Blender con l’intelligenza artificiale

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 60,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSO

Il corso “Come Potenziare Blender con l’Intelligenza Artificiale” è progettato per chi desidera spingere le proprie capacità di modellazione 3D a un nuovo livello, integrando le tecnologie più avanzate nel proprio flusso di lavoro. Blender, noto per la sua versatilità e potenza come software open-source per il 3D, può essere ulteriormente potenziato grazie all’uso di strumenti di intelligenza artificiale, che permettono di accelerare e migliorare ogni fase del processo creativo.

Durante questo corso, imparerai come sfruttare le applicazioni dell’AI per ottimizzare la tua esperienza su Blender. Dalla generazione automatica di texture alla creazione di modelli complessi, l’intelligenza artificiale ti aiuterà a risparmiare tempo e a concentrarti maggiormente sugli aspetti artistici e creativi dei tuoi progetti. Un focus particolare sarà dedicato all’uso di plugin e add-on basati sull’AI, in grado di integrare funzionalità di apprendimento automatico, rendering intelligente e automazione nelle attività più ripetitive.

Il corso ti guiderà passo dopo passo nell’integrazione di questi strumenti all’interno di Blender, illustrando con esempi pratici come sfruttare al meglio le tecnologie AI per migliorare la qualità dei tuoi modelli e delle animazioni. Scoprirai come l’AI può essere utilizzata per creare personaggi realistici, ottimizzare l’illuminazione delle scene e persino automatizzare l’animazione, aprendo nuove possibilità per la produzione di contenuti visivi più complessi e sofisticati.

Inoltre, affronteremo le ultime novità riguardanti l’intelligenza artificiale e il 3D, esplorando le tecnologie emergenti e come queste possono cambiare radicalmente il settore. Al termine del corso, sarai in grado di integrare con sicurezza l’AI nel tuo processo di lavoro su Blender, migliorando sia l’efficienza che la qualità delle tue creazioni.

Questo corso è ideale per artisti 3D, designer e creativi che vogliono esplorare nuove frontiere nella modellazione e animazione, sfruttando il potere dell’intelligenza artificiale per realizzare progetti innovativi e di grande impatto visivo.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso è pensato per fornire agli utenti le competenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI all’interno del loro flusso di lavoro su Blender. Gli obiettivi formativi principali includono:

  • Integrazione dell’AI in Blender: I partecipanti apprenderanno come integrare strumenti e plugin basati sull’intelligenza artificiale all’interno di Blender, migliorando l’efficienza nella modellazione 3D, rendering e animazione. Saranno mostrati passaggi pratici su come installare e utilizzare i migliori add-on AI per Blender.

  • Automazione di Task Ripetitivi: Un obiettivo chiave sarà quello di insegnare ai partecipanti come utilizzare l’intelligenza artificiale per automatizzare attività ripetitive, come la generazione di texture, il rigging di personaggi e la gestione delle animazioni, consentendo così di concentrarsi sugli aspetti creativi.

  • Ottimizzazione dei Processi di Modellazione: Gli utenti impareranno a migliorare la qualità e la velocità di produzione dei loro modelli 3D grazie a strumenti AI che semplificano la modellazione complessa, la creazione di materiali e l’applicazione di dettagli realistici.

  • Miglioramento del Rendering e dell’Illuminazione: Il corso fornirà competenze su come l’AI può essere utilizzata per ottimizzare il rendering delle scene e la gestione dell’illuminazione, migliorando la qualità visiva e riducendo i tempi di elaborazione.

  • Creazione di Contenuti Realistici: I partecipanti esploreranno come l’intelligenza artificiale può contribuire a creare personaggi e ambientazioni sempre più realistici, grazie a modelli generati automaticamente e all’uso di reti neurali per perfezionare dettagli complessi.

  • Esplorazione delle Ultime Novità nel Settore 3D e AI: Infine, verranno esplorate le tecnologie emergenti che combinano intelligenza artificiale e 3D, fornendo agli utenti una visione aggiornata su come l’AI sta trasformando il futuro della produzione digitale.

  • Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di integrare in modo strategico le soluzioni di AI nei propri progetti su Blender, massimizzando l’efficienza e la qualità delle loro creazioni 3D.

    SBOCCHI PROFESSIONALI

    Offriamo una vasta gamma di opportunità professionali, soprattutto per coloro che desiderano distinguersi nel mondo del 3D e della grafica digitale. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro, i partecipanti potranno accedere a nuovi sbocchi professionali e potenziare la loro competitività in settori in rapida crescita. Gli sbocchi professionali principali includono:

  • Artista 3D e Modellatore: Il corso fornisce competenze avanzate per chi lavora come modellatore 3D o artista 3D, permettendo di migliorare l’efficienza e la qualità delle creazioni. Grazie all’uso dell’AI, sarà possibile lavorare su progetti più complessi e ridurre i tempi di produzione, diventando una risorsa chiave per aziende di animazione, videogiochi, cinema e pubblicità.

