Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 20,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSOLa mappatura dei Marketplace e degli E-commerce utili al settore agroalimentare italiano. Martina Vazzoler è esperta di vendita online, marketing e strategie digitali applicate alla microimpresa. Nel 2014 fonda www.e-italy.com, una bottega digitale che raccoglie il meglio del Made in Italy. Il suo blog www.madeinitalytrepuntozero.it è un punto di riferimento nel mondo del “fatto in Italia”. 
Il blog racconta l’incontro con le diverse realtà artigiane italiane, le dinamiche della microimpresa italiana e i valori essenziali del Made in Italy: bellezza, funzionalità e sostenibilità. Scrittrice e saggista, ha scritto di marketplace e prospettive digitali per artigiani e microimprese per Hoepli, un segmento produttivo che le sta molto a cuore (Vendere online con la mappa dei marketplace, Hoepli, 2019). 
Questo corso, condotto in origine per la CNA di Torino, una delle realtà territoriali più attive in ambito Food, rappresenta la sua ultima fatica: una mappatura completa di tutte le opportunità commerciali presenti online utili ad un produttore dell’agroalimentare italiano. Un percorso completo non solo di consigli su quali siano le strade migliori da percorrere, ma anche dei contatti diretti dei singoli canali recensiti utili ad ottimizzare al meglio la gestione del tempo del produttore stesso nell’invio di una proposta di collaborazione verso un dato E-Commerce o Marketplace.
OBIETTIVIFornire una guida pratica utile a tutte le aziende del comparto agroalimentare italiano, dal piccolo produttore che dovrà gestire in prima persona la scelta dei canali più adatti al suo prodotto, agli Export manager delle grandi aziende che curano l’export internazionale delle nostre eccellenze.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal FrameworkDigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOLa mappatura dei Marketplace e degli E-commerce utili al settore agroalimentare italiano. Martina Vazzoler è esperta di vendita online, marketing e strategie digitali applicate alla […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 1

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 1

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOLa mappatura dei Marketplace e degli E-commerce utili al settore agroalimentare italiano. Martina Vazzoler è esperta di vendita online, marketing e strategie digitali applicate alla […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

DESCRIZIONE CORSOLa mappatura dei Marketplace e degli E-commerce utili al settore agroalimentare italiano. Martina Vazzoler è esperta di vendita online, marketing e strategie digitali applicate alla microimpresa. Nel 2014 fonda www.e-italy.com, una bottega digitale che raccoglie il meglio del Made in Italy. Il suo blog www.madeinitalytrepuntozero.it è un punto di riferimento nel mondo del “fatto in Italia”. 
Il blog racconta l’incontro con le diverse realtà artigiane italiane, le dinamiche della microimpresa italiana e i valori essenziali del Made in Italy: bellezza, funzionalità e sostenibilità. Scrittrice e saggista, ha scritto di marketplace e prospettive digitali per artigiani e microimprese per Hoepli, un segmento produttivo che le sta molto a cuore (Vendere online con la mappa dei marketplace, Hoepli, 2019). 
Questo corso, condotto in origine per la CNA di Torino, una delle realtà territoriali più attive in ambito Food, rappresenta la sua ultima fatica: una mappatura completa di tutte le opportunità commerciali presenti online utili ad un produttore dell’agroalimentare italiano. Un percorso completo non solo di consigli su quali siano le strade migliori da percorrere, ma anche dei contatti diretti dei singoli canali recensiti utili ad ottimizzare al meglio la gestione del tempo del produttore stesso nell’invio di una proposta di collaborazione verso un dato E-Commerce o Marketplace.
OBIETTIVIFornire una guida pratica utile a tutte le aziende del comparto agroalimentare italiano, dal piccolo produttore che dovrà gestire in prima persona la scelta dei canali più adatti al suo prodotto, agli Export manager delle grandi aziende che curano l’export internazionale delle nostre eccellenze.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal FrameworkDigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.