Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 85,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSO
Google Workspace, con i suoi software di produttività, è uno strumento formidabile per realizzare attività didattiche. Consente agli studenti e ai docenti di avere sempre a disposizione, in cloud, i software per produrre contenuti e tenerli ben organizzati.

Consente inoltre di realizzare attività in condivisione, nelle quali tutti sono invitati a collaborare in maniera semplice e mantenendo i contributi di ciascuno tracciati.Con Google Workspace non è necessario scaricare software o aggiornarli, né salvare file sul proprio dispositivo. È sufficiente un account Google per accedere a tutti gli strumenti messi a disposizione e ai documenti creati, sia da web che con le applicazioni per dispositivi mobili.

Questo potente strumento consente di realizzare una didattica digitale di facile approccio.

La certificazione EIPASS Google Workspace è in linea con l’Area di competenza 2 del framework DigCompEdu, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali degli insegnati, e corrisponde al livello B2.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di formazione su Google Workspace offre un’opportunità entusiasmante per acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di questa suite di produttività online. Attraverso lezioni interattive e pratiche, gli obiettivi formativi si concentrano sulla comprensione approfondita delle varie applicazioni di Google Workspace, come Gmail, Documenti, Fogli e Presentazioni.

Gli studenti impareranno a sfruttare appieno le funzionalità collaborative e di condivisione di documenti, a organizzare e gestire efficacemente le loro attività e a ottimizzare la comunicazione interna ed esterna utilizzando strumenti come Google Meet e Chat. Inoltre, il corso mira a potenziare le capacità di problem solving e di lavoro in team, fondamentali nel contesto lavorativo moderno. Alla fine del percorso formativo, gli studenti saranno in grado di utilizzare Google Workspace in modo efficiente per migliorare la produttività individuale e del team.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il corso di formazione su Google Workspace apre le porte a una vasta gamma di sbocchi professionali in un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione. Coloro che completano con successo il corso avranno accesso a molteplici opportunità lavorative, inclusi ruoli come amministratori di sistema IT, specialisti di supporto tecnico, consulenti informatici e formatori aziendali. Inoltre, le competenze acquisite nel corso sono altamente richieste in settori come la comunicazione aziendale, la gestione del progetto e il marketing digitale.

Le aziende di ogni dimensione e settore cercano professionisti in grado di utilizzare in modo efficace gli strumenti di Google Workspace per migliorare la collaborazione, aumentare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro. Inoltre, le competenze acquisite possono essere un prezioso valore aggiunto per coloro che desiderano intraprendere la carriera come freelance o avviare la propria attività nel settore dei servizi digitali.

PIANO DI STUDI

Le competenze fanno la differenza

  • Utilizzare Google Drive, che funge da desktop e da memoria come in un computer, tutto però in un unico posto, facilmente accessibile e personalizzabile.
  • Realizzare documenti di testo, anche in modalità collaborativa, con Google Documenti, tenendo traccia dei diversi contributi e modifiche effettuate dagli studenti.
  • Creare presentazioni multimediali efficaci con Google Presentazioni, strategiche per presentare ricerche, progetti e approfondimenti, consentendo agli studenti di misurarsi con le competenze comunicative.
  • Creare siti web a scopo didattico con Google Sites, dove raccogliere e rendere disponibili i contributi degli studenti su progetti di classe e attività di studio.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOGoogle Workspace, con i suoi software di produttività, è uno strumento formidabile per realizzare attività didattiche. Consente agli studenti e ai docenti di avere sempre […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 1

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 1

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOGoogle Workspace, con i suoi software di produttività, è uno strumento formidabile per realizzare attività didattiche. Consente agli studenti e ai docenti di avere sempre […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

DESCRIZIONE CORSO
Google Workspace, con i suoi software di produttività, è uno strumento formidabile per realizzare attività didattiche. Consente agli studenti e ai docenti di avere sempre a disposizione, in cloud, i software per produrre contenuti e tenerli ben organizzati.

Consente inoltre di realizzare attività in condivisione, nelle quali tutti sono invitati a collaborare in maniera semplice e mantenendo i contributi di ciascuno tracciati.Con Google Workspace non è necessario scaricare software o aggiornarli, né salvare file sul proprio dispositivo. È sufficiente un account Google per accedere a tutti gli strumenti messi a disposizione e ai documenti creati, sia da web che con le applicazioni per dispositivi mobili.

Questo potente strumento consente di realizzare una didattica digitale di facile approccio.

La certificazione EIPASS Google Workspace è in linea con l’Area di competenza 2 del framework DigCompEdu, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali degli insegnati, e corrisponde al livello B2.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di formazione su Google Workspace offre un’opportunità entusiasmante per acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di questa suite di produttività online. Attraverso lezioni interattive e pratiche, gli obiettivi formativi si concentrano sulla comprensione approfondita delle varie applicazioni di Google Workspace, come Gmail, Documenti, Fogli e Presentazioni.

Gli studenti impareranno a sfruttare appieno le funzionalità collaborative e di condivisione di documenti, a organizzare e gestire efficacemente le loro attività e a ottimizzare la comunicazione interna ed esterna utilizzando strumenti come Google Meet e Chat. Inoltre, il corso mira a potenziare le capacità di problem solving e di lavoro in team, fondamentali nel contesto lavorativo moderno. Alla fine del percorso formativo, gli studenti saranno in grado di utilizzare Google Workspace in modo efficiente per migliorare la produttività individuale e del team.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il corso di formazione su Google Workspace apre le porte a una vasta gamma di sbocchi professionali in un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione. Coloro che completano con successo il corso avranno accesso a molteplici opportunità lavorative, inclusi ruoli come amministratori di sistema IT, specialisti di supporto tecnico, consulenti informatici e formatori aziendali. Inoltre, le competenze acquisite nel corso sono altamente richieste in settori come la comunicazione aziendale, la gestione del progetto e il marketing digitale.

Le aziende di ogni dimensione e settore cercano professionisti in grado di utilizzare in modo efficace gli strumenti di Google Workspace per migliorare la collaborazione, aumentare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro. Inoltre, le competenze acquisite possono essere un prezioso valore aggiunto per coloro che desiderano intraprendere la carriera come freelance o avviare la propria attività nel settore dei servizi digitali.

PIANO DI STUDI

Le competenze fanno la differenza

  • Utilizzare Google Drive, che funge da desktop e da memoria come in un computer, tutto però in un unico posto, facilmente accessibile e personalizzabile.
  • Realizzare documenti di testo, anche in modalità collaborativa, con Google Documenti, tenendo traccia dei diversi contributi e modifiche effettuate dagli studenti.
  • Creare presentazioni multimediali efficaci con Google Presentazioni, strategiche per presentare ricerche, progetti e approfondimenti, consentendo agli studenti di misurarsi con le competenze comunicative.
  • Creare siti web a scopo didattico con Google Sites, dove raccogliere e rendere disponibili i contributi degli studenti su progetti di classe e attività di studio.