Luso della biomassa come fonte di energia alternativa

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOLa biomassa può aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas effetto serra. Utilizzata per il riscaldamento, la produzione di energia elettrica e come carburante per il trasporto, la biomassa può diversificare l’approvvigionamento energetico dell’Unione europea (UE) e creare crescita e posti di lavoro. Affinché il suo contributo sia efficace, deve essere prodotto in modo sostenibile ma deve essere anche incoraggiata a livello di politica ed incentivi.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo introdurre il pensiero che vede la biomassa venir considerata sempre più indispensabile per portare un contributo contro il cambiamento climatico. Ci sono delle politiche per incoraggiarne luso tenendo però sempre in considerazione la sostenibilità nella sua produzione. Analizzeremo la Comunicazione della Commissione europea sul Piano dazione per la biomassa, vedremo come tale Comunicazione individua soluzioni per aumentare lo sviluppo della biomassa tramite la creazione di incentivi per il suo utilizzo e la rimozione degli ostacoli alla sua produzione.
Stabilisce misure volte a promuoverne l’utilizzo per il riscaldamento, l’elettricità ei trasporti. Affronta inoltre le domande della domanda, dei finanziamenti e della ricerca. Il piano dazione rappresenta un primo passo per evidenziare l’importanza di questo settore industriale. Vedremo anche come la Comunicazione ha dato impulso a ulteriori iniziative per promuovere l’utilizzo dei biocarburanti. Esistono dei requisiti minimi di sostenibilità per garantire che l’uso dei biocarburanti rappresenti un reale risparmio di emissioni di carbonio e protegga la biodiversità e vedremo quali sono.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa biomassa può aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas effetto serra. Utilizzata per il riscaldamento, la produzione di energia […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 2
Ore di pratica: …
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa biomassa può aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas effetto serra. Utilizzata per il riscaldamento, la produzione di energia […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOLa biomassa può aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas effetto serra. Utilizzata per il riscaldamento, la produzione di energia elettrica e come carburante per il trasporto, la biomassa può diversificare l’approvvigionamento energetico dell’Unione europea (UE) e creare crescita e posti di lavoro. Affinché il suo contributo sia efficace, deve essere prodotto in modo sostenibile ma deve essere anche incoraggiata a livello di politica ed incentivi.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo introdurre il pensiero che vede la biomassa venir considerata sempre più indispensabile per portare un contributo contro il cambiamento climatico. Ci sono delle politiche per incoraggiarne luso tenendo però sempre in considerazione la sostenibilità nella sua produzione. Analizzeremo la Comunicazione della Commissione europea sul Piano dazione per la biomassa, vedremo come tale Comunicazione individua soluzioni per aumentare lo sviluppo della biomassa tramite la creazione di incentivi per il suo utilizzo e la rimozione degli ostacoli alla sua produzione.
Stabilisce misure volte a promuoverne l’utilizzo per il riscaldamento, l’elettricità ei trasporti. Affronta inoltre le domande della domanda, dei finanziamenti e della ricerca. Il piano dazione rappresenta un primo passo per evidenziare l’importanza di questo settore industriale. Vedremo anche come la Comunicazione ha dato impulso a ulteriori iniziative per promuovere l’utilizzo dei biocarburanti. Esistono dei requisiti minimi di sostenibilità per garantire che l’uso dei biocarburanti rappresenti un reale risparmio di emissioni di carbonio e protegga la biodiversità e vedremo quali sono.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 80,00
€ 60,00
€ 20,00
€ 40,00
€ 80,00