare prodotti innovativi basati sull’intelligenza artificiale.
Prodotti correlati
€ 60,00
€ 120,00
€ 40,00
€ 80,00
€ 80,00