In base al decreto legislativo 297/1994, art. 193 e dall’O.M. 90/2001 – Art. 19, alla fine è previsto l’Esame di Idoneità, che viene affrontato al temine dell’anno (solitamente o a giugno o a settembre) e che prevede delle prove scritte e orali che vanno svolte presso l’istituto al quale ci si è affidati. Questo riguarderà il recupero o le integrazioni del programma relativo agli anni che si devono recuperare.
La valutazione viene espressa con un voto per ogni singola materia, che va da 1 a 10. Agli anni che riguardano la classe terza e quarta invece viene assegnato un punteggio di credito scolastico, rilasciato in base alla media finale delle votazioni. Questo credito servirà a integrare il punteggio finale per gli esami dell’ultimo anno.
Non esistono limiti di età per recuperare gli anni scolastici persi, e non conta nemmeno quant’è il tempo trascorso dalla licenza media o dall’ultimo anno di scuola frequentato. Ecco quali sono, secondo la normativa, le differenze in base all’età:
Per quanto riguarda la quantità di anni, la normativa prevede che si possano recuperare gli anni persi sino al raggiungimento dei propri coetanei (ma non di più).
PCP Scuola & Formazione propone i seguenti diplomi :
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come elaboriamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Indica il tuo ID di consenso e la data in cui ci contatti in merito al tuo consenso.