Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOAllItalia servono nuovi impianti di energia rinnovabile. Per la loro realizzazione non cè solo lostacolo di regole incerte e contraddittorie. Mancano altre condizioni essenziali, come laumento della capacità di stoccaggio e lammodernamento della rete. Limportanza di accumulare lenergia prodotta ma non consumata, cioè lo stoccaggio, in questo caso delle energie prodotte da fonti rinnovabili.
Limportanza di soluzioni di stoccaggio negli impianti smart non è così semplice. È dunque fondamentale non soltanto sbloccare le autorizzazioni, ma anche predisporre un piano industriale che sostenga le attività di stoccaggio e ammoderni la rete. Quali sono a livello legislativo le ultime novità, cè veramente lintenzione di sviluppare questo settore?
OBIETTIVICon questo corso cercheremo di far conoscere una situazione che porta a dei problemi per lItalia, realizzare impianti di energia rinnovabile che è diventata una priorità strategica. Tuttavia, lattuale groviglio di regole incerte e contraddittorie e il clima conflittuale tra amministrazioni centrali e territoriali lo rendono impossibile.
Negli ultimi anni si è assistito a unesplosione del numero di iniziative, ma ciò non ha trovato corrispondenza nel numero di autorizzazioni rilasciate, andremo a capire i motivi. Una delle condizioni essenziali è la creazione di unadeguata capacità di stoccaggio, cioè la capacità di accumulare e conservare lenergia prodotta, ma non consumata immediatamente.
Vedremo come nei sistemi tradizionali questo ruolo è svolto dagli impianti termoelettrici a gas naturale, che rimangono a disposizione della rete, mentre nei sistemi smart sono le tecnologie di stoccaggio che permettono anche agli impianti di energie rinnovabili di svolgano tale ruolo. Vedremo la loro applicazione in concreto
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 1 ora momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 a descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOAllItalia servono nuovi impianti di energia rinnovabile. Per la loro realizzazione non cè solo lostacolo di regole incerte e contraddittorie. Mancano altre condizioni essenziali, come […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 1
Ore di pratica: …
Ore totali: 1
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOAllItalia servono nuovi impianti di energia rinnovabile. Per la loro realizzazione non cè solo lostacolo di regole incerte e contraddittorie. Mancano altre condizioni essenziali, come […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOAllItalia servono nuovi impianti di energia rinnovabile. Per la loro realizzazione non cè solo lostacolo di regole incerte e contraddittorie. Mancano altre condizioni essenziali, come laumento della capacità di stoccaggio e lammodernamento della rete. Limportanza di accumulare lenergia prodotta ma non consumata, cioè lo stoccaggio, in questo caso delle energie prodotte da fonti rinnovabili.
Limportanza di soluzioni di stoccaggio negli impianti smart non è così semplice. È dunque fondamentale non soltanto sbloccare le autorizzazioni, ma anche predisporre un piano industriale che sostenga le attività di stoccaggio e ammoderni la rete. Quali sono a livello legislativo le ultime novità, cè veramente lintenzione di sviluppare questo settore?
OBIETTIVICon questo corso cercheremo di far conoscere una situazione che porta a dei problemi per lItalia, realizzare impianti di energia rinnovabile che è diventata una priorità strategica. Tuttavia, lattuale groviglio di regole incerte e contraddittorie e il clima conflittuale tra amministrazioni centrali e territoriali lo rendono impossibile.
Negli ultimi anni si è assistito a unesplosione del numero di iniziative, ma ciò non ha trovato corrispondenza nel numero di autorizzazioni rilasciate, andremo a capire i motivi. Una delle condizioni essenziali è la creazione di unadeguata capacità di stoccaggio, cioè la capacità di accumulare e conservare lenergia prodotta, ma non consumata immediatamente.
Vedremo come nei sistemi tradizionali questo ruolo è svolto dagli impianti termoelettrici a gas naturale, che rimangono a disposizione della rete, mentre nei sistemi smart sono le tecnologie di stoccaggio che permettono anche agli impianti di energie rinnovabili di svolgano tale ruolo. Vedremo la loro applicazione in concreto
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 1 ora momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 a descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 60,00
€ 20,00
€ 80,00
€ 140,00
€ 80,00