Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOLo sviluppo sostenibile la parola dordine per migliorare la vita di tutti e consegnare un futuro vivibile a chi verrà dopo di noi. Quali sono i passi fondamentali per arrivare a mettere in pratica tale sviluppo? Sicuramente lagenda 2030 ha indicato i 17 punti base da cui partire, e si capisce come al centro di tutto debbano esserci le persone ed il pianeta.
LAgenda, partita dal 2016, dovrebbe quindi guidare il mondo sulla strada da percorrere nellarco dei prossimi 15 anni. I 17 obiettivi (goals) sono fondanti per lo sviluppo e la salute dei Paesi interessati, diventa importante allora armonizzare tre elementi fondamentali: la crescita economica, linclusione sociale e la tutela dellambiente.
OBIETTIVIIl corso vuole illustrare cosa serve per incanalare le politiche mondiali verso uno sviluppo sostenibile. Lagenda 2030 ed i suoi 17 punti base su cui riflettere per raggiungere il target della sostenibilità. Sicuramente al centro ci dovranno essere le persone nel senso che bisogna porre fine alla povertà e alla fame, in tutte le loro forme e dimensioni, e ad assicurare che tutti gli esseri umani possano realizzare il proprio potenziale con dignità ed uguaglianza in un ambiente sano.
Sul fronte della tutela del pianeta, bisogna essere determinati a proteggere il pianeta dalla degradazione, attraverso un consumo e una produzione consapevoli, gestendo le sue risorse naturali in maniera sostenibile e adottando misure urgenti riguardo il cambiamento climatico, in modo che esso possa soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e di quelle future. Tutto ovviamente deve partire dalla collaborazione tra Stati. Insomma illustreremo il percorso che si è già avviato e capiremo in concreto come si può agire per applicare i principi dellagenda 2030.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLo sviluppo sostenibile la parola dordine per migliorare la vita di tutti e consegnare un futuro vivibile a chi verrà dopo di noi. Quali sono […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 2
Ore di pratica: …
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLo sviluppo sostenibile la parola dordine per migliorare la vita di tutti e consegnare un futuro vivibile a chi verrà dopo di noi. Quali sono […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOLo sviluppo sostenibile la parola dordine per migliorare la vita di tutti e consegnare un futuro vivibile a chi verrà dopo di noi. Quali sono i passi fondamentali per arrivare a mettere in pratica tale sviluppo? Sicuramente lagenda 2030 ha indicato i 17 punti base da cui partire, e si capisce come al centro di tutto debbano esserci le persone ed il pianeta.
LAgenda, partita dal 2016, dovrebbe quindi guidare il mondo sulla strada da percorrere nellarco dei prossimi 15 anni. I 17 obiettivi (goals) sono fondanti per lo sviluppo e la salute dei Paesi interessati, diventa importante allora armonizzare tre elementi fondamentali: la crescita economica, linclusione sociale e la tutela dellambiente.
OBIETTIVIIl corso vuole illustrare cosa serve per incanalare le politiche mondiali verso uno sviluppo sostenibile. Lagenda 2030 ed i suoi 17 punti base su cui riflettere per raggiungere il target della sostenibilità. Sicuramente al centro ci dovranno essere le persone nel senso che bisogna porre fine alla povertà e alla fame, in tutte le loro forme e dimensioni, e ad assicurare che tutti gli esseri umani possano realizzare il proprio potenziale con dignità ed uguaglianza in un ambiente sano.
Sul fronte della tutela del pianeta, bisogna essere determinati a proteggere il pianeta dalla degradazione, attraverso un consumo e una produzione consapevoli, gestendo le sue risorse naturali in maniera sostenibile e adottando misure urgenti riguardo il cambiamento climatico, in modo che esso possa soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e di quelle future. Tutto ovviamente deve partire dalla collaborazione tra Stati. Insomma illustreremo il percorso che si è già avviato e capiremo in concreto come si può agire per applicare i principi dellagenda 2030.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 40,00
€ 140,00
€ 60,00
€ 80,00