Corso di studi triennale in mediazione linguistica – scienze del turismo e del made in italy

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 2.500,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica – Scienze del Turismo e del Made in Italy ti offre un’esperienza formativa unica e appassionante. Attraverso una solida base linguistica e culturale, sarai preparato ad affrontare le sfide del settore turistico e del Made in Italy.

Durante il corso, acquisirai competenze linguistiche avanzate, con particolare enfasi sulle lingue straniere utili per l’ambito turistico internazionale. Inoltre, ti immergerai nell’universo del Made in Italy, esplorando l’importanza delle eccellenze italiane nel contesto globale.

Grazie a questa formazione multidisciplinare, sarai in grado di operare come mediatore linguistico e culturale nel settore turistico e di sostenere la promozione del Made in Italy a livello internazionale. La tua preparazione ti aprirà le porte a una carriera appassionante e stimolante, contribuendo allo sviluppo del turismo e alla valorizzazione delle produzioni italiane nel mondo.

 
OBIETTIVI FORMATIVI

L’offerta formativa proposta è unica nel suo genere; integra infatti lo studio delle discipline linguistiche alle discipline legate al mondo della comunicazione, del marketing e all’apprendimento duraturo delle lingue straniere. Il corso prevede quindi lo studio delle lingue inglese e spagnolo obbligatorie per tre anni, la scelta di una seconda lingua al secondo anno tra lingua tedesca e romena

Uguale importanza viene data alle materie economiche?giuridiche, socio?psicologiche, storiche e di comunicazione visiva, mediante moduli didattici integrativi; summer?school, winter? school congiunte, attivate con università straniere; altre attività formative quali: master professionali, seminari. Inoltre, agli studenti è offerta l’’opportunità di poter svolgere attività di stage e tirocinio in Italia e all’estero, presso aziende ed università. I Corsi di lingua prevedono l’integrazione di una parte del corso svolto da lettori madrelingua. Lo studente acquisirà una serie di competenze trasversali utili per inserirsi, senza difficoltà, nel mercato globale del lavoro, poiché dotato di ottime capacità linguistico?comunicative e con un’importante conoscenza critica della comunicazione e della cultura aziendale

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Un ricco ventaglio di attività affini e integrative conferisce al corso un carattere interdisciplinare esclusivo e professionalizzante. Tirocini, laboratori, project work, esperienze di studio all’estero e possibilità di stage conferiscono alla TRIENNALE un taglio non solo teorico ma anche pratico delle attività e fa sì che questo percorso di studi formi studenti e validi professionisti da inserire nello scenario aziendale internazionale

Essi infatti saranno in grado di collaborare con le aziende italiane, anglosassoni, rumene, ispanofone, utilizzando la comunica? zione come uno strumento di successo. La nostra sede ha infatti sottoscritto 10 protocolli d’in? tesa con Università Rumene, Brasiliane, Moldave, Serbe, Inglesi, Ungheresi e del Mozambico, finalizzate all’attivazione di programmi Erasmus Plus e Erasmus Mundus, che consentiranno agli studenti della SSML Salerno di poter svolgere dei periodi di Studio all’estero.

PIANO DI STUDI

                                    

                                     INSEGNAMENTO                                                         CFM                               ANNNO ACCADEMICO

    • Psicologia del Lavoro e del Turismo                                           6                                                    I°
    • Filosofia della Percezione                                                            6                                                    I°
    • Linguistica Applicata                                                                    6                                                    I°
    • Lingua e Letteratura Italiana Contemporanea                           6                                                    I°
    • Linguistica Italiana                                                                        6                                                    I°
    • Strumenti Informatici per la Mediazione Linguistica                 3                                                    I°
    • Lingua Inglese e Mediazione Linguistica 1 Prima lingua         18                                                  I°
    • Inglese                                                                                           18                                                  I°
    • Linguistica 1 seconda lingua Spagnola                                     18                                                  I°
    • Esami a libera scelta dello studente                                           6                                                    II°
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi                        6                                                    II°
    • Digital Communication per il Settore Turistico                          6                                                    II°
    • Cultura e Civiltà –Prima Lingua Inglese                                     6                                                    II°
    • Cultura e Civiltà Seconda Lingua Spagnolo                              6                                                    II°
    • Letteratura Italiana                                                                       6                                                    II°
    • Lingua Inglese e Mediazione Linguistica                                   18                                                  II°
    • Lingua Spagnola e Mediazione Linguistica                               18                                                  II°
    • Cultura e Civiltà Tedesca I                                                            6                                                   III°
    • Human Resources in Tourism                                                       6                                                  III°
    • Linguistica Testuale                                                                       6                                                  III°
    • Esami a libera scelta dello studente                                            6                                                  III°
    • Lingua Inglese e Mediazione Linguistica                                    18                                                 III°
    • Lingua Spagnola e Mediazione Linguistica                                18                                                 III°
    • Tirocinio Professionale                                                                  3                                                   III°
    • Prova finale                                                                                      6                                                 III°                                



Dettagli

DESCRIZIONE CORSOIl Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica – Scienze del Turismo e del Made in Italy ti offre un’esperienza formativa unica e appassionante. Attraverso una […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: …

  Ore di pratica: …

  Ore totali: …

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOIl Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica – Scienze del Turismo e del Made in Italy ti offre un’esperienza formativa unica e appassionante. Attraverso una […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica – Scienze del Turismo e del Made in Italy ti offre un’esperienza formativa unica e appassionante. Attraverso una solida base linguistica e culturale, sarai preparato ad affrontare le sfide del settore turistico e del Made in Italy.

