Artificial intelligence a-z 2024: build 7 ai + llm & chatgpt

Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è pensato per chiunque voglia immergersi nel mondo dell’intelligenza artificiale e apprendere le tecniche più avanzate per la creazione di modelli AI e chatbot utilizzando tecnologie come i Large Language Models (LLM) e ChatGPT. Che tu sia un principiante curioso o un professionista che desidera aggiornare le proprie competenze, questo corso ti guiderà attraverso un percorso pratico e stimolante, in cui realizzerai 7 progetti concreti di Intelligenza Artificiale.
Il corso copre tutte le basi, dalle fondamenta dell’AI fino alle applicazioni avanzate. Inizierai con i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, dell’apprendimento automatico (machine learning) e del deep learning, acquisendo una solida comprensione dei meccanismi alla base dei modelli di AI. Da lì, passerai allo sviluppo pratico di progetti, come la creazione di chatbot intelligenti, modelli di linguaggio e applicazioni interattive. Utilizzerai tecnologie all’avanguardia come i LLM (Large Language Models) e imparerai come integrare ChatGPT per sviluppare conversazioni avanzate, simili a quelle umane.
Ogni progetto del corso è strutturato in modo da permetterti di applicare immediatamente ciò che impari, portandoti passo dopo passo a realizzare modelli AI funzionanti e capaci di risolvere problemi reali. Dalla creazione di assistenti virtuali automatizzati alla generazione di testi con linguaggio naturale, questo corso ti preparerà ad affrontare le sfide più attuali dell’industria dell’AI.
Inoltre, il corso non si limita alla teoria: con un approccio pratico e orientato ai risultati, acquisirai competenze tangibili che potrai applicare subito nel mondo del lavoro, sia in ambito aziendale, sia in progetti personali. Lavorando su esempi pratici e case study reali, ti sentirai pronto a implementare soluzioni AI avanzate e a sfruttare il potenziale dellintelligenza artificiale per innovare nel 2024.
Al termine del corso, sarai in grado di costruire modelli AI, sviluppare chatbot sofisticati e padroneggiare le tecnologie più recenti per restare al passo con levoluzione dellintelligenza artificiale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Gli obiettivi formativi del corso sono pensati per fornirti una preparazione completa e pratica nel campo dell’Intelligenza Artificiale e dei Large Language Models (LLM). Al termine del corso, sarai in grado di:
Comprendere i fondamenti dell’AI: Imparerai i principi chiave dell’intelligenza artificiale, inclusi concetti come machine learning, deep learning e reti neurali, acquisendo una base solida su cui costruire le tue competenze avanzate.
Costruire 7 progetti di AI: Realizzerai sette progetti concreti, che spaziano dall’elaborazione del linguaggio naturale alla creazione di chatbot e modelli AI personalizzati, applicando le tecnologie più innovative.
Sviluppare chatbot con ChatGPT: Imparerai a utilizzare ChatGPT e modelli di linguaggio avanzati per costruire chatