Google ed ai, trends e perplexity: l’arte della ricerca

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è progettato per fornire ai partecipanti competenze avanzate nelluso di strumenti di ricerca online, integrando le nuove tecnologie e le tendenze emergenti nel panorama digitale. In unepoca in cui le informazioni sono facilmente accessibili, saper navigare nel mare di dati disponibili è diventato cruciale. Questo corso si propone di trasformare i partecipanti in esperti ricercatori, capaci di sfruttare al massimo le potenzialità delle piattaforme di ricerca.
Inizialmente, il corso esplorerà le basi della ricerca online, approfondendo le funzionalità di Google e altri motori di ricerca. I partecipanti apprenderanno tecniche di ricerca avanzate, come luso di operatori booleani, filtri e strategie per affinare i risultati, consentendo loro di trovare informazioni pertinenti in modo rapido ed efficace.
Un focus particolare sarà dedicato alluso dell’intelligenza artificiale nel contesto della ricerca. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti basati su AI, come i chatbot e le piattaforme di analisi dei dati, per migliorare la qualità e la pertinenza delle informazioni raccolte. Inoltre, il corso esaminerà le tendenze attuali nella ricerca digitale, come la personalizzazione dei risultati e l’influenza dei social media sulla ricerca di informazioni.
Attraverso casi studio e esercitazioni pratiche, i partecipanti avranno l’opportunità di applicare le tecniche apprese, migliorando le loro capacità critiche e analitiche. Al termine del corso, saranno in grado di condurre ricerche efficaci e mirate, utilizzando gli strumenti più innovativi e rilevanti nel panorama digitale odierno. Questo corso è ideale per professionisti, studenti e chiunque desideri affinare le proprie competenze nella ricerca online e nellutilizzo dellAI per ottenere risultati ottimali.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso è progettato per raggiungere obiettivi formativi specifici e misurabili, con lintento di fornire ai partecipanti competenze pratiche e teoriche fondamentali per eccellere nella ricerca online. Ecco i principali obiettivi formativi del corso:
Competenze di ricerca avanzate: I partecipanti apprenderanno tecniche avanzate per ottimizzare l’uso di Google e di altri motori di ricerca, comprendendo l’importanza degli operatori booleani, dei filtri di ricerca e delle funzioni avanzate per ottenere risultati più precisi.
Utilizzo dell’intelligenza artificiale: Il corso fornirà una comprensione approfondita delle applicazioni dell’intelligenza artificiale nella ricerca. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti AI, come chatbot e sistemi di raccomandazione, per migliorare l’efficacia e la rilevanza delle loro ricerche.
Analisi delle tendenze digitali: I partecipanti acquisiranno competenze nell’identificare e analizzare le tendenze emergenti nella ricerca digitale, comprendendo come queste influenzano il modo in cui le informazioni vengono cercate e presentate.
Sviluppo di pensiero critico: Sarà fornita unenfasi particolare sullo sviluppo di abilità di pensiero critico, aiutando i partecipanti a valutare la qualità e l’affidabilità delle informazioni trovate online, riconoscendo le fonti attendibili da quelle inaffidabili.
Applicazione pratica delle tecniche di ricerca: Attraverso esercitazioni pratiche e casi studio, i partecipanti saranno in grado di applicare immediatamente le tecniche apprese nella loro attività quotidiana, migliorando la loro capacità di raccogliere e analizzare informazioni in modo efficace.
Ottimizzazione della comunicazione e presentazione delle informazioni: Il corso aiuterà i partecipanti a migliorare le loro abilità nel presentare e comunicare le informazioni raccolte, rendendole più chiare e persuasive per il loro pubblico.
Integrazione di strumenti digitali: I partecipanti esploreranno come integrare diversi strumenti e risorse digitali per massimizzare lefficienza della loro ricerca, creando un approccio sistemico alla raccolta delle informazioni.
Preparazione all’uso futuro delle tecnologie di ricerca: Infine, il corso preparerà i partecipanti a rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle metodologie di ricerca emergenti, rendendoli pronti ad adattarsi a un panorama in continua evoluzione.
Al termine del corso, i partecipanti saranno equipaggiati con le competenze necessarie per condurre ricerche efficaci e mirate, sfruttando al meglio le risorse digitali e l’intelligenza artificiale per ottenere risultati di alta qualità.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso “Google ed AI, Trends e Perplexity: L’Arte della Ricerca” offre una serie di sbocchi professionali interessanti e rilevanti in un mondo sempre più guidato dalla tecnologia e dallinformazione. Le competenze acquisite durante il corso permettono ai partecipanti di intraprendere carriere in vari settori, dove la capacità di raccogliere, analizzare e presentare informazioni in modo efficace è fondamentale. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali disponibili:
Ricercatore di Mercato: I partecipanti possono lavorare come ricercatori di mercato, dove utilizzeranno le loro competenze per analizzare tendenze e comportamenti dei consumatori, contribuendo a formulare strategie di marketing efficaci.
