La fad a favore del credito di imposta

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 80,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSOClaude Bernard (filosofo francese) diceva che: “E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove” Questo corso ha l’obiettivo di far comprendere quanto sia importante e proficuo continuare sempre a formarsi a qualsiasi età, in qualsiasi ambito o carica ricoperta. 
Analizzeremo quindi un nuovo approccio formativo: la FAD. Capace di fondere la formazione tradizionale con le nuove tecnologie, capaci di creare situazioni di apprendimento immersivo dove il vero protagonista dell’apprendimento non è più il docente ma sarà il discente, colui che sarà il creatore della propria crescita professionale. Skillare o re-skillare le risorse umane aziendali non comporta solo un vantaggio in termini di performance e competitività aziendale, ma in questi ultimi anni vuol dire avere anche vantaggi contributivi grazie al piano industria 4.0 che permettere di accedere ai crediti di imposta ed agevolazioni fiscali. Perché quindi non continuare a formarsi?
OBIETTIVIIn questo corso parliamo di formazione in generale e nello specifico dell’erogazione in fad, di come realizzare la formazione efficace e personalizzata per la singola azienda, del credito d’imposta e della normativa abbinata, di fondi per la formazione finanziata e del calcolo del credito d’imposta; ma non solo, parleremo anche delle nuove figure professionali che si stanno creando proprio grazie alla formazione professionale continua.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 4 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOClaude Bernard (filosofo francese) diceva che: “E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove” Questo corso ha l’obiettivo di […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 4

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 4

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOClaude Bernard (filosofo francese) diceva che: “E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove” Questo corso ha l’obiettivo di […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

Categorie: , COD: FORM_613_24

DESCRIZIONE CORSOClaude Bernard (filosofo francese) diceva che: “E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove” Questo corso ha l’obiettivo di far comprendere quanto sia importante e proficuo continuare sempre a formarsi a qualsiasi età, in qualsiasi ambito o carica ricoperta. 
Analizzeremo quindi un nuovo approccio formativo: la FAD. Capace di fondere la formazione tradizionale con le nuove tecnologie, capaci di creare situazioni di apprendimento immersivo dove il vero protagonista dell’apprendimento non è più il docente ma sarà il discente, colui che sarà il creatore della propria crescita professionale. Skillare o re-skillare le risorse umane aziendali non comporta solo un vantaggio in termini di performance e competitività aziendale, ma in questi ultimi anni vuol dire avere anche vantaggi contributivi grazie al piano industria 4.0 che permettere di accedere ai crediti di imposta ed agevolazioni fiscali. Perché quindi non continuare a formarsi?
OBIETTIVIIn questo corso parliamo di formazione in generale e nello specifico dell’erogazione in fad, di come realizzare la formazione efficace e personalizzata per la singola azienda, del credito d’imposta e della normativa abbinata, di fondi per la formazione finanziata e del calcolo del credito d’imposta; ma non solo, parleremo anche delle nuove figure professionali che si stanno creando proprio grazie alla formazione professionale continua.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 4 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.