  • Animatore 3D: L’AI offre strumenti per automatizzare e ottimizzare parti del processo di animazione. Gli animatori 3D che completano il corso potranno sfruttare queste tecniche per creare animazioni più fluide e realistiche in minor tempo, ampliando le loro opportunità lavorative in settori come film, serie animate, gaming e realtà virtuale.

  • Designer per Realtà Aumentata e Realtà Virtuale (AR/VR): Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, i partecipanti al corso saranno in grado di creare contenuti avanzati per applicazioni AR e VR. Questo li rende candidati ideali per ruoli nelle industrie della tecnologia immersiva, dove la domanda di contenuti interattivi e coinvolgenti è in forte crescita.

  • Sviluppatore di Videogiochi: L’AI permette di migliorare diversi aspetti del game design, dalla creazione di mondi complessi alla generazione automatica di personaggi. Chi lavora nel settore dei videogiochi potrà utilizzare queste competenze per contribuire allo sviluppo di titoli più sofisticati e dinamici.

  • Freelancer o Consulente 3D: I professionisti autonomi, una volta completato il corso, potranno offrire servizi altamente specializzati nell’ambito del 3D potenziato dall’AI. Questo apre le porte a collaborazioni con studi di animazione, agenzie di marketing, case di produzione e aziende tecnologiche.

  • Insegnante o Formatore di Grafica 3D: Conoscenze avanzate su Blender e intelligenza artificiale possono rendere i partecipanti ideali per ruoli formativi in scuole di grafica, università e centri di formazione, condividendo queste nuove tecniche con altri aspiranti artisti.

  • In sintesi, il corso amplia le prospettive professionali nel settore della grafica 3D, dell’animazione e del design digitale, preparando i partecipanti a sfruttare l’AI per portare avanti progetti innovativi e di alta qualità.

    Dettagli

    DESCRIZIONE CORSO Il corso “Come Potenziare Blender con l’Intelligenza Artificiale” è progettato per chi desidera spingere le proprie capacità di modellazione 3D a un nuovo livello, […]

      Rinnovo: …

      Ore in aula: …

      Ore FAD: 3

      Ore di pratica: …

      Ore totali: 3

      Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

      Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

      Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

    Dettagli

    DESCRIZIONE CORSO Il corso “Come Potenziare Blender con l’Intelligenza Artificiale” è progettato per chi desidera spingere le proprie capacità di modellazione 3D a un nuovo livello, […]

      Rinnovo:

      Ore in aula:

      Ore FAD:

      Ore di pratica:

      Ore totali:

      Termine iscrizioni:

      Prezzo di listino:

      Sconto:

      Prezzo scontato:

      Modalità di pagamento:

      Accesso alla piattaforma:


    Scarica il programma.

    Scarica il modulo di iscrizione.


    loghi corso e attestazione riconosciuto da...

    DESCRIZIONE CORSO

    Il corso “Come Potenziare Blender con l’Intelligenza Artificiale” è progettato per chi desidera spingere le proprie capacità di modellazione 3D a un nuovo livello, integrando le tecnologie più avanzate nel proprio flusso di lavoro. Blender, noto per la sua versatilità e potenza come software open-source per il 3D, può essere ulteriormente potenziato grazie all’uso di strumenti di intelligenza artificiale, che permettono di accelerare e migliorare ogni fase del processo creativo.

    Durante questo corso, imparerai come sfruttare le applicazioni dell’AI per ottimizzare la tua esperienza su Blender. Dalla generazione automatica di texture alla creazione di modelli complessi, l’intelligenza artificiale ti aiuterà a risparmiare tempo e a concentrarti maggiormente sugli aspetti artistici e creativi dei tuoi progetti. Un focus particolare sarà dedicato all’uso di plugin e add-on basati sull’AI, in grado di integrare funzionalità di apprendimento automatico, rendering intelligente e automazione nelle attività più ripetitive.

    Il corso ti guiderà passo dopo passo nell’integrazione di questi strumenti all’interno di Blender, illustrando con esempi pratici come sfruttare al meglio le tecnologie AI per migliorare la qualità dei tuoi modelli e delle animazioni. Scoprirai come l’AI può essere utilizzata per creare personaggi realistici, ottimizzare l’illuminazione delle scene e persino automatizzare l’animazione, aprendo nuove possibilità per la produzione di contenuti visivi più complessi e sofisticati.

    Inoltre, affronteremo le ultime novità riguardanti l’intelligenza artificiale e il 3D, esplorando le tecnologie emergenti e come queste possono cambiare radicalmente il settore. Al termine del corso, sarai in grado di integrare con sicurezza l’AI nel tuo processo di lavoro su Blender, migliorando sia l’efficienza che la qualità delle tue creazioni.