Content Strategist: In questo ruolo, i partecipanti saranno responsabili della creazione e gestione di contenuti online, utilizzando le competenze di ricerca per sviluppare strategie di contenuto mirate e ottimizzate per il pubblico di riferimento.
SEO Specialist: Le competenze apprese nel corso saranno utili per lavorare come specialisti SEO, dove si aiuta le aziende a migliorare la loro visibilità online attraverso pratiche di ottimizzazione dei motori di ricerca e analisi delle tendenze di ricerca.
Social Media Manager: Utilizzando le tecniche di ricerca e analisi, i partecipanti possono intraprendere una carriera nella gestione dei social media, monitorando le tendenze e interagendo con il pubblico in modo strategico.
Consulente di Marketing Digitale: Questa figura è responsabile di fornire consulenze alle aziende su come migliorare la loro presenza online, utilizzando le tecniche apprese nel corso per analizzare e ottimizzare le loro strategie di marketing.
Specialista in Ricerca e Sviluppo: I partecipanti possono lavorare in settori che richiedono ricerca e sviluppo di nuovi prodotti o servizi, utilizzando le loro competenze di ricerca per identificare opportunità e tendenze emergenti.
Responsabile della Comunicazione: In questo ruolo, i partecipanti utilizzeranno le loro abilità per raccogliere e analizzare informazioni che saranno fondamentali per sviluppare comunicazioni interne ed esterne efficaci.
In sintesi, il corso offre ai partecipanti un ampio ventaglio di opportunità professionali, rendendoli pronti a rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove la capacità di raccogliere e utilizzare informazioni in modo strategico è sempre più richiesta.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso è progettato per fornire ai partecipanti competenze avanzate nelluso di strumenti di ricerca online, integrando le nuove tecnologie e le tendenze emergenti […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD: 7
Ore di pratica:
Ore totali: 7
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Piattaforma subito disponibile con accesso ai tuoi corsi per 1 anno.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso è progettato per fornire ai partecipanti competenze avanzate nelluso di strumenti di ricerca online, integrando le nuove tecnologie e le tendenze emergenti […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è progettato per fornire ai partecipanti competenze avanzate nelluso di strumenti di ricerca online, integrando le nuove tecnologie e le tendenze emergenti nel panorama digitale. In unepoca in cui le informazioni sono facilmente accessibili, saper navigare nel mare di dati disponibili è diventato cruciale. Questo corso si propone di trasformare i partecipanti in esperti ricercatori, capaci di sfruttare al massimo le potenzialità delle piattaforme di ricerca.
Inizialmente, il corso esplorerà le basi della ricerca online, approfondendo le funzionalità di Google e altri motori di ricerca. I partecipanti apprenderanno tecniche di ricerca avanzate, come luso di operatori booleani, filtri e strategie per affinare i risultati, consentendo loro di trovare informazioni pertinenti in modo rapido ed efficace.
Un focus particolare sarà dedicato alluso dell’intelligenza artificiale nel contesto della ricerca. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti basati su AI, come i chatbot e le piattaforme di analisi dei dati, per migliorare la qualità e la pertinenza delle informazioni raccolte. Inoltre, il corso esaminerà le tendenze attuali nella ricerca digitale, come la personalizzazione dei risultati e l’influenza dei social media sulla ricerca di informazioni.
Attraverso casi studio e esercitazioni pratiche, i partecipanti avranno l’opportunità di applicare le tecniche apprese, migliorando le loro capacità critiche e analitiche. Al termine del corso, saranno in grado di condurre ricerche efficaci e mirate, utilizzando gli strumenti più innovativi e rilevanti nel panorama digitale odierno. Questo corso è ideale per professionisti, studenti e chiunque desideri affinare le proprie competenze nella ricerca online e nellutilizzo dellAI per ottenere risultati ottimali.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso è progettato per raggiungere obiettivi formativi specifici e misurabili, con lintento di fornire ai partecipanti competenze pratiche e teoriche fondamentali per eccellere nella ricerca online. Ecco i principali obiettivi formativi del corso:
Competenze di ricerca avanzate: I partecipanti apprenderanno tecniche avanzate per ottimizzare l’uso di Google e di altri motori di ricerca, comprendendo l’importanza degli operatori booleani, dei filtri di ricerca e delle funzioni avanzate per ottenere risultati più precisi.
