Robotica avanzata e collaborativa

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOLa robotica è un ramo della scienza legata alla tecnologia e alle discipline di ingegneria che si occupa di progettazione, sviluppo/costruzione, funzionamento ed applicazione di tutte le componenti di un robot. Numerose indagini di altrettanti gruppi di ricerca hanno voluto indagare sulle sfide e sui benefici legati alladozione della robotica avanzata e collaborativa nei processi industriali.
Per sfruttarne appieno i vantaggi, i produttori devono sviluppare unimmagine di riferimento per la fabbrica del futuro, identificare le applicazioni più promettenti di robotica e garantire che la loro organizzazione e larchitettura del sistema siano pronte ad affrontare le sfide dellimplementazione.
OBIETTIVII sistemi di robotica avanzata rappresentano una componente chiave delle fabbriche self- controlled del futuro, pronti a trasformare le operazioni industriali portando una percezione, integrabilità, adattabilità e mobilità superiore di quella apportata dai robot convenzionali, mentre la robotica collaborativa è un robot concepito per interagire fisicamente con luomo in uno spazio di lavoro. Ciò trasmette un contrasto della maggior parte dei robot industriali adottati fino a pochi anni fa, i quali erano progettati per operare in maniera autonoma o con una guida limitata e protetti da barriere.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 17 ore test di apprendimento esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa robotica è un ramo della scienza legata alla tecnologia e alle discipline di ingegneria che si occupa di progettazione, sviluppo/costruzione, funzionamento ed applicazione di […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 17
Ore di pratica: …
Ore totali: 17
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa robotica è un ramo della scienza legata alla tecnologia e alle discipline di ingegneria che si occupa di progettazione, sviluppo/costruzione, funzionamento ed applicazione di […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOLa robotica è un ramo della scienza legata alla tecnologia e alle discipline di ingegneria che si occupa di progettazione, sviluppo/costruzione, funzionamento ed applicazione di tutte le componenti di un robot. Numerose indagini di altrettanti gruppi di ricerca hanno voluto indagare sulle sfide e sui benefici legati alladozione della robotica avanzata e collaborativa nei processi industriali.
Per sfruttarne appieno i vantaggi, i produttori devono sviluppare unimmagine di riferimento per la fabbrica del futuro, identificare le applicazioni più promettenti di robotica e garantire che la loro organizzazione e larchitettura del sistema siano pronte ad affrontare le sfide dellimplementazione.
OBIETTIVII sistemi di robotica avanzata rappresentano una componente chiave delle fabbriche self- controlled del futuro, pronti a trasformare le operazioni industriali portando una percezione, integrabilità, adattabilità e mobilità superiore di quella apportata dai robot convenzionali, mentre la robotica collaborativa è un robot concepito per interagire fisicamente con luomo in uno spazio di lavoro. Ciò trasmette un contrasto della maggior parte dei robot industriali adottati fino a pochi anni fa, i quali erano progettati per operare in maniera autonoma o con una guida limitata e protetti da barriere.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 17 ore test di apprendimento esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 40,00
€ 80,00
€ 20,00
€ 40,00