Il Programma GOL è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) dell’Italia per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro e rientra tra quelle coordinate dall’ANPAL, l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Attuato dalle singole Regioni, sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal, il Programma Gol tiene conto di un’analisi precisa e puntuale del contesto nel quale opera. L’andamento del mercato del lavoro territoriale tiene conto di fattori demografici, di struttura e dinamiche del mercato del lavoro, della popolazione in cerca di lavoro e popolazione non attiva, e degli interventi di sostegno al reddito.
Il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, finanziato dal PNRR e gestito dalle Regioni italiane, offre corsi gratuiti per migliorare le competenze e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. E’ rivolto a inoccupati, disoccupati, percettori del reddito di cittadinanza, lavoratori vulnerabili e altri gruppi che vogliono rafforzare le proprie competenze.
Il Programma GOL prevede corsi formativi in settori chiave come legno, arredo, tessile, moda, ceramica, informatica. Le lezioni vengono in aula e pratica in laboratori o tirocini in azienda. I corsi GOL sono pensati per sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro e i partecipanti possono scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze e obiettivi professionali.
Durante la formazione, viene offerta un’indennità oraria per la partecipazione. Questo significa che, mentre imparano e migliorano le loro competenze, possono anche contare su un sostegno economico che rende l’impegno formativo più accessibile.
Persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono in almeno una delle seguenti situazioni:
(testo da rivedere…) Come agenzia accreditata, siamo incaricati di attuare percorsi di formazione breve (max 120 ore) o lunga (max 600 ore) per l’acquisizione e certificazione delle competenze richieste sul mercato del lavoro.
Le aziende partner offrono opportunità di stage per i destinatari del programma, per fornire loro competenze pratiche e rispondere ai fabbisogni del mercato.
Collaboriamo per creare percorsi formativi e convenzioni per qualificare le risorse umane in base alle necessità della tua organizzazione.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come elaboriamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Indica il tuo ID di consenso e la data in cui ci contatti in merito al tuo consenso.