    Questo corso è ideale per artisti 3D, designer e creativi che vogliono esplorare nuove frontiere nella modellazione e animazione, sfruttando il potere dell’intelligenza artificiale per realizzare progetti innovativi e di grande impatto visivo.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso è pensato per fornire agli utenti le competenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI all’interno del loro flusso di lavoro su Blender. Gli obiettivi formativi principali includono:

  • Integrazione dell’AI in Blender: I partecipanti apprenderanno come integrare strumenti e plugin basati sull’intelligenza artificiale all’interno di Blender, migliorando l’efficienza nella modellazione 3D, rendering e animazione. Saranno mostrati passaggi pratici su come installare e utilizzare i migliori add-on AI per Blender.

  • Automazione di Task Ripetitivi: Un obiettivo chiave sarà quello di insegnare ai partecipanti come utilizzare l’intelligenza artificiale per automatizzare attività ripetitive, come la generazione di texture, il rigging di personaggi e la gestione delle animazioni, consentendo così di concentrarsi sugli aspetti creativi.

  • Ottimizzazione dei Processi di Modellazione: Gli utenti impareranno a migliorare la qualità e la velocità di produzione dei loro modelli 3D grazie a strumenti AI che semplificano la modellazione complessa, la creazione di materiali e l’applicazione di dettagli realistici.

  • Miglioramento del Rendering e dell’Illuminazione: Il corso fornirà competenze su come l’AI può essere utilizzata per ottimizzare il rendering delle scene e la gestione dell’illuminazione, migliorando la qualità visiva e riducendo i tempi di elaborazione.

  • Creazione di Contenuti Realistici: I partecipanti esploreranno come l’intelligenza artificiale può contribuire a creare personaggi e ambientazioni sempre più realistici, grazie a modelli generati automaticamente e all’uso di reti neurali per perfezionare dettagli complessi.

  • Esplorazione delle Ultime Novità nel Settore 3D e AI: Infine, verranno esplorate le tecnologie emergenti che combinano intelligenza artificiale e 3D, fornendo agli utenti una visione aggiornata su come l’AI sta trasformando il futuro della produzione digitale.

  • Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di integrare in modo strategico le soluzioni di AI nei propri progetti su Blender, massimizzando l’efficienza e la qualità delle loro creazioni 3D.

    SBOCCHI PROFESSIONALI

    Offriamo una vasta gamma di opportunità professionali, soprattutto per coloro che desiderano distinguersi nel mondo del 3D e della grafica digitale. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro, i partecipanti potranno accedere a nuovi sbocchi professionali e potenziare la loro competitività in settori in rapida crescita. Gli sbocchi professionali principali includono:

  • Artista 3D e Modellatore: Il corso fornisce competenze avanzate per chi lavora come modellatore 3D o artista 3D, permettendo di migliorare l’efficienza e la qualità delle creazioni. Grazie all’uso dell’AI, sarà possibile lavorare su progetti più complessi e ridurre i tempi di produzione, diventando una risorsa chiave per aziende di animazione, videogiochi, cinema e pubblicità.

  • Animatore 3D: L’AI offre strumenti per automatizzare e ottimizzare parti del processo di animazione. Gli animatori 3D che completano il corso potranno sfruttare queste tecniche per creare animazioni più fluide e realistiche in minor tempo, ampliando le loro opportunità lavorative in settori come film, serie animate, gaming e realtà virtuale.

  • Designer per Realtà Aumentata e Realtà Virtuale (AR/VR): Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, i partecipanti al corso saranno in grado di creare contenuti avanzati per applicazioni AR e VR. Questo li rende candidati ideali per ruoli nelle industrie della tecnologia immersiva, dove la domanda di contenuti interattivi e coinvolgenti è in forte crescita.

  • Sviluppatore di Videogiochi: L’AI permette di migliorare diversi aspetti del game design, dalla creazione di mondi complessi alla generazione automatica di personaggi. Chi lavora nel settore dei videogiochi potrà utilizzare queste competenze per contribuire allo sviluppo di titoli più sofisticati e dinamici.

  • Freelancer o Consulente 3D: I professionisti autonomi, una volta completato il corso, potranno offrire servizi altamente specializzati nell’ambito del 3D potenziato dall’AI. Questo apre le porte a collaborazioni con studi di animazione, agenzie di marketing, case di produzione e aziende tecnologiche.

  • Insegnante o Formatore di Grafica 3D: Conoscenze avanzate su Blender e intelligenza artificiale possono rendere i partecipanti ideali per ruoli formativi in scuole di grafica, università e centri di formazione, condividendo queste nuove tecniche con altri aspiranti artisti.

  • In sintesi, il corso amplia le prospettive professionali nel settore della grafica 3D, dell’animazione e del design digitale, preparando i partecipanti a sfruttare l’AI per portare avanti progetti innovativi e di alta qualità.

    Contattaci per informazioni

    Chiedi al nostro Team
    Supporto

    Ciao,
    come possiamo aiutarti oggi..., il nostro Team ti risponderà nel più breve tempo possibile.

    23:39