Durante il corso, acquisirai competenze linguistiche avanzate, con particolare enfasi sulle lingue straniere utili per l’ambito turistico internazionale. Inoltre, ti immergerai nell’universo del Made in Italy, esplorando l’importanza delle eccellenze italiane nel contesto globale.

Grazie a questa formazione multidisciplinare, sarai in grado di operare come mediatore linguistico e culturale nel settore turistico e di sostenere la promozione del Made in Italy a livello internazionale. La tua preparazione ti aprirà le porte a una carriera appassionante e stimolante, contribuendo allo sviluppo del turismo e alla valorizzazione delle produzioni italiane nel mondo.

 
OBIETTIVI FORMATIVI

L’offerta formativa proposta è unica nel suo genere; integra infatti lo studio delle discipline linguistiche alle discipline legate al mondo della comunicazione, del marketing e all’apprendimento duraturo delle lingue straniere. Il corso prevede quindi lo studio delle lingue inglese e spagnolo obbligatorie per tre anni, la scelta di una seconda lingua al secondo anno tra lingua tedesca e romena

Uguale importanza viene data alle materie economiche?giuridiche, socio?psicologiche, storiche e di comunicazione visiva, mediante moduli didattici integrativi; summer?school, winter? school congiunte, attivate con università straniere; altre attività formative quali: master professionali, seminari. Inoltre, agli studenti è offerta l’’opportunità di poter svolgere attività di stage e tirocinio in Italia e all’estero, presso aziende ed università. I Corsi di lingua prevedono l’integrazione di una parte del corso svolto da lettori madrelingua. Lo studente acquisirà una serie di competenze trasversali utili per inserirsi, senza difficoltà, nel mercato globale del lavoro, poiché dotato di ottime capacità linguistico?comunicative e con un’importante conoscenza critica della comunicazione e della cultura aziendale

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Un ricco ventaglio di attività affini e integrative conferisce al corso un carattere interdisciplinare esclusivo e professionalizzante. Tirocini, laboratori, project work, esperienze di studio all’estero e possibilità di stage conferiscono alla TRIENNALE un taglio non solo teorico ma anche pratico delle attività e fa sì che questo percorso di studi formi studenti e validi professionisti da inserire nello scenario aziendale internazionale

Essi infatti saranno in grado di collaborare con le aziende italiane, anglosassoni, rumene, ispanofone, utilizzando la comunica? zione come uno strumento di successo. La nostra sede ha infatti sottoscritto 10 protocolli d’in? tesa con Università Rumene, Brasiliane, Moldave, Serbe, Inglesi, Ungheresi e del Mozambico, finalizzate all’attivazione di programmi Erasmus Plus e Erasmus Mundus, che consentiranno agli studenti della SSML Salerno di poter svolgere dei periodi di Studio all’estero.

PIANO DI STUDI

                                    

                                     INSEGNAMENTO                                                         CFM                               ANNNO ACCADEMICO

    • Psicologia del Lavoro e del Turismo                                           6                                                    I°
    • Filosofia della Percezione                                                            6                                                    I°
    • Linguistica Applicata                                                                    6                                                    I°
    • Lingua e Letteratura Italiana Contemporanea                           6                                                    I°
    • Linguistica Italiana                                                                        6                                                    I°
    • Strumenti Informatici per la Mediazione Linguistica                 3                                                    I°
    • Lingua Inglese e Mediazione Linguistica 1 Prima lingua         18                                                  I°
    • Inglese                                                                                           18                                                  I°
    • Linguistica 1 seconda lingua Spagnola                                     18                                                  I°
    • Esami a libera scelta dello studente                                           6                                                    II°
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi                        6                                                    II°
    • Digital Communication per il Settore Turistico                          6                                                    II°
    • Cultura e Civiltà –Prima Lingua Inglese                                     6                                                    II°
    • Cultura e Civiltà Seconda Lingua Spagnolo                              6                                                    II°
    • Letteratura Italiana                                                                       6                                                    II°
    • Lingua Inglese e Mediazione Linguistica                                   18                                                  II°
    • Lingua Spagnola e Mediazione Linguistica                               18                                                  II°
    • Cultura e Civiltà Tedesca I                                                            6                                                   III°
    • Human Resources in Tourism                                                       6                                                  III°
    • Linguistica Testuale                                                                       6                                                  III°
    • Esami a libera scelta dello studente                                            6                                                  III°
    • Lingua Inglese e Mediazione Linguistica                                    18                                                 III°
    • Lingua Spagnola e Mediazione Linguistica                                18                                                 III°
    • Tirocinio Professionale                                                                  3                                                   III°
    • Prova finale                                                                                      6                                                 III°