Sistemi di visualizzazione rv e ra

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOQuando parliamo di realtà virtuale (VR) ci riferiamo ad un ambiente circostante tridimensionale, non reale ma simulato, in cui lutente è in grado di interagire grazie alla combinazione di dispositivi hardware e software che offrono unesperienza totalmente immersiva. Limmersività è tra le più sostanziali differenze con la realtà aumentata ma è anche ciò che rende la realtà virtuale una tecnologia così evoluta.
Riuscire a realizzare un ecosistema per la realtà virtuale è tuttaltro che semplice perché quando la si progetta bisogna tener conto di molti aspetti della fisiologia umana. Dal punto di vista software bisogna essere in grado di simulare ogni singolo dettaglio della realtà simulata. Anche quello apparentemente invisibile.
OBIETTIVIRiguardo allhardware, il visore utilizzato dovrebbe garantire un campo visuale di 180°. Anche i sensori giocano un ruolo importante perché devono tenere conto dei movimenti del corpo e della testa per rendere lesperienza ancora più veritiera. La realtà aumentata (AR) è una tecnologia in grado di aggiungere alla realtà esistente informazioni rilevanti generate dal computer con cui lutente può interagire. Questo significa che lesperienza che si vive non è totalmente immersiva e a differenza della realtà virtuale si utilizzano dispositivi tecnologici di uso quotidiano come smartphone, laptop, tablet o occhiali di realtà aumentata.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 20 ore test di apprendimento esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOQuando parliamo di realtà virtuale (VR) ci riferiamo ad un ambiente circostante tridimensionale, non reale ma simulato, in cui lutente è in grado di interagire […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 20
Ore di pratica: …
Ore totali: 20
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOQuando parliamo di realtà virtuale (VR) ci riferiamo ad un ambiente circostante tridimensionale, non reale ma simulato, in cui lutente è in grado di interagire […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOQuando parliamo di realtà virtuale (VR) ci riferiamo ad un ambiente circostante tridimensionale, non reale ma simulato, in cui lutente è in grado di interagire grazie alla combinazione di dispositivi hardware e software che offrono unesperienza totalmente immersiva. Limmersività è tra le più sostanziali differenze con la realtà aumentata ma è anche ciò che rende la realtà virtuale una tecnologia così evoluta.
Riuscire a realizzare un ecosistema per la realtà virtuale è tuttaltro che semplice perché quando la si progetta bisogna tener conto di molti aspetti della fisiologia umana. Dal punto di vista software bisogna essere in grado di simulare ogni singolo dettaglio della realtà simulata. Anche quello apparentemente invisibile.
OBIETTIVIRiguardo allhardware, il visore utilizzato dovrebbe garantire un campo visuale di 180°. Anche i sensori giocano un ruolo importante perché devono tenere conto dei movimenti del corpo e della testa per rendere lesperienza ancora più veritiera. La realtà aumentata (AR) è una tecnologia in grado di aggiungere alla realtà esistente informazioni rilevanti generate dal computer con cui lutente può interagire. Questo significa che lesperienza che si vive non è totalmente immersiva e a differenza della realtà virtuale si utilizzano dispositivi tecnologici di uso quotidiano come smartphone, laptop, tablet o occhiali di realtà aumentata.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 20 ore test di apprendimento esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.