Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOL’attuazione di leggi rigorose, il rapido esaurimento delle risorse naturali e la consapevolezza ambientale hanno costretto le persone in tutto il mondo ad adottare pratiche di produzione e consumo sostenibili. L’economia circolare aiuta a realizzare una società e un’economia sostenibili riducendo al minimo il consumo di risorse e la generazione di rifiuti.
Per questo il Remanufacturing, ovvero la rigenerazione, è la componente vitale dell’economia circolare, che aiuta a sfruttare i benefici ambientali, economici e sociali estendendo il ciclo di vita degli articoli a fine vita e fuori uso. La rigenerazione viene praticata con successo negli stati sviluppati come Stati Uniti, Regno Unito e Germania per vari prodotti, mentre nazioni in via di sviluppo come India, Brasile e Cina stanno tentando di avviare la rigenerazione su vasta scala.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo identificare e valutare i fattori critici che esercitano un’influenza significativa sulla rigenerazione (remanufacturing). Capiremo il metodo fuzzy DEMATEL per stabilire la relazione causale tra i fattori critici e determinare così il grado di importanza di un fattore. I risultati rivelano che il design per la produzione, la strategia di raccolta, la preveggenza del management e l’intenzione di acquisto sono i fattori principali che incidono maggiormente sulla rigenerazione.
Vedremo come nella rigenerazione, il prodotto usato subisce una progressione di fasi come lo smontaggio, l’ordinamento e la pulizia, la scansione, la ristrutturazione o la sostituzione, il riassemblaggio e il test di qualità prima della sua introduzione sul mercato. La rigenerazione offre potenziali vantaggi ambientali, sociali ed economici prolungando il ciclo di vita dei prodotti usati. In questo corso si vuole anche fornire alcune indicazioni a livello aziendale ai responsabili delle decisioni in modo che un’azienda possa guidare l’attività di rigenerazione per mantenere la circolarità nell’economia.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOL’attuazione di leggi rigorose, il rapido esaurimento delle risorse naturali e la consapevolezza ambientale hanno costretto le persone in tutto il mondo ad adottare pratiche […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 2
Ore di pratica: …
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOL’attuazione di leggi rigorose, il rapido esaurimento delle risorse naturali e la consapevolezza ambientale hanno costretto le persone in tutto il mondo ad adottare pratiche […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOL’attuazione di leggi rigorose, il rapido esaurimento delle risorse naturali e la consapevolezza ambientale hanno costretto le persone in tutto il mondo ad adottare pratiche di produzione e consumo sostenibili. L’economia circolare aiuta a realizzare una società e un’economia sostenibili riducendo al minimo il consumo di risorse e la generazione di rifiuti.
Per questo il Remanufacturing, ovvero la rigenerazione, è la componente vitale dell’economia circolare, che aiuta a sfruttare i benefici ambientali, economici e sociali estendendo il ciclo di vita degli articoli a fine vita e fuori uso. La rigenerazione viene praticata con successo negli stati sviluppati come Stati Uniti, Regno Unito e Germania per vari prodotti, mentre nazioni in via di sviluppo come India, Brasile e Cina stanno tentando di avviare la rigenerazione su vasta scala.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo identificare e valutare i fattori critici che esercitano un’influenza significativa sulla rigenerazione (remanufacturing). Capiremo il metodo fuzzy DEMATEL per stabilire la relazione causale tra i fattori critici e determinare così il grado di importanza di un fattore. I risultati rivelano che il design per la produzione, la strategia di raccolta, la preveggenza del management e l’intenzione di acquisto sono i fattori principali che incidono maggiormente sulla rigenerazione.
Vedremo come nella rigenerazione, il prodotto usato subisce una progressione di fasi come lo smontaggio, l’ordinamento e la pulizia, la scansione, la ristrutturazione o la sostituzione, il riassemblaggio e il test di qualità prima della sua introduzione sul mercato. La rigenerazione offre potenziali vantaggi ambientali, sociali ed economici prolungando il ciclo di vita dei prodotti usati. In questo corso si vuole anche fornire alcune indicazioni a livello aziendale ai responsabili delle decisioni in modo che un’azienda possa guidare l’attività di rigenerazione per mantenere la circolarità nell’economia.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 60,00
€ 140,00
€ 40,00
€ 60,00
€ 40,00