Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
- DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria è un percorso educativo entusiasmante che introduce gli studenti al mondo della programmazione e dell’informatica. Durante il corso, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire competenze di coding attraverso progetti pratici e creativi.
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti una solida comprensione dei concetti di base della programmazione, come la logica di programmazione, le strutture di controllo e le variabili. Gli studenti impareranno a creare programmi, giochi e applicazioni interattive, sviluppando abilità di problem solving e pensiero critico.
Questo corso prepara gli studenti a diventare cittadini digitali consapevoli e attivi, dotati di competenze che saranno sempre più richieste nei diversi settori professionali. Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito una solida base nel coding e saranno pronti ad affrontare sfide creative e tecnologiche nella società digitale.
- OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria si pone obiettivi formativi chiari ed entusiasmanti. Attraverso le attività pratiche e coinvolgenti, gli studenti svilupperanno una solida comprensione dei concetti fondamentali della programmazione.
Gli obiettivi principali includono l’apprendimento delle strutture di base del coding, la logica di programmazione e l’acquisizione di competenze per creare programmi e progetti interattivi. Gli studenti impareranno a risolvere problemi attraverso il pensiero algoritmico, migliorando le loro abilità di analisi e soluzione.
Inoltre, il corso mira a stimolare la creatività e la collaborazione, incoraggiando gli studenti a lavorare insieme nella risoluzione di sfide di programmazione. Gli obiettivi formativi si estendono oltre la programmazione stessa, preparando gli studenti a diventare cittadini digitali consapevoli e a cogliere opportunità in ambiti professionali legati alla tecnologia.
Al termine del corso, gli studenti avranno sviluppato un solido bagaglio di competenze digitali e di pensiero critico, pronti a intraprendere percorsi di apprendimento ulteriori e a esplorare il mondo sempre più digitale in cui viviamo.
- SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria apre diverse porte agli studenti per il futuro professionale. Le competenze di programmazione acquisite durante il corso possono essere applicate in vari settori e ambiti, offrendo una vasta gamma di opportunità lavorative.
Gli sbocchi professionali includono:
-
Tecnologia e Informatica: Gli studenti possono intraprendere carriere nel settore tecnologico come sviluppatori di software, web developer, data analyst e app designer.
-
Educazione: Le competenze di coding possono essere utilizzate nell’insegnamento, diventando insegnanti di tecnologia o coordinatori di progetti educativi digitali.
-
Game Development: Gli studenti appassionati di giochi possono perseguire carriere nella creazione di giochi digitali come game designer o game developer.
-
Innovazione: Le abilità di programmazione consentono agli studenti di contribuire all’innovazione in vari settori, creando soluzioni digitali innovative.
-
Creatività: Gli studenti possono utilizzare il coding per creare contenuti digitali creativi, come animazioni, grafica digitale e video interattivi.
-
Start-up: Le competenze di programmazione possono essere sfruttate per avviare proprie start-up tecnologiche, realizzando idee innovative.
-
Settore Pubblico e Privato: Le competenze di coding sono sempre più richieste anche nei settori pubblico e privato, per supportare processi digitali e sviluppo di applicazioni.
- PIANO DI STUDI
Le competenze fanno la differenza
- Definire il valore del coding come metodo didattico allinterno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula.
- Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro; applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript.
- Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo.
- Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari.
- Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica.
- Realizzare una storia interattiva abivi con Twine e le varibili; creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.
Questo corso prepara gli studenti a un futuro digitale, fornendo loro le competenze necessarie per entrare in vari campi professionali in continua evoluzione.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria è un percorso educativo entusiasmante che introduce gli studenti al mondo della programmazione e dell’informatica. Durante […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 2
Ore di pratica: …
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria è un percorso educativo entusiasmante che introduce gli studenti al mondo della programmazione e dell’informatica. Durante […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
- DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria è un percorso educativo entusiasmante che introduce gli studenti al mondo della programmazione e dell’informatica. Durante il corso, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire competenze di coding attraverso progetti pratici e creativi.
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti una solida comprensione dei concetti di base della programmazione, come la logica di programmazione, le strutture di controllo e le variabili. Gli studenti impareranno a creare programmi, giochi e applicazioni interattive, sviluppando abilità di problem solving e pensiero critico.
Questo corso prepara gli studenti a diventare cittadini digitali consapevoli e attivi, dotati di competenze che saranno sempre più richieste nei diversi settori professionali. Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito una solida base nel coding e saranno pronti ad affrontare sfide creative e tecnologiche nella società digitale.
- OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria si pone obiettivi formativi chiari ed entusiasmanti. Attraverso le attività pratiche e coinvolgenti, gli studenti svilupperanno una solida comprensione dei concetti fondamentali della programmazione.
Gli obiettivi principali includono l’apprendimento delle strutture di base del coding, la logica di programmazione e l’acquisizione di competenze per creare programmi e progetti interattivi. Gli studenti impareranno a risolvere problemi attraverso il pensiero algoritmico, migliorando le loro abilità di analisi e soluzione.
Inoltre, il corso mira a stimolare la creatività e la collaborazione, incoraggiando gli studenti a lavorare insieme nella risoluzione di sfide di programmazione. Gli obiettivi formativi si estendono oltre la programmazione stessa, preparando gli studenti a diventare cittadini digitali consapevoli e a cogliere opportunità in ambiti professionali legati alla tecnologia.
Al termine del corso, gli studenti avranno sviluppato un solido bagaglio di competenze digitali e di pensiero critico, pronti a intraprendere percorsi di apprendimento ulteriori e a esplorare il mondo sempre più digitale in cui viviamo.
- SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Corso di Coding per la Scuola Secondaria apre diverse porte agli studenti per il futuro professionale. Le competenze di programmazione acquisite durante il corso possono essere applicate in vari settori e ambiti, offrendo una vasta gamma di opportunità lavorative.
Gli sbocchi professionali includono:
-
Tecnologia e Informatica: Gli studenti possono intraprendere carriere nel settore tecnologico come sviluppatori di software, web developer, data analyst e app designer.
-
Educazione: Le competenze di coding possono essere utilizzate nell’insegnamento, diventando insegnanti di tecnologia o coordinatori di progetti educativi digitali.
-
Game Development: Gli studenti appassionati di giochi possono perseguire carriere nella creazione di giochi digitali come game designer o game developer.
-
Innovazione: Le abilità di programmazione consentono agli studenti di contribuire all’innovazione in vari settori, creando soluzioni digitali innovative.
-
Creatività: Gli studenti possono utilizzare il coding per creare contenuti digitali creativi, come animazioni, grafica digitale e video interattivi.
-
Start-up: Le competenze di programmazione possono essere sfruttate per avviare proprie start-up tecnologiche, realizzando idee innovative.
-
Settore Pubblico e Privato: Le competenze di coding sono sempre più richieste anche nei settori pubblico e privato, per supportare processi digitali e sviluppo di applicazioni.
- PIANO DI STUDI
Le competenze fanno la differenza
- Definire il valore del coding come metodo didattico allinterno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula.
- Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro; applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript.
- Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo.
- Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari.
- Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica.
- Realizzare una storia interattiva abivi con Twine e le varibili; creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.
Questo corso prepara gli studenti a un futuro digitale, fornendo loro le competenze necessarie per entrare in vari campi professionali in continua evoluzione.
Prodotti correlati
€ 90,00
€ 90,00
€ 244,00
€ 90,00
€ 90,00