Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 40,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSOUna delle principali cause del riscaldamento globale è l’eccessiva concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera e dunque ridurla è necessario per cercare di mettere un freno all’aumento di temperatura e, quindi, limitare i cambiamenti climatici. Ci sono più azioni che si possono intraprendere tra cui anche la cattura della CO2 con determinati dispositivi capaci appunto di assorbire anidride carbonica dall’atmosfera. Un principio vincente sembra quello che riesce a simulare la stessa capacità che hanno gli alberi, in questo caso le foglie sono sostituite da piastrine assorbenti che assimilano il gas naturale, estendendosi e ritraendosi in un ciclo continuo di ‘capture and regeneration’.
OBIETTIVICon questo corso spiegheremo, anche a livello tecnico, alcune soluzioni tecnologiche per riuscire a ridurre la CO2 nell’atmosfera, capiremo i processi messi in atto e analizzeremo nel dettaglio l’esempio del MechanicalTree un dispositivo che anche nella forma ricorda un albero, essendo una struttura metallica che arriva ad un’altezza di circa 10 metri. 
Questa installazione non richiede energia per la cattura della CO2, come avviene con tecnologie simili che sfruttano spesso sistemi elettrici costosi, ma utilizza il solo movimento dell’aria e quindi l’impatto ambientale e il costo di cattura sono molto bassi. Non a caso l’azienda ha dato alla propria tecnologia il nome di ‘Cattura diretta dell’aria passiva’. Vedremo come è nata l’idea e di come sia vantaggioso il suo utilizzo in quanto non necessita di essere installato nei pressi di zone ad emissione di CO2 per essere efficaci. Vedremo come il suo processo di cattura e rigenerazione lo distingue dagli altri.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZE
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOUna delle principali cause del riscaldamento globale è l’eccessiva concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera e dunque ridurla è necessario per cercare di mettere un freno […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 2

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 2

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSOUna delle principali cause del riscaldamento globale è l’eccessiva concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera e dunque ridurla è necessario per cercare di mettere un freno […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

Categorie: , COD: FORM_806_24

DESCRIZIONE CORSOUna delle principali cause del riscaldamento globale è l’eccessiva concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera e dunque ridurla è necessario per cercare di mettere un freno all’aumento di temperatura e, quindi, limitare i cambiamenti climatici. Ci sono più azioni che si possono intraprendere tra cui anche la cattura della CO2 con determinati dispositivi capaci appunto di assorbire anidride carbonica dall’atmosfera. Un principio vincente sembra quello che riesce a simulare la stessa capacità che hanno gli alberi, in questo caso le foglie sono sostituite da piastrine assorbenti che assimilano il gas naturale, estendendosi e ritraendosi in un ciclo continuo di ‘capture and regeneration’.
OBIETTIVICon questo corso spiegheremo, anche a livello tecnico, alcune soluzioni tecnologiche per riuscire a ridurre la CO2 nell’atmosfera, capiremo i processi messi in atto e analizzeremo nel dettaglio l’esempio del MechanicalTree un dispositivo che anche nella forma ricorda un albero, essendo una struttura metallica che arriva ad un’altezza di circa 10 metri. 
Questa installazione non richiede energia per la cattura della CO2, come avviene con tecnologie simili che sfruttano spesso sistemi elettrici costosi, ma utilizza il solo movimento dell’aria e quindi l’impatto ambientale e il costo di cattura sono molto bassi. Non a caso l’azienda ha dato alla propria tecnologia il nome di ‘Cattura diretta dell’aria passiva’. Vedremo come è nata l’idea e di come sia vantaggioso il suo utilizzo in quanto non necessita di essere installato nei pressi di zone ad emissione di CO2 per essere efficaci. Vedremo come il suo processo di cattura e rigenerazione lo distingue dagli altri.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZE
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.