Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 244,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • DESCRIZIONE CORSO

    Il Corso EIPASS Progressive è un’opportunità imperdibile per chi desidera sviluppare competenze digitali progressive e avanzate. Grazie a moduli di apprendimento dedicati, esplorerai argomenti chiave nell’alfabetizzazione digitale, come la gestione dei dati, la sicurezza informatica, la comunicazione e la produttività digitale.

    Durante il corso, acquisirai abilità avanzate nell’utilizzo di strumenti e software digitali, permettendoti di interagire con la tecnologia in modo più efficace e consapevole. Il nostro obiettivo è guidarti nel raggiungimento di un livello di competenza digitale progressivamente più alto, fornendoti la conoscenza e le abilità necessarie per affrontare le sfide della società digitale moderna.

    Il completamento del corso e il conseguimento della certificazione EIPASS Progressive convalidano il tuo percorso di apprendimento avanzato, rendendo il tuo profilo professionale più attraente e aprendo nuove opportunità sia nel campo lavorativo che personale.

    • OBIETTIVI FORMATIVI

      Il Corso EIPASS Progressive ha come obiettivo principale quello di fornirti competenze digitali avanzate attraverso un percorso progressivo. Gli obiettivi formativi del corso si concentrano sull’acquisizione di abilità sempre più sofisticate nell’uso del computer e delle tecnologie digitali. Durante il percorso, approfondirai tematiche come la produzione di documenti avanzati, la gestione dati, la comunicazione online e la sicurezza informatica.

      Miriamo a farti sviluppare una comprensione approfondita delle funzionalità avanzate dei software digitali, consentendoti di operare in contesti sempre più complessi e dinamici. Il nostro obiettivo è guidarti nella costruzione di una solida base di conoscenze digitali progressivamente più avanzate, preparandoti per sfide digitali di livello superiore. Al termine del corso, avrai acquisito competenze digitali avanzate e sofisticate che arricchiranno il tuo profilo professionale e personale.

      • SBOCCHI PROFESSIONALI

        Il Corso EIPASS Progressive ti offre l’opportunità di aprirti a diverse prospettive professionali nel mondo digitale. La certificazione EIPASS Progressive attesta le tue competenze avanzate nell’alfabetizzazione digitale, migliorando il tuo profilo e aumentando la tua attrattiva per datori di lavoro e collaboratori potenziali.

        Le competenze acquisite durante il corso sono essenziali in molti settori, come l’amministrazione, il marketing, la comunicazione, il design e molto altro. Sarai in grado di affrontare posizioni che richiedono una padronanza avanzata delle tecnologie digitali, consentendoti di contribuire in modo significativo al successo dell’organizzazione. Inoltre, la tua abilità nel gestire compiti complessi e di adattarti a nuovi strumenti tecnologici ti renderà un professionista versatile e pronto ad affrontare le sfide del futuro digitale.

