Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 400,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSOLa stampa tridimensionale sta trasformando la produzione industriale in tutto il mondo, grazie anche alla disponibilità di stampanti 3D sempre più efficienti e in grado di lavorare con una gamma crescente di materiali tecnici e ad alte prestazioni. Fino ad oggi l’utilizzo dei sistemi di fabbricazione additiva è stato prevalentemente dedicato ad applicazioni di prototipazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, ma qualcosa sta cambiando. 
Il piano nazionale Industria 4.0 rappresenta un ottimo volano per la diffusione delle stampanti 3D nei reparti produttivi e nelle officine, dove la stampa 3D è in grado di trasformare i processi tradizionali, portando alle aziende grandi vantaggi sia nella realizzazione di parti finali, sia nella costruzione di utensili per la linea di produzione.
OBIETTIVISi partirà dal capire quali siano i metalli, i polimeri e i ceramici con le lavorazioni tipiche, al fine di analizzarne le caratteristiche primarie e poter meglio comprendere l’impiego di tali materiali all’interno del processo di stampa 3D, per poi terminare questo lungo percorso con il capire limiti e principali problematiche legate a questa nuova tecnologia industriale.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 20 ore test di apprendimento esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOLa stampa tridimensionale sta trasformando la produzione industriale in tutto il mondo, grazie anche alla disponibilità di stampanti 3D sempre più efficienti e in grado […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 20

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 20

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOLa stampa tridimensionale sta trasformando la produzione industriale in tutto il mondo, grazie anche alla disponibilità di stampanti 3D sempre più efficienti e in grado […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

DESCRIZIONE CORSOLa stampa tridimensionale sta trasformando la produzione industriale in tutto il mondo, grazie anche alla disponibilità di stampanti 3D sempre più efficienti e in grado di lavorare con una gamma crescente di materiali tecnici e ad alte prestazioni. Fino ad oggi l’utilizzo dei sistemi di fabbricazione additiva è stato prevalentemente dedicato ad applicazioni di prototipazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, ma qualcosa sta cambiando. 
Il piano nazionale Industria 4.0 rappresenta un ottimo volano per la diffusione delle stampanti 3D nei reparti produttivi e nelle officine, dove la stampa 3D è in grado di trasformare i processi tradizionali, portando alle aziende grandi vantaggi sia nella realizzazione di parti finali, sia nella costruzione di utensili per la linea di produzione.
OBIETTIVISi partirà dal capire quali siano i metalli, i polimeri e i ceramici con le lavorazioni tipiche, al fine di analizzarne le caratteristiche primarie e poter meglio comprendere l’impiego di tali materiali all’interno del processo di stampa 3D, per poi terminare questo lungo percorso con il capire limiti e principali problematiche legate a questa nuova tecnologia industriale.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 20 ore test di apprendimento esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.