Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 20,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSOIl verde pensile è un modo di progettare che ha un valore ecologico. Cos’è il verde pensile, come si può definire o se c’è un unico modo per definirlo, le sue varianti. La sua importanza nel modo di progettarlo incide anche sul risparmio energetico. I suoi molteplici campi di applicazione che non lo rendono solo un semplice sistema di arredo ma un vero e proprio sistema ecologico, anzi possiamo affermare che aumentano il valore ecologico e ambientale dell’area edificata. 
Infatti, se correttamente progettati e realizzati, sono in grado di attivare processi “a favore de biodiversità”, dando spazio a molte specie animali e vegetali spontanee anche in contesti costruiti e dunque ambientalmente impoveriti. Per cui scopriremo le sue caratteristiche termodinamiche, il modo armonico in cui si presenta nella funzionalità del complesso edificato.
OBIETTIVIIn questo corso vogliamo spiegare cosa si intende per verde pensile e le differenze di progettazione a seconda delle tipologie che si vogliono realizzare ma soprattutto cosa si intende, in generale, per valore ambientale che un certo intervento di questo tipo può acquisire dal punto di vista naturalistico; in tal senso si può parlare anche di valore ambientale o ecologico. 
Perché il verde pensile ha dei requisiti fondamentali per incrementare il valore ambientale di un intervento edilizio, importante dunque la conoscenza degli aspetti ecologici e il rispetto della coerenza floristica delle specie vegetali da utilizzare. Andremo a riflettere anche sull’importanza e le finalità delle linee giuda per una corretta progettazione.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 1 ora momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOIl verde pensile è un modo di progettare che ha un valore ecologico. Cos’è il verde pensile, come si può definire o se c’è un […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 1

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 1

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOIl verde pensile è un modo di progettare che ha un valore ecologico. Cos’è il verde pensile, come si può definire o se c’è un […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

Categorie: , COD: FORM_724_24

DESCRIZIONE CORSOIl verde pensile è un modo di progettare che ha un valore ecologico. Cos’è il verde pensile, come si può definire o se c’è un unico modo per definirlo, le sue varianti. La sua importanza nel modo di progettarlo incide anche sul risparmio energetico. I suoi molteplici campi di applicazione che non lo rendono solo un semplice sistema di arredo ma un vero e proprio sistema ecologico, anzi possiamo affermare che aumentano il valore ecologico e ambientale dell’area edificata. 
Infatti, se correttamente progettati e realizzati, sono in grado di attivare processi “a favore de biodiversità”, dando spazio a molte specie animali e vegetali spontanee anche in contesti costruiti e dunque ambientalmente impoveriti. Per cui scopriremo le sue caratteristiche termodinamiche, il modo armonico in cui si presenta nella funzionalità del complesso edificato.
OBIETTIVIIn questo corso vogliamo spiegare cosa si intende per verde pensile e le differenze di progettazione a seconda delle tipologie che si vogliono realizzare ma soprattutto cosa si intende, in generale, per valore ambientale che un certo intervento di questo tipo può acquisire dal punto di vista naturalistico; in tal senso si può parlare anche di valore ambientale o ecologico. 
Perché il verde pensile ha dei requisiti fondamentali per incrementare il valore ambientale di un intervento edilizio, importante dunque la conoscenza degli aspetti ecologici e il rispetto della coerenza floristica delle specie vegetali da utilizzare. Andremo a riflettere anche sull’importanza e le finalità delle linee giuda per una corretta progettazione.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 1 ora momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.