        • PIANO DI STUDI

          Le competenze fanno la differenza

          • Word: formattare un documento in maniera avanzata, gestire la disposizione dei testi in relazione agli elementi grafici, formattare i paragrafi personalizzando i valori e l’aspetto degli elementi; utilizzare gli Stili, applicando quelli disponibili e creandoli in maniera personalizzata; gestire i Riferimenti nel documento, quali le didascalie, le note a piè pagina e a chiusura, le citazioni e la bibliografia, gli indici, i segnalibri e i riferimenti incrociati, utilizzare le funzioni automatiche di Word: inserire e modificare i campi, creare moduli da condividere, usare la stampa unione, collegare e inserire dati nel documento e gestire le macro.
          • Excel: personalizzare il formato dei dati, applicando formati personalizzati di numeri, testo e date; usare la formattazione condizionale, impostando e gestendo le regole di formattazione; gestire con facilità i fogli elettronici, agendo su righe e colonne; inserire le funzioni nelle formule; utilizzare le funzioni finanziare, le funzioni logiche, le funzioni per il testo, le funzioni di ricerca e riferimento, per le date e le ore, le funzioni matematiche e statistiche; creare, modificare e gestire i grafici; analizzare i dati con le tabelle pivot; ordinare i dati, secondo determinati criteri e di filtrarli; conoscere le funzioni avanzate, quali le macro, la convalida dei dati, la verifica di formule, il collegamento dati e la loro protezione.
          • PowerPoint: progettare in maniera avanzata le diapositive di una presentazione, impostando uno schema, inserendo layout nello schema e formattandolo; creare modelli e temi personalizzati; formattare gli oggetti grafici, disponendoli in maniera omogena; impostare lo sfondo delle diapositive; inserire e gestire i grafici e le smart art in modo avanzato; inserire contenuti multimediali, quali audio e video, e impostare le animazioni; collegare, immettere e trasferire file; creare presentazioni personalizzate, avviarle e automatizzarle; esportare, condividere proiettare correttamente una presentazione; conoscere le regole basilari per progettare una presentazione in funzione del discorso e del pubblico.
          • Access: progettare un database, creare una tabella, visualizzare in modalità Struttura, mettere in relazione le tabelle; usare le query, quali quelle di creazione tabella, accodamento, aggiornamento ed eliminazione; creare le query e usarle per filtrare i record del database; creare le maschere e formattarle; conoscere i report e saperli creare da zero.

        Dettagli

        DESCRIZIONE CORSO Il Corso EIPASS Progressive è un’opportunità imperdibile per chi desidera sviluppare competenze digitali progressive e avanzate. Grazie a moduli di apprendimento dedicati, esplorerai argomenti […]

          Rinnovo: …

          Ore in aula: …

          Ore FAD: 14

          Ore di pratica: …

          Ore totali: 14

          Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

          Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

          Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

        Dettagli

        DESCRIZIONE CORSO Il Corso EIPASS Progressive è un’opportunità imperdibile per chi desidera sviluppare competenze digitali progressive e avanzate. Grazie a moduli di apprendimento dedicati, esplorerai argomenti […]

          Rinnovo:

          Ore in aula:

          Ore FAD:

          Ore di pratica:

          Ore totali:

          Termine iscrizioni:

          Prezzo di listino:

          Sconto:

          Prezzo scontato:

          Modalità di pagamento:

          Accesso alla piattaforma:


        Scarica il programma.

        Scarica il modulo di iscrizione.


        loghi corso e attestazione riconosciuto da...

        • DESCRIZIONE CORSO

          Il Corso EIPASS Progressive è un’opportunità imperdibile per chi desidera sviluppare competenze digitali progressive e avanzate. Grazie a moduli di apprendimento dedicati, esplorerai argomenti chiave nell’alfabetizzazione digitale, come la gestione dei dati, la sicurezza informatica, la comunicazione e la produttività digitale.

          Durante il corso, acquisirai abilità avanzate nell’utilizzo di strumenti e software digitali, permettendoti di interagire con la tecnologia in modo più efficace e consapevole. Il nostro obiettivo è guidarti nel raggiungimento di un livello di competenza digitale progressivamente più alto, fornendoti la conoscenza e le abilità necessarie per affrontare le sfide della società digitale moderna.

          Il completamento del corso e il conseguimento della certificazione EIPASS Progressive convalidano il tuo percorso di apprendimento avanzato, rendendo il tuo profilo professionale più attraente e aprendo nuove opportunità sia nel campo lavorativo che personale.

          • OBIETTIVI FORMATIVI

            Il Corso EIPASS Progressive ha come obiettivo principale quello di fornirti competenze digitali avanzate attraverso un percorso progressivo. Gli obiettivi formativi del corso si concentrano sull’acquisizione di abilità sempre più sofisticate nell’uso del computer e delle tecnologie digitali. Durante il percorso, approfondirai tematiche come la produzione di documenti avanzati, la gestione dati, la comunicazione online e la sicurezza informatica.

