Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 244,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

  • DESCRIZIONE CORSO

    Il Corso di Pubblica Amministrazione è un percorso formativo pensato per fornirti conoscenze e competenze fondamentali nel contesto amministrativo pubblico. Durante il corso, esplorerai le dinamiche della pubblica amministrazione, imparerai le procedure e le regole che la governano, e acquisirai strumenti pratici per svolgere compiti amministrativi con efficienza.

    Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua comprensione del sistema amministrativo, la tua capacità di gestire documenti e processi, e la tua conoscenza delle leggi che regolano il settore. Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista preparato ad affrontare le sfide dell’amministrazione pubblica, contribuendo a garantire la trasparenza, l’efficienza e l’equità nella gestione degli affari pubblici.

    Al termine del corso, sarai pronto a intraprendere una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione, lavorando in enti governativi, locali o nazionali, o in ruoli amministrativi presso organizzazioni non profit e del terzo settore.

    • OBIETTIVI FORMATIVI

      Il Corso di Pubblica Amministrazione è un percorso formativo pensato per fornirti conoscenze e competenze fondamentali nel contesto amministrativo pubblico. Durante il corso, esplorerai le dinamiche della pubblica amministrazione, imparerai le procedure e le regole che la governano, e acquisirai strumenti pratici per svolgere compiti amministrativi con efficienza.

      Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua comprensione del sistema amministrativo, la tua capacità di gestire documenti e processi, e la tua conoscenza delle leggi che regolano il settore. Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista preparato ad affrontare le sfide dell’amministrazione pubblica, contribuendo a garantire la trasparenza, l’efficienza e l’equità nella gestione degli affari pubblici.

      Al termine del corso, sarai pronto a intraprendere una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione, lavorando in enti governativi, locali o nazionali, o in ruoli amministrativi presso organizzazioni non profit e del terzo settore.

      • SBOCCHI PRPFESSIONALI

        Il Corso di Pubblica Amministrazione apre diverse opportunità professionali nel vasto campo dell’amministrazione pubblica. Le competenze acquisite durante il corso ti renderanno un candidato ideale per una varietà di ruoli all’interno di enti governativi, agenzie locali, istituzioni pubbliche e organizzazioni non profit.

        Sarai in grado di ricoprire ruoli amministrativi, gestendo documenti, pratiche e procedure con efficienza e precisione. Potrai lavorare nei settori della gestione delle risorse umane, delle finanze pubbliche, della pianificazione territoriale, della promozione sociale e molto altro.

        Inoltre, potrai aspirare a posizioni di responsabilità e di coordinamento, contribuendo alla gestione strategica delle attività amministrative e alla formulazione di politiche pubbliche.

        Al termine del corso, sarai pronto a intraprendere una carriera soddisfacente nell’ambito dell’amministrazione pubblica, mettendo in pratica le tue competenze per il bene della comunità e della società.

        .

        • PIANO DI STUDI

          Le competenze fanno la differenza

          • Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
          • Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
          • Identificare le novità introdotte dal GDPR, come l’accountability, sapendo che non contiene distinzione tra condizioni di liceità per i soggetti privati e le amministrazioni pubbliche.
          • Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
          • Esaminare e comprendere tutte le disposizioni del GDPR utili a valutare quali siano le reali prospettive di cambiamento all’interno delle amministrazioni.
          • Definire le norme più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti della riforma, i diritti dei cittadini e delle imprese, le normative sulla trasparenza e gli obblighi della PA.

        Dettagli

        DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Pubblica Amministrazione è un percorso formativo pensato per fornirti conoscenze e competenze fondamentali nel contesto amministrativo pubblico. Durante il corso, esplorerai […]

          Rinnovo: …

          Ore in aula: …

          Ore FAD: 12

          Ore di pratica: …

          Ore totali: 12

          Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

          Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

          Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

        Dettagli

        DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Pubblica Amministrazione è un percorso formativo pensato per fornirti conoscenze e competenze fondamentali nel contesto amministrativo pubblico. Durante il corso, esplorerai […]

          Rinnovo:

          Ore in aula:

          Ore FAD:

          Ore di pratica:

          Ore totali:

          Termine iscrizioni:

          Prezzo di listino:

          Sconto:

          Prezzo scontato:

          Modalità di pagamento:

          Accesso alla piattaforma:


        Scarica il programma.

