Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOLa Circular Electronics Partnership (CEP) promuove un progetto coordinato di transizione verso un’industria circolare economicamente sostenibile. Si sforza di massimizzare il valore di prodotti, componenti e materiali elettrici ed elettronici durante l’intero ciclo di vita, utilizzando manodopera sicura ed equa che dipende solo dalle risorse circolari. Questa visione è stata descritta in dettaglio nella Dichiarazione della visione CEP. Questa è una tabella di marcia per aiutare l’industria elettronica e le sue parti interessate a passare allelettronica circolare.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo far conoscere il CEP ossia il Circular Electronics Roadmap cioè un progetto che vuole promuovere un percorso di transizione verso uneconomia circolare che sia economicamente sostenibile. Vedremo come questa visione per l’elettronica circolare include tutti i tipi di apparecchiature elettroniche ed elettriche come definite dall’art. UE Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (direttiva RAEE) Ciò include specificamente dispositivi e attrezzature di sei categorie di prodotti: apparecchiature di scambio termico, schermi e monitor, lampade, apparecchiature di grandi dimensioni, piccole apparecchiature ed IT di piccole dimensioni.
Vedremo il perché nasce questa esigenza visto che nella catena di produzione lineare ogni anno vengono generati oltre 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici. Capiremo anche quale impatto ha sulle condizioni di lavoro e salute dei lavoratori del settore, gli impatti sono questioni sociali fondamentali, vedremo anche Il valore economico in gioco per gli operatori del settore che non è solo nel riciclaggio. Capiremo la necessità di una promozione multilaterale di azioni che possano aumentare a livello globale uneconomia circolare dei prodotti elettronici.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa Circular Electronics Partnership (CEP) promuove un progetto coordinato di transizione verso un’industria circolare economicamente sostenibile. Si sforza di massimizzare il valore di prodotti, componenti […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 2
Ore di pratica: …
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa Circular Electronics Partnership (CEP) promuove un progetto coordinato di transizione verso un’industria circolare economicamente sostenibile. Si sforza di massimizzare il valore di prodotti, componenti […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOLa Circular Electronics Partnership (CEP) promuove un progetto coordinato di transizione verso un’industria circolare economicamente sostenibile. Si sforza di massimizzare il valore di prodotti, componenti e materiali elettrici ed elettronici durante l’intero ciclo di vita, utilizzando manodopera sicura ed equa che dipende solo dalle risorse circolari. Questa visione è stata descritta in dettaglio nella Dichiarazione della visione CEP. Questa è una tabella di marcia per aiutare l’industria elettronica e le sue parti interessate a passare allelettronica circolare.
OBIETTIVICon questo corso vogliamo far conoscere il CEP ossia il Circular Electronics Roadmap cioè un progetto che vuole promuovere un percorso di transizione verso uneconomia circolare che sia economicamente sostenibile. Vedremo come questa visione per l’elettronica circolare include tutti i tipi di apparecchiature elettroniche ed elettriche come definite dall’art. UE Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (direttiva RAEE) Ciò include specificamente dispositivi e attrezzature di sei categorie di prodotti: apparecchiature di scambio termico, schermi e monitor, lampade, apparecchiature di grandi dimensioni, piccole apparecchiature ed IT di piccole dimensioni.
Vedremo il perché nasce questa esigenza visto che nella catena di produzione lineare ogni anno vengono generati oltre 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici. Capiremo anche quale impatto ha sulle condizioni di lavoro e salute dei lavoratori del settore, gli impatti sono questioni sociali fondamentali, vedremo anche Il valore economico in gioco per gli operatori del settore che non è solo nel riciclaggio. Capiremo la necessità di una promozione multilaterale di azioni che possano aumentare a livello globale uneconomia circolare dei prodotti elettronici.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 40,00
€ 60,00
€ 60,00
€ 60,00