Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 244,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

  • DESCRIZIONE CORSO

    Il Corso di Sanità Digitale rappresenta un viaggio affascinante nell’incrocio tra la tecnologia e il settore sanitario. Durante il percorso, acquisirai competenze fondamentali per comprendere come l’innovazione digitale stia trasformando il mondo della salute. Esplorerai l’uso delle tecnologie informatiche e digitali per migliorare la gestione dei dati sanitari, ottimizzare processi clinici e favorire la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti.

    Gli obiettivi formativi del corso mirano a fornirti conoscenze dettagliate sulla gestione dei sistemi informativi sanitari, sulla privacy dei dati medici, sull’analisi dei dati sanitari e sulla telemedicina. Sarai in grado di valutare criticamente le sfide e le opportunità dell’intersezione tra la tecnologia e la sanità.

    Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista capace di operare nel settore sanitario con una prospettiva digitale, contribuendo a migliorare l’efficienza, la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari. Al termine del corso, sarai pronto a promuovere l’adozione responsabile delle tecnologie digitali nel mondo della sanità, a beneficio dei pazienti e della comunità.

    • OBIETTIVI FORMATIVI

      Il Corso di Sanità Digitale si propone di fornirti competenze approfondite nell’interfaccia tra tecnologia e sanità. Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua comprensione delle applicazioni digitali nel settore sanitario, la tua capacità di gestire dati sanitari in modo sicuro e la tua conoscenza delle tecnologie informatiche utilizzate per migliorare i processi clinici.

      Durante il percorso, acquisirai conoscenze sulla gestione dei sistemi informativi sanitari, sulla sicurezza dei dati medici e sulla telemedicina. Sarai in grado di analizzare dati sanitari e di contribuire all’implementazione di soluzioni digitali innovative nell’ambito della salute.

      Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista in grado di affrontare le sfide della sanità digitale, promuovendo l’adozione responsabile delle tecnologie per migliorare l’efficacia dei servizi sanitari. Al termine del corso, sarai pronto a contribuire attivamente alla trasformazione digitale nel settore sanitario, per un futuro più efficiente e accessibile.

      • SBOCCHI PROFESSIONALI

        Il Corso di Sanità Digitale apre diverse prospettive professionali in un settore in continua evoluzione. Le competenze acquisite durante il corso ti renderanno un candidato ideale per ruoli come analista di dati sanitari, project manager in ambito sanitario digitale, consulente per la trasformazione digitale nel settore della salute.

        Potrai lavorare in ospedali, strutture sanitarie, centri di ricerca, aziende tecnologiche e organizzazioni internazionali nel campo della salute. Inoltre, sarai in grado di collaborare con team multidisciplinari, contribuendo a sviluppare soluzioni innovative per migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la qualità dei servizi sanitari.

        Al termine del corso, sarai pronto a cogliere le opportunità offerte dalla convergenza tra tecnologia e sanità, contribuendo a modellare il futuro della cura e del benessere attraverso l’applicazione responsabile delle soluzioni digitali.

        • PIANO DI STUDI

          Le competenze fanno la differenza

          • Orientarti nel panorama normativo comunitario e nazionale in materia, definendo gli obiettivi e le tappe del Piano nazionale di azione sulla Sanità digitale
          • Definire il funzionamento del CUP, della farmacia dei servizi, gli obiettivi e le modalità dei certificati di malattia online, della ricetta elettronica e dei referti online
          • Conoscere il funzionamento del Fascicolo Sanitario Elettronico e dei servizi di telemedicina
          • Descrivere come devono essere trattati i dati personali con il consenso informato
          • Descrivere le competenze e il ruolo delle Centrali operative di emergenza 118, i compiti dell’Operatore di centrale e le funzionalità del relativo software gestionale
          • Definire come avviene il trattamento dei dati con l’introduzione del GDPR, comprendendo le disposizioni utili a valutare le reali prospettive di cambiamento nelle amministrazioni

        Dettagli

        DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Sanità Digitale rappresenta un viaggio affascinante nell’incrocio tra la tecnologia e il settore sanitario. Durante il percorso, acquisirai competenze fondamentali per […]

          Rinnovo: …

          Ore in aula: …

          Ore FAD: 4

          Ore di pratica: …

          Ore totali: 4

          Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

          Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

          Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

        Dettagli

        DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Sanità Digitale rappresenta un viaggio affascinante nell’incrocio tra la tecnologia e il settore sanitario. Durante il percorso, acquisirai competenze fondamentali per […]

          Rinnovo:

          Ore in aula:

          Ore FAD:

          Ore di pratica:

          Ore totali:

          Termine iscrizioni:

          Prezzo di listino:

          Sconto:

          Prezzo scontato:

          Modalità di pagamento:

          Accesso alla piattaforma:


        Scarica il programma.