            Miriamo a farti sviluppare una comprensione approfondita delle funzionalità avanzate dei software digitali, consentendoti di operare in contesti sempre più complessi e dinamici. Il nostro obiettivo è guidarti nella costruzione di una solida base di conoscenze digitali progressivamente più avanzate, preparandoti per sfide digitali di livello superiore. Al termine del corso, avrai acquisito competenze digitali avanzate e sofisticate che arricchiranno il tuo profilo professionale e personale.

            • SBOCCHI PROFESSIONALI

              Il Corso EIPASS Progressive ti offre l’opportunità di aprirti a diverse prospettive professionali nel mondo digitale. La certificazione EIPASS Progressive attesta le tue competenze avanzate nell’alfabetizzazione digitale, migliorando il tuo profilo e aumentando la tua attrattiva per datori di lavoro e collaboratori potenziali.

              Le competenze acquisite durante il corso sono essenziali in molti settori, come l’amministrazione, il marketing, la comunicazione, il design e molto altro. Sarai in grado di affrontare posizioni che richiedono una padronanza avanzata delle tecnologie digitali, consentendoti di contribuire in modo significativo al successo dell’organizzazione. Inoltre, la tua abilità nel gestire compiti complessi e di adattarti a nuovi strumenti tecnologici ti renderà un professionista versatile e pronto ad affrontare le sfide del futuro digitale.

              • PIANO DI STUDI

                Le competenze fanno la differenza

                • Word: formattare un documento in maniera avanzata, gestire la disposizione dei testi in relazione agli elementi grafici, formattare i paragrafi personalizzando i valori e l’aspetto degli elementi; utilizzare gli Stili, applicando quelli disponibili e creandoli in maniera personalizzata; gestire i Riferimenti nel documento, quali le didascalie, le note a piè pagina e a chiusura, le citazioni e la bibliografia, gli indici, i segnalibri e i riferimenti incrociati, utilizzare le funzioni automatiche di Word: inserire e modificare i campi, creare moduli da condividere, usare la stampa unione, collegare e inserire dati nel documento e gestire le macro.
                • Excel: personalizzare il formato dei dati, applicando formati personalizzati di numeri, testo e date; usare la formattazione condizionale, impostando e gestendo le regole di formattazione; gestire con facilità i fogli elettronici, agendo su righe e colonne; inserire le funzioni nelle formule; utilizzare le funzioni finanziare, le funzioni logiche, le funzioni per il testo, le funzioni di ricerca e riferimento, per le date e le ore, le funzioni matematiche e statistiche; creare, modificare e gestire i grafici; analizzare i dati con le tabelle pivot; ordinare i dati, secondo determinati criteri e di filtrarli; conoscere le funzioni avanzate, quali le macro, la convalida dei dati, la verifica di formule, il collegamento dati e la loro protezione.
                • PowerPoint: progettare in maniera avanzata le diapositive di una presentazione, impostando uno schema, inserendo layout nello schema e formattandolo; creare modelli e temi personalizzati; formattare gli oggetti grafici, disponendoli in maniera omogena; impostare lo sfondo delle diapositive; inserire e gestire i grafici e le smart art in modo avanzato; inserire contenuti multimediali, quali audio e video, e impostare le animazioni; collegare, immettere e trasferire file; creare presentazioni personalizzate, avviarle e automatizzarle; esportare, condividere proiettare correttamente una presentazione; conoscere le regole basilari per progettare una presentazione in funzione del discorso e del pubblico.
                • Access: progettare un database, creare una tabella, visualizzare in modalità Struttura, mettere in relazione le tabelle; usare le query, quali quelle di creazione tabella, accodamento, aggiornamento ed eliminazione; creare le query e usarle per filtrare i record del database; creare le maschere e formattarle; conoscere i report e saperli creare da zero.