Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 20,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSOL’importanza dell’etichettatura dei prodotti connessi all’energia, l’importanza di avere le informazioni standard sull’efficienza energetica così come sul consumo energetico e di altre risorse, per assistere il consumatore nelle decisioni di acquisto. Non si applica ai prodotti di seconda mano, a meno che non siano importati da un paese terzo, e ai mezzi di trasporto.
OBIETTIVICon questo corso analizzeremo l’importanza per i consumatori nel poter fruire di un’etichettatura che informi dei problemi connessi all’energia sull’utilizzo di certi strumenti elettrici. Vedremo le caratteristiche che riporta una scala nuova, aggiornata e più chiara, che va da A (più efficiente) a G (meno efficiente). Questo sistema di etichettatura sostituisce il precedente che andava da A+++ a G, e che è meno efficace in seguito allo sviluppo di prodotti più efficienti sotto il profilo energetico. 
I requisiti comprendono anche una scheda informativa sul prodotto e capiremo come saperla leggere correttamente per ricavarne le giuste informazioni per una scelta consapevole. Vedremo quali le responsabilità del fornitore e del distributore, vedremo cos’è la scheda informativa del prodotto presso il punto vendita. Capiremo come La Commissione ha creato una banca dati per la registrazione dei prodotti, elencheremo poi le misure necessarie per effettuare un’etichettatura energetica a norma di legge.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 5 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOL’importanza dell’etichettatura dei prodotti connessi all’energia, l’importanza di avere le informazioni standard sull’efficienza energetica così come sul consumo energetico e di altre risorse, per assistere […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: …

  Ore di pratica: …

  Ore totali: …

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOL’importanza dell’etichettatura dei prodotti connessi all’energia, l’importanza di avere le informazioni standard sull’efficienza energetica così come sul consumo energetico e di altre risorse, per assistere […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

Categorie: , COD: FORM_772_24

DESCRIZIONE CORSOL’importanza dell’etichettatura dei prodotti connessi all’energia, l’importanza di avere le informazioni standard sull’efficienza energetica così come sul consumo energetico e di altre risorse, per assistere il consumatore nelle decisioni di acquisto. Non si applica ai prodotti di seconda mano, a meno che non siano importati da un paese terzo, e ai mezzi di trasporto.
OBIETTIVICon questo corso analizzeremo l’importanza per i consumatori nel poter fruire di un’etichettatura che informi dei problemi connessi all’energia sull’utilizzo di certi strumenti elettrici. Vedremo le caratteristiche che riporta una scala nuova, aggiornata e più chiara, che va da A (più efficiente) a G (meno efficiente). Questo sistema di etichettatura sostituisce il precedente che andava da A+++ a G, e che è meno efficace in seguito allo sviluppo di prodotti più efficienti sotto il profilo energetico. 
I requisiti comprendono anche una scheda informativa sul prodotto e capiremo come saperla leggere correttamente per ricavarne le giuste informazioni per una scelta consapevole. Vedremo quali le responsabilità del fornitore e del distributore, vedremo cos’è la scheda informativa del prodotto presso il punto vendita. Capiremo come La Commissione ha creato una banca dati per la registrazione dei prodotti, elencheremo poi le misure necessarie per effettuare un’etichettatura energetica a norma di legge.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 5 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.