Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
- DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Informatica Giuridica ti offre l’opportunità unica di esplorare l’intersezione tra il mondo legale e quello tecnologico. Durante il percorso formativo, acquisirai competenze avanzate per comprendere come le nuove tecnologie stanno plasmando il settore giuridico e come utilizzare strumenti informatici per affrontare sfide legali complesse.
Esplorerai temi come la gestione dei dati legali, la ricerca giuridica online, la cybersecurity nel contesto legale e molto altro. Il nostro obiettivo è farti sviluppare una comprensione dettagliata dell’informatica giuridica, consentendoti di applicare le tue competenze in studi legali, aziende, istituzioni governative e organizzazioni internazionali.
Al termine del corso, sarai in grado di affrontare in modo innovativo le sfide legali dell’era digitale, integrando competenze legali e informatiche in modo sinergico.
- OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Informatica Giuridica si propone di fornirti una solida comprensione dell’interazione tra il diritto e le nuove tecnologie. Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua capacità di utilizzare strumenti informatici per affrontare questioni giuridiche complesse e per ottimizzare processi legali.
Durante il percorso, acquisirai conoscenze approfondite sull’uso delle tecnologie nell’ambito legale, imparerai a condurre ricerche giuridiche online, a gestire dati legali in modo efficiente e a valutare le implicazioni legali delle nuove tecnologie. Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista in grado di affrontare le sfide digitali del settore legale, integrando conoscenze giuridiche e competenze informatiche in modo sinergico.
Al termine del corso, sarai in grado di applicare le tue competenze informatiche nell’ambito giuridico, contribuendo a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle attività legali.
- SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Corso di Informatica Giuridica apre diverse opportunità professionali nell’ambito legale e tecnologico. La certificazione ottenuta dimostrando le tue competenze nell’informatica giuridica sarà un vantaggio significativo per la tua carriera, rendendoti un candidato ideale per ruoli che richiedono una profonda comprensione delle implicazioni legali delle nuove tecnologie.
Le competenze acquisite durante il corso sono sempre più richieste in studi legali, aziende, organizzazioni governative, enti internazionali e istituzioni di ricerca. Sarai in grado di svolgere ruoli che richiedono la gestione efficace dei dati legali, la consulenza sulla conformità alle normative digitali e l’analisi delle sfide giuridiche nell’ambito tecnologico.
Al termine del corso, sarai pronto a coniugare conoscenze giuridiche e competenze informatiche per affrontare le complesse questioni legali legate alla digitalizzazione, contribuendo alla costruzione di un sistema giuridico sempre più adeguato alle sfide dell’era digitale.
- PIANO DI STUDI
Le competenze fanno la differenza
- Descrivere i cambiamenti portati dalla società della tecnica e dellinformazione, conoscendone le implicazioni sul diritto.
- Definire il diritto dellinformatica e linformatica giuridica; riconoscere e identificare gli interessi tutelati in relazione alle nuove tecnologie.
- Definire il commercio elettronico alla luce delle questioni giuridiche connesse e alla normativa in materia; conoscere le questioni connesse alla privacy e alla tutela del consumatore.
- Definire la cittadinanza digitale; conoscere i diritti del cittadino e i concetti di informatizzazione, dematerializzazione, digitalizzazione ed e-Government.
- Descrivere il funzionamento della PEC e il suo valore; riconoscere le modalità di archiviazione dei documenti digitali.
- Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Informatica Giuridica ti offre l’opportunità unica di esplorare l’intersezione tra il mondo legale e quello tecnologico. Durante il percorso formativo, acquisirai […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 6
Ore di pratica: …
Ore totali: 6
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Informatica Giuridica ti offre l’opportunità unica di esplorare l’intersezione tra il mondo legale e quello tecnologico. Durante il percorso formativo, acquisirai […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
- DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Informatica Giuridica ti offre l’opportunità unica di esplorare l’intersezione tra il mondo legale e quello tecnologico. Durante il percorso formativo, acquisirai competenze avanzate per comprendere come le nuove tecnologie stanno plasmando il settore giuridico e come utilizzare strumenti informatici per affrontare sfide legali complesse.
Esplorerai temi come la gestione dei dati legali, la ricerca giuridica online, la cybersecurity nel contesto legale e molto altro. Il nostro obiettivo è farti sviluppare una comprensione dettagliata dell’informatica giuridica, consentendoti di applicare le tue competenze in studi legali, aziende, istituzioni governative e organizzazioni internazionali.
Al termine del corso, sarai in grado di affrontare in modo innovativo le sfide legali dell’era digitale, integrando competenze legali e informatiche in modo sinergico.
- OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Informatica Giuridica si propone di fornirti una solida comprensione dell’interazione tra il diritto e le nuove tecnologie. Gli obiettivi formativi del corso mirano a sviluppare la tua capacità di utilizzare strumenti informatici per affrontare questioni giuridiche complesse e per ottimizzare processi legali.
Durante il percorso, acquisirai conoscenze approfondite sull’uso delle tecnologie nell’ambito legale, imparerai a condurre ricerche giuridiche online, a gestire dati legali in modo efficiente e a valutare le implicazioni legali delle nuove tecnologie. Il nostro obiettivo è farti diventare un professionista in grado di affrontare le sfide digitali del settore legale, integrando conoscenze giuridiche e competenze informatiche in modo sinergico.
Al termine del corso, sarai in grado di applicare le tue competenze informatiche nell’ambito giuridico, contribuendo a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle attività legali.
- SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Corso di Informatica Giuridica apre diverse opportunità professionali nell’ambito legale e tecnologico. La certificazione ottenuta dimostrando le tue competenze nell’informatica giuridica sarà un vantaggio significativo per la tua carriera, rendendoti un candidato ideale per ruoli che richiedono una profonda comprensione delle implicazioni legali delle nuove tecnologie.
Le competenze acquisite durante il corso sono sempre più richieste in studi legali, aziende, organizzazioni governative, enti internazionali e istituzioni di ricerca. Sarai in grado di svolgere ruoli che richiedono la gestione efficace dei dati legali, la consulenza sulla conformità alle normative digitali e l’analisi delle sfide giuridiche nell’ambito tecnologico.
Al termine del corso, sarai pronto a coniugare conoscenze giuridiche e competenze informatiche per affrontare le complesse questioni legali legate alla digitalizzazione, contribuendo alla costruzione di un sistema giuridico sempre più adeguato alle sfide dell’era digitale.
- PIANO DI STUDI
Le competenze fanno la differenza
- Descrivere i cambiamenti portati dalla società della tecnica e dellinformazione, conoscendone le implicazioni sul diritto.
- Definire il diritto dellinformatica e linformatica giuridica; riconoscere e identificare gli interessi tutelati in relazione alle nuove tecnologie.
- Definire il commercio elettronico alla luce delle questioni giuridiche connesse e alla normativa in materia; conoscere le questioni connesse alla privacy e alla tutela del consumatore.
- Definire la cittadinanza digitale; conoscere i diritti del cittadino e i concetti di informatizzazione, dematerializzazione, digitalizzazione ed e-Government.
- Descrivere il funzionamento della PEC e il suo valore; riconoscere le modalità di archiviazione dei documenti digitali.
- Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
Prodotti correlati
€ 90,00
€ 244,00
€ 90,00
€ 244,00
€ 244,00