Programma specifico di attuazione di orizzonte europa

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOOrizzonte Europa è un programma quadro di finanziamenti per garantire che gli investimenti nella UE in ricerca e innovazione abbiano un impatto. Per cui esiste un programma di attuazione specifico per assicurare questa missione. Istituito nel 2021 durerà fino al 2027.
L’obiettivo del programma è rafforzare la base scientifica e tecnologica dell’UE, anche sviluppando soluzioni per affrontare priorità strategiche come le transizioni verde e digitale. Il programma contribuisce inoltre al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e rafforza la competitività e la crescita. Costituisce l’iniziativa di punta dell’UE a sostegno della ricerca e innovazione, dall’ideazione al mercato.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo informare cosè il programma Orizzonte Europa della UE; la sua missione, la durata, e i passi che intende compiere per attuare in concreto strategie per affrontare priorità vitali quali transizione ecologica e digitale. Vedremo anche il ruolo per rafforzare la base scientifico-tecnologica della UE.
Capiremo perché ne abbiamo bisogno, vedremo nel dettaglio i pilastri su cui si fonda tra cui: garantire che il lavoro dell’UE nei settori della scienza e della tecnologia produca un impatto sulla risposta alle grandi sfide globali in ambiti critici come la salute, l’invecchiamento, la sicurezza, l’inquinamento e i cambiamenti climatici; eccellenza scientifica; sfide a livello mondiale e competitività industriale europea; Europa innovativa. Gli obiettivi operativi per attuare tali pilastri sono molteplici e li analizzeremo per dare un quadro generale su come opera.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOOrizzonte Europa è un programma quadro di finanziamenti per garantire che gli investimenti nella UE in ricerca e innovazione abbiano un impatto. Per cui esiste […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 2
Ore di pratica: …
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOOrizzonte Europa è un programma quadro di finanziamenti per garantire che gli investimenti nella UE in ricerca e innovazione abbiano un impatto. Per cui esiste […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOOrizzonte Europa è un programma quadro di finanziamenti per garantire che gli investimenti nella UE in ricerca e innovazione abbiano un impatto. Per cui esiste un programma di attuazione specifico per assicurare questa missione. Istituito nel 2021 durerà fino al 2027.
L’obiettivo del programma è rafforzare la base scientifica e tecnologica dell’UE, anche sviluppando soluzioni per affrontare priorità strategiche come le transizioni verde e digitale. Il programma contribuisce inoltre al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e rafforza la competitività e la crescita. Costituisce l’iniziativa di punta dell’UE a sostegno della ricerca e innovazione, dall’ideazione al mercato.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo informare cosè il programma Orizzonte Europa della UE; la sua missione, la durata, e i passi che intende compiere per attuare in concreto strategie per affrontare priorità vitali quali transizione ecologica e digitale. Vedremo anche il ruolo per rafforzare la base scientifico-tecnologica della UE.
Capiremo perché ne abbiamo bisogno, vedremo nel dettaglio i pilastri su cui si fonda tra cui: garantire che il lavoro dell’UE nei settori della scienza e della tecnologia produca un impatto sulla risposta alle grandi sfide globali in ambiti critici come la salute, l’invecchiamento, la sicurezza, l’inquinamento e i cambiamenti climatici; eccellenza scientifica; sfide a livello mondiale e competitività industriale europea; Europa innovativa. Gli obiettivi operativi per attuare tali pilastri sono molteplici e li analizzeremo per dare un quadro generale su come opera.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 120,00
€ 140,00
€ 40,00
€ 60,00
€ 80,00