        Scarica il modulo di iscrizione.


        loghi corso e attestazione riconosciuto da...

        • DESCRIZIONE CORSO

          Il Corso di Pubblica Amministrazione è un percorso formativo pensato per fornirti conoscenze e competenze fondamentali nel contesto amministrativo pubblico. Durante il corso, esplorerai le dinamiche della pubblica amministrazione, imparerai le procedure e le regole che la governano, e acquisirai strumenti pratici per svolgere compiti amministrativi con efficienza.

          Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua comprensione del sistema amministrativo, la tua capacità di gestire documenti e processi, e la tua conoscenza delle leggi che regolano il settore. Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista preparato ad affrontare le sfide dell’amministrazione pubblica, contribuendo a garantire la trasparenza, l’efficienza e l’equità nella gestione degli affari pubblici.

          Al termine del corso, sarai pronto a intraprendere una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione, lavorando in enti governativi, locali o nazionali, o in ruoli amministrativi presso organizzazioni non profit e del terzo settore.

          • OBIETTIVI FORMATIVI

            Il Corso di Pubblica Amministrazione è un percorso formativo pensato per fornirti conoscenze e competenze fondamentali nel contesto amministrativo pubblico. Durante il corso, esplorerai le dinamiche della pubblica amministrazione, imparerai le procedure e le regole che la governano, e acquisirai strumenti pratici per svolgere compiti amministrativi con efficienza.

            Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua comprensione del sistema amministrativo, la tua capacità di gestire documenti e processi, e la tua conoscenza delle leggi che regolano il settore. Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista preparato ad affrontare le sfide dell’amministrazione pubblica, contribuendo a garantire la trasparenza, l’efficienza e l’equità nella gestione degli affari pubblici.

            Al termine del corso, sarai pronto a intraprendere una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione, lavorando in enti governativi, locali o nazionali, o in ruoli amministrativi presso organizzazioni non profit e del terzo settore.

            • SBOCCHI PRPFESSIONALI

              Il Corso di Pubblica Amministrazione apre diverse opportunità professionali nel vasto campo dell’amministrazione pubblica. Le competenze acquisite durante il corso ti renderanno un candidato ideale per una varietà di ruoli all’interno di enti governativi, agenzie locali, istituzioni pubbliche e organizzazioni non profit.

              Sarai in grado di ricoprire ruoli amministrativi, gestendo documenti, pratiche e procedure con efficienza e precisione. Potrai lavorare nei settori della gestione delle risorse umane, delle finanze pubbliche, della pianificazione territoriale, della promozione sociale e molto altro.

              Inoltre, potrai aspirare a posizioni di responsabilità e di coordinamento, contribuendo alla gestione strategica delle attività amministrative e alla formulazione di politiche pubbliche.

              Al termine del corso, sarai pronto a intraprendere una carriera soddisfacente nell’ambito dell’amministrazione pubblica, mettendo in pratica le tue competenze per il bene della comunità e della società.

              .

              • PIANO DI STUDI

                Le competenze fanno la differenza

                • Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
                • Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
                • Identificare le novità introdotte dal GDPR, come l’accountability, sapendo che non contiene distinzione tra condizioni di liceità per i soggetti privati e le amministrazioni pubbliche.
                • Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
                • Esaminare e comprendere tutte le disposizioni del GDPR utili a valutare quali siano le reali prospettive di cambiamento all’interno delle amministrazioni.
                • Definire le norme più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti della riforma, i diritti dei cittadini e delle imprese, le normative sulla trasparenza e gli obblighi della PA.