Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOIl nostro pianeta sta diventando sempre più urbanizzato. Dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive in città. Entro il 2030 tale quota raggiungerà quasi i 2/3. La conseguenza di questa urbanizzazione spinta è che nelle aree metropolitane è concentrata la maggior parte della ricchezza (circa il 60% del PIL globale), ma anche dei problemi.
Tra questi, il peggioramento dellinquinamento atmosferico (circa il 70% delle emissioni globali di carbonio proviene dalle città), la caotica espansione urbana ed un forte consumo di risorse energetiche. I problemi urbani colpiscono più o meno ogni cittadino per cui diventa importante costruire una forma di resilienza urbana per evitare perdite umane, sociali ed economiche.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo illustrare la smart city cioè una soluzione al problema della sempre più crescente urbanizzazione soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Illustreremo le cifre del problema: densità demografica, inquinamento e consumi energetici e per affrontarli la sfida delle smart city può essere una soluzione e vedremo come, a che filosofia abitativa bisogna affidarsi per far sì che città del futuro siano inclusive, sicure e sostenibili. Capiremo perché la parola dordine è resilienza. Vedremo perché per costruire una vera Smart city è importante partire da unaccurata lettura del territorio attraverso i suoi dati.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 5 ore momenti formativi esclusi
Scala delle competenzeGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl nostro pianeta sta diventando sempre più urbanizzato. Dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive in città. Entro il 2030 tale quota raggiungerà […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 5
Ore di pratica: …
Ore totali: 5
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl nostro pianeta sta diventando sempre più urbanizzato. Dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive in città. Entro il 2030 tale quota raggiungerà […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOIl nostro pianeta sta diventando sempre più urbanizzato. Dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive in città. Entro il 2030 tale quota raggiungerà quasi i 2/3. La conseguenza di questa urbanizzazione spinta è che nelle aree metropolitane è concentrata la maggior parte della ricchezza (circa il 60% del PIL globale), ma anche dei problemi.
Tra questi, il peggioramento dellinquinamento atmosferico (circa il 70% delle emissioni globali di carbonio proviene dalle città), la caotica espansione urbana ed un forte consumo di risorse energetiche. I problemi urbani colpiscono più o meno ogni cittadino per cui diventa importante costruire una forma di resilienza urbana per evitare perdite umane, sociali ed economiche.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo illustrare la smart city cioè una soluzione al problema della sempre più crescente urbanizzazione soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Illustreremo le cifre del problema: densità demografica, inquinamento e consumi energetici e per affrontarli la sfida delle smart city può essere una soluzione e vedremo come, a che filosofia abitativa bisogna affidarsi per far sì che città del futuro siano inclusive, sicure e sostenibili. Capiremo perché la parola dordine è resilienza. Vedremo perché per costruire una vera Smart city è importante partire da unaccurata lettura del territorio attraverso i suoi dati.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 5 ore momenti formativi esclusi
Scala delle competenzeGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.