Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOLa diffusione di sistemi bioenergetici accoppiati a tecnologie di cattura della CO2 e al suo stoccaggio geologico è una tra le opzioni negli scenari internazionali per la riduzione delle emissioni. La loro applicazione nel contesto italiano presenta tuttavia difficoltà oggettive. Con la firma dellaccordo di Parigi, 195 Stati si sono impegnati a limitare laumento della temperatura media globale al di sotto dei 2 °C sopra i livelli preindustriali.
Si è inoltre raggiunto laccordo di cercare di limitare laumento a 1,5 °C. Tale obiettivo richiede il raggiungimento dellequilibrio tra emissioni antropogeniche e rimozioni di gas climalteranti, nella seconda metà del 21° secolo. Ciò richiede alternativamente, o una rapida riduzione a zero delle emissioni di gas s (oggettivamente molto complicato) oppure il bilanciamento delle emissioni residue attraverso delle emissioni negative (Carbon Dioxide Removal; CDR technologies)
OBIETTIVIQuesto è un corso che vuole illustrare come linteresse crescente per il ruolo delle tecnologie a emissioni negative è in costante ascesa, dato il loro potenziale ruolo nel raggiungimento degli obiettivi dellaccordo UNFCCC di Parigi. In particolare, la bioenergia con la cattura e lo stoccaggio del carbonio (BioEnergy with Carbon Capture and Storage; BECCS) svolge un ruolo fondamentale nella maggior parte delle traiettorie di riduzione delle emissioni di gas climalteranti (GreenHouse Gases; GHG).
In pratica le BECCS sono basate sulla coltivazione e/o raccolta di biomassa, con la conseguente rimozione di carbonio dallatmosfera, per produrre successivamente energia, mentre la CO2 derivante dalla combustione della biomassa viene catturata ed iniettata in formazioni geologiche adatte. Spiegheremo perché il processo è fattibile e capiremo qual è la situazione per una possibile applicazione di tale tecnologia nel nostro Paese.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa diffusione di sistemi bioenergetici accoppiati a tecnologie di cattura della CO2 e al suo stoccaggio geologico è una tra le opzioni negli scenari internazionali […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD: 2
Ore di pratica:
Ore totali: 2
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Piattaforma subito disponibile con accesso ai tuoi corsi per 1 anno.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOLa diffusione di sistemi bioenergetici accoppiati a tecnologie di cattura della CO2 e al suo stoccaggio geologico è una tra le opzioni negli scenari internazionali […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOLa diffusione di sistemi bioenergetici accoppiati a tecnologie di cattura della CO2 e al suo stoccaggio geologico è una tra le opzioni negli scenari internazionali per la riduzione delle emissioni. La loro applicazione nel contesto italiano presenta tuttavia difficoltà oggettive. Con la firma dellaccordo di Parigi, 195 Stati si sono impegnati a limitare laumento della temperatura media globale al di sotto dei 2 °C sopra i livelli preindustriali.
Si è inoltre raggiunto laccordo di cercare di limitare laumento a 1,5 °C. Tale obiettivo richiede il raggiungimento dellequilibrio tra emissioni antropogeniche e rimozioni di gas climalteranti, nella seconda metà del 21° secolo. Ciò richiede alternativamente, o una rapida riduzione a zero delle emissioni di gas s (oggettivamente molto complicato) oppure il bilanciamento delle emissioni residue attraverso delle emissioni negative (Carbon Dioxide Removal; CDR technologies)
OBIETTIVIQuesto è un corso che vuole illustrare come linteresse crescente per il ruolo delle tecnologie a emissioni negative è in costante ascesa, dato il loro potenziale ruolo nel raggiungimento degli obiettivi dellaccordo UNFCCC di Parigi. In particolare, la bioenergia con la cattura e lo stoccaggio del carbonio (BioEnergy with Carbon Capture and Storage; BECCS) svolge un ruolo fondamentale nella maggior parte delle traiettorie di riduzione delle emissioni di gas climalteranti (GreenHouse Gases; GHG).
In pratica le BECCS sono basate sulla coltivazione e/o raccolta di biomassa, con la conseguente rimozione di carbonio dallatmosfera, per produrre successivamente energia, mentre la CO2 derivante dalla combustione della biomassa viene catturata ed iniettata in formazioni geologiche adatte. Spiegheremo perché il processo è fattibile e capiremo qual è la situazione per una possibile applicazione di tale tecnologia nel nostro Paese.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 60,00
€ 140,00
€ 60,00
€ 40,00