Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOStrategie pratiche e casi concreti per evolvere la propria immagine di cantina. Il corso Il corso tratterà il mondo del marketing del vino in maniera pratica, senza parlare di numeri o statistiche da manuale, si tratteranno gli argomenti essenziali per poter iniziare a fare marketing pur non avendo una struttura predisposta, consigli e casi appurati in oltre 10 anni di un sistema collaudato e cresciuto con le piccole/medie cantine. Dallanalisi della propria azienda ai primi approcci al cambiamento del modo di vivere la cantina, tutto in un unico corso.
OBIETTIVIIl marketing pratico, pensato per aiutare le cantine di dimensioni piccole e medie a ristrutturare il loro modo di affacciarsi al mercato odierno con consigli e guide che vengono già adottati da cantine che crescono anno per anno con investimenti minimi e ponderati. Un manuale pratico di cosa fare e non fare in questo mondo che oggi ha molti pro e contro di web e social e non solo.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 5 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOStrategie pratiche e casi concreti per evolvere la propria immagine di cantina. Il corso Il corso tratterà il mondo del marketing del vino in maniera […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 5
Ore di pratica: …
Ore totali: 5
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOStrategie pratiche e casi concreti per evolvere la propria immagine di cantina. Il corso Il corso tratterà il mondo del marketing del vino in maniera […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOStrategie pratiche e casi concreti per evolvere la propria immagine di cantina. Il corso Il corso tratterà il mondo del marketing del vino in maniera pratica, senza parlare di numeri o statistiche da manuale, si tratteranno gli argomenti essenziali per poter iniziare a fare marketing pur non avendo una struttura predisposta, consigli e casi appurati in oltre 10 anni di un sistema collaudato e cresciuto con le piccole/medie cantine. Dallanalisi della propria azienda ai primi approcci al cambiamento del modo di vivere la cantina, tutto in un unico corso.
OBIETTIVIIl marketing pratico, pensato per aiutare le cantine di dimensioni piccole e medie a ristrutturare il loro modo di affacciarsi al mercato odierno con consigli e guide che vengono già adottati da cantine che crescono anno per anno con investimenti minimi e ponderati. Un manuale pratico di cosa fare e non fare in questo mondo che oggi ha molti pro e contro di web e social e non solo.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 5 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.