L’Estetista qualificata, come previsto dalla legge 1/90, è una figura professionale che sa eseguire interventi estetici sulla superficie del corpo, nel pieno rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie. Il corso di durata biennale è rivolto ai Maggiorenni. Il percorso è di durata biennale conferisce all’ allieva, oltre che adeguate conoscenze culturali e scientifiche, anche specifiche competenze in tutti i trattamenti e in tutte le attività richieste a un’estetista qualificata: massaggi e trattamenti estetici sul viso, massaggi e trattamenti estetici sul corpo, manicure e pedicure estetico, epilazione e depilazione, trucco moda, utilizzo di apparecchi elettromeccanici, utilizzo di mezzi informatici per programmare schede lavoro, curare il rapporto con i fornitori e gestire il magazzino.
L’estetista da noi preparata sa eseguire un esame completo delle esigenze delle clienti con attenzione e scrupolosità e sa programmare un adeguato percorso di trattamenti personalizzati.
Accanto alle capacità manuali tecnico-operative e alle conoscenze scientifico-culturali, l’allieva estetista, con la sua preparazione anche in comunicazione e psicologia, sa instaurare con i suoi clienti un rilassante clima di fiducia e di benessere.
DURATA DEL CORSO: 1800 0RE IN DUE ANNI
La qualifica come operatore olistico del benessere nasce dalla Scuola Massoterapica Italiana, rappresentata per anni e con prestigio da Dante Menarini. Si tratta di un massaggio drenante emolinfatico che agevola l’eliminazione delle scorie metaboliche, rispetta l’anatomia e la fisiologia del corpo umano, dona elasticità e tonicità ai muscoli e restituisce benessere e agilità a tutto il corpo. Questo corso, viene anche proposto singolarmente per estetisti o massaggiatori diplomati altrove o per quanti intendano ampliare, approfondire e arricchire le loro abilità e competenze professionali.
Al termine del corso, previa regolare frequenza delle lezioni e previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato che certifica il raggiungimento di un’idonea capacità operativa e professionale.
L’attestato conseguito è utilizzabile per lavorare come dipendente o collaboratore in vari contesti lavorativi: istituti di bellezza, centri benessere, palestre, profumerie con cabina estetica, centri fitness, beauty-farm, aziende termali, villaggi turistici, navi da crociera, associazioni sportive.
DURATA DEL CORSO: 600 ORE
L’attività di acconciatura è regolamentata dalla Legge n° 174 del 17 agosto 2005 e dalle norme Regionali che definiscono anche i percorsi di formazione finalizzati a conseguire la qualifica e l’abilitazione professionale di Acconciatore. L’acconciatore è in gradi di effettuare tagli ed acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto ed alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative. La durata del corso è di due anni e prevede 1800 ore di formazione teorico-pratica (900 ore per ciascun ciclo ) di cui 720 ore di stage da svolgersi presso saloni di acconciatura del territorio. Al termine del percorso si terrà l’esame finale per il conseguimento della qualifica professionale
DURATA DEL CORSO: 1800 ORE IN DUE ANNI
Il corso di formazione per operatore di tatuaggi e piercing regolamentato dalla legge 845/78 nasce dalla volontà di confrontarsi con un pubblico sempre diverso e appassionato di quest’arte. Il corso è rivolto a chi vuole far diventare la passione per il disegno e per il tatuaggio una professione.
L’obiettivo del corso per operatore di tatuaggi e piercing è diffondere le tecniche e la cultura dell’arte del tatuaggio formando nuove generazioni di operatori ed artisti.
Si intende formare operatori abili e competenti, preparandoli per l’inserimento in un mercato che non conosce crisi.
La figura professionale dell’operatore di tatuaggio e piercing consiste nel possedere:
Al termine del corso l’allievo sarà un operatore competente e scrupoloso in grado di svolgere tale attività in condizioni di sicurezza per la salute delle persone.
DURATA DEL CORSO: 600 ORE
L’assistente di studio odontoiatrico, in breve ASO, è un Operatore di Interesse Sanitario. È riconosciuto dal Ministero della Salute secondo le indicazioni dell’Accordo Stato-Regioni del 23/11/2017. (D.P.C.M. 09.02.2018; inserito in Gazzetta Ufficiale il 06.04.2018, n. 80).I
La durata ha un minimo di 700 ore, in cui 300 sono dedicate allo studio teorico ed esercitazioni. Le restanti 400 sono di tirocinio. In base alle norme esistenti ad oggi la frequenza è obbligatoria per almeno il 90% dell’ammontare delle ore. Tale corso non può avere una durata maggiore ai 12 mesi.
DURATA DEL CORSO: 700 ORE
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come elaboriamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Indica il tuo ID di consenso e la data in cui ci contatti in merito al tuo consenso.