        Scarica il modulo di iscrizione.


        loghi corso e attestazione riconosciuto da...

        • DESCRIZIONE CORSO

          Il Corso di Sanità Digitale rappresenta un viaggio affascinante nell’incrocio tra la tecnologia e il settore sanitario. Durante il percorso, acquisirai competenze fondamentali per comprendere come l’innovazione digitale stia trasformando il mondo della salute. Esplorerai l’uso delle tecnologie informatiche e digitali per migliorare la gestione dei dati sanitari, ottimizzare processi clinici e favorire la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti.

          Gli obiettivi formativi del corso mirano a fornirti conoscenze dettagliate sulla gestione dei sistemi informativi sanitari, sulla privacy dei dati medici, sull’analisi dei dati sanitari e sulla telemedicina. Sarai in grado di valutare criticamente le sfide e le opportunità dell’intersezione tra la tecnologia e la sanità.

          Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista capace di operare nel settore sanitario con una prospettiva digitale, contribuendo a migliorare l’efficienza, la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari. Al termine del corso, sarai pronto a promuovere l’adozione responsabile delle tecnologie digitali nel mondo della sanità, a beneficio dei pazienti e della comunità.

          • OBIETTIVI FORMATIVI

            Il Corso di Sanità Digitale si propone di fornirti competenze approfondite nell’interfaccia tra tecnologia e sanità. Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua comprensione delle applicazioni digitali nel settore sanitario, la tua capacità di gestire dati sanitari in modo sicuro e la tua conoscenza delle tecnologie informatiche utilizzate per migliorare i processi clinici.

            Durante il percorso, acquisirai conoscenze sulla gestione dei sistemi informativi sanitari, sulla sicurezza dei dati medici e sulla telemedicina. Sarai in grado di analizzare dati sanitari e di contribuire all’implementazione di soluzioni digitali innovative nell’ambito della salute.

            Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista in grado di affrontare le sfide della sanità digitale, promuovendo l’adozione responsabile delle tecnologie per migliorare l’efficacia dei servizi sanitari. Al termine del corso, sarai pronto a contribuire attivamente alla trasformazione digitale nel settore sanitario, per un futuro più efficiente e accessibile.

            • SBOCCHI PROFESSIONALI

              Il Corso di Sanità Digitale apre diverse prospettive professionali in un settore in continua evoluzione. Le competenze acquisite durante il corso ti renderanno un candidato ideale per ruoli come analista di dati sanitari, project manager in ambito sanitario digitale, consulente per la trasformazione digitale nel settore della salute.

              Potrai lavorare in ospedali, strutture sanitarie, centri di ricerca, aziende tecnologiche e organizzazioni internazionali nel campo della salute. Inoltre, sarai in grado di collaborare con team multidisciplinari, contribuendo a sviluppare soluzioni innovative per migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la qualità dei servizi sanitari.

              Al termine del corso, sarai pronto a cogliere le opportunità offerte dalla convergenza tra tecnologia e sanità, contribuendo a modellare il futuro della cura e del benessere attraverso l’applicazione responsabile delle soluzioni digitali.

              • PIANO DI STUDI

                Le competenze fanno la differenza

                • Orientarti nel panorama normativo comunitario e nazionale in materia, definendo gli obiettivi e le tappe del Piano nazionale di azione sulla Sanità digitale
                • Definire il funzionamento del CUP, della farmacia dei servizi, gli obiettivi e le modalità dei certificati di malattia online, della ricetta elettronica e dei referti online
                • Conoscere il funzionamento del Fascicolo Sanitario Elettronico e dei servizi di telemedicina
                • Descrivere come devono essere trattati i dati personali con il consenso informato
                • Descrivere le competenze e il ruolo delle Centrali operative di emergenza 118, i compiti dell’Operatore di centrale e le funzionalità del relativo software gestionale
                • Definire come avviene il trattamento dei dati con l’introduzione del GDPR, comprendendo le disposizioni utili a valutare le reali prospettive di cambiamento nelle amministrazioni