Utilizzo dell’intelligenza artificiale: Il corso fornirà una comprensione approfondita delle applicazioni dell’intelligenza artificiale nella ricerca. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti AI, come chatbot e sistemi di raccomandazione, per migliorare l’efficacia e la rilevanza delle loro ricerche.
Analisi delle tendenze digitali: I partecipanti acquisiranno competenze nell’identificare e analizzare le tendenze emergenti nella ricerca digitale, comprendendo come queste influenzano il modo in cui le informazioni vengono cercate e presentate.
Sviluppo di pensiero critico: Sarà fornita unenfasi particolare sullo sviluppo di abilità di pensiero critico, aiutando i partecipanti a valutare la qualità e l’affidabilità delle informazioni trovate online, riconoscendo le fonti attendibili da quelle inaffidabili.
Applicazione pratica delle tecniche di ricerca: Attraverso esercitazioni pratiche e casi studio, i partecipanti saranno in grado di applicare immediatamente le tecniche apprese nella loro attività quotidiana, migliorando la loro capacità di raccogliere e analizzare informazioni in modo efficace.
Ottimizzazione della comunicazione e presentazione delle informazioni: Il corso aiuterà i partecipanti a migliorare le loro abilità nel presentare e comunicare le informazioni raccolte, rendendole più chiare e persuasive per il loro pubblico.
Integrazione di strumenti digitali: I partecipanti esploreranno come integrare diversi strumenti e risorse digitali per massimizzare lefficienza della loro ricerca, creando un approccio sistemico alla raccolta delle informazioni.
Preparazione all’uso futuro delle tecnologie di ricerca: Infine, il corso preparerà i partecipanti a rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle metodologie di ricerca emergenti, rendendoli pronti ad adattarsi a un panorama in continua evoluzione.
Al termine del corso, i partecipanti saranno equipaggiati con le competenze necessarie per condurre ricerche efficaci e mirate, sfruttando al meglio le risorse digitali e l’intelligenza artificiale per ottenere risultati di alta qualità.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso “Google ed AI, Trends e Perplexity: L’Arte della Ricerca” offre una serie di sbocchi professionali interessanti e rilevanti in un mondo sempre più guidato dalla tecnologia e dallinformazione. Le competenze acquisite durante il corso permettono ai partecipanti di intraprendere carriere in vari settori, dove la capacità di raccogliere, analizzare e presentare informazioni in modo efficace è fondamentale. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali disponibili:
Ricercatore di Mercato: I partecipanti possono lavorare come ricercatori di mercato, dove utilizzeranno le loro competenze per analizzare tendenze e comportamenti dei consumatori, contribuendo a formulare strategie di marketing efficaci.
Content Strategist: In questo ruolo, i partecipanti saranno responsabili della creazione e gestione di contenuti online, utilizzando le competenze di ricerca per sviluppare strategie di contenuto mirate e ottimizzate per il pubblico di riferimento.
SEO Specialist: Le competenze apprese nel corso saranno utili per lavorare come specialisti SEO, dove si aiuta le aziende a migliorare la loro visibilità online attraverso pratiche di ottimizzazione dei motori di ricerca e analisi delle tendenze di ricerca.
Social Media Manager: Utilizzando le tecniche di ricerca e analisi, i partecipanti possono intraprendere una carriera nella gestione dei social media, monitorando le tendenze e interagendo con il pubblico in modo strategico.
Consulente di Marketing Digitale: Questa figura è responsabile di fornire consulenze alle aziende su come migliorare la loro presenza online, utilizzando le tecniche apprese nel corso per analizzare e ottimizzare le loro strategie di marketing.
Specialista in Ricerca e Sviluppo: I partecipanti possono lavorare in settori che richiedono ricerca e sviluppo di nuovi prodotti o servizi, utilizzando le loro competenze di ricerca per identificare opportunità e tendenze emergenti.
Responsabile della Comunicazione: In questo ruolo, i partecipanti utilizzeranno le loro abilità per raccogliere e analizzare informazioni che saranno fondamentali per sviluppare comunicazioni interne ed esterne efficaci.
In sintesi, il corso offre ai partecipanti un ampio ventaglio di opportunità professionali, rendendoli pronti a rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove la capacità di raccogliere e utilizzare informazioni in modo strategico è sempre più richiesta.
Prodotti correlati
€ 120,00
€ 60,00
€ 20,00
€ 20,00
€ 360,00