Csp/cse – coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori – aggiornamento
Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOIl corso di aggiornamento per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori è destinato a professionisti che sono in possesso della formazione da Coordinatore della Sicurezza (120 ore) e che, così come previsto dallart. 98 e dallAllegato XIV del D.Lgs. n°81 del 9 aprile 2008, devono ottemperare allobbligo di aggiornamento, a cadenza quinquennale, di 40 ore.
Il corso offre ai partecipanti tutti gli aggiornamenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e fornisce i criteri per la corretta valutazione dei rischi, per la progettazione dellopera e lorganizzazione del cantiere, per la redazione dei piani di sicurezza e coordinamento, per le opportune azioni di verifica, coordinamento e controllo di tutto ciò che è previsto allinterno di un cantiere, nonché gli adeguamenti alle ultime disposizioni legislative.
A conclusione del corso formativo il discente riceverà lattestato tramite posta elettronica e i CFP (Crediti Formativi Professionali), ove previsti.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito lattestato di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori, che devono aggiornare le proprie competenze e abilità.
PROGRAMMA
- La legislazione in materia di sicurezza e igiene sul lavoro
- La normativa contrattuale inerente agli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro
- La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Il titolo IV. Le figure interessate alla realizzazione dellopera i compiti gli obblighi le responsabilità civili e penali
- I documenti sulla sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
- I rischi specifici
- Attrezzature, macchine e impianti di cantiere
DURATA
Il corso ha una durata totale di 40 ore ed è erogato anche in modalità e-learning e quindi FAD asincrona.
DOCENTI
Il corso prevede lapporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
CORSO IN MODALITA’ FAD
Il corso si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) tramite un ambiente informatico basato su di una piattaforma MOODLE (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment), la quale si basa su ambienti di condivisione della conoscenza basato su Internet.
Al discente non sono richieste particolari competenze informatiche. È sufficiente saper navigare nel Web e saper utilizzare un browser tra quelli indicati nellambiente informatico.
La piattaforma si presenta come un sito web con varie sezioni, pertanto lambiente di lavoro è intuitivo e di facile comprensione.
TITOLO CONSEGUITO
Attestato di partecipazione ai sensi del decreto legislativo 81/08.
Per gli Ingegneri regolarmente iscritti allOrdine è prevista lerogazione dei CFP (Crediti Formativi Professionali).
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl corso di aggiornamento per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori è destinato a professionisti che sono in possesso della formazione da […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: …
Ore di pratica: …
Ore totali: …
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl corso di aggiornamento per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori è destinato a professionisti che sono in possesso della formazione da […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOIl corso di aggiornamento per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori è destinato a professionisti che sono in possesso della formazione da Coordinatore della Sicurezza (120 ore) e che, così come previsto dallart. 98 e dallAllegato XIV del D.Lgs. n°81 del 9 aprile 2008, devono ottemperare allobbligo di aggiornamento, a cadenza quinquennale, di 40 ore.
Il corso offre ai partecipanti tutti gli aggiornamenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e fornisce i criteri per la corretta valutazione dei rischi, per la progettazione dellopera e lorganizzazione del cantiere, per la redazione dei piani di sicurezza e coordinamento, per le opportune azioni di verifica, coordinamento e controllo di tutto ciò che è previsto allinterno di un cantiere, nonché gli adeguamenti alle ultime disposizioni legislative.
A conclusione del corso formativo il discente riceverà lattestato tramite posta elettronica e i CFP (Crediti Formativi Professionali), ove previsti.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito lattestato di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori, che devono aggiornare le proprie competenze e abilità.
PROGRAMMA
- La legislazione in materia di sicurezza e igiene sul lavoro
- La normativa contrattuale inerente agli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro
- La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Il titolo IV. Le figure interessate alla realizzazione dellopera i compiti gli obblighi le responsabilità civili e penali
- I documenti sulla sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
- I rischi specifici
- Attrezzature, macchine e impianti di cantiere
DURATA
Il corso ha una durata totale di 40 ore ed è erogato anche in modalità e-learning e quindi FAD asincrona.
DOCENTI
Il corso prevede lapporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
CORSO IN MODALITA’ FAD
Il corso si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) tramite un ambiente informatico basato su di una piattaforma MOODLE (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment), la quale si basa su ambienti di condivisione della conoscenza basato su Internet.
Al discente non sono richieste particolari competenze informatiche. È sufficiente saper navigare nel Web e saper utilizzare un browser tra quelli indicati nellambiente informatico.
La piattaforma si presenta come un sito web con varie sezioni, pertanto lambiente di lavoro è intuitivo e di facile comprensione.
TITOLO CONSEGUITO
Attestato di partecipazione ai sensi del decreto legislativo 81/08.
Per gli Ingegneri regolarmente iscritti allOrdine è prevista lerogazione dei CFP (Crediti Formativi Professionali).
Prodotti correlati
€ 700,00
€ 450,00
€ 500,00
€ 400,00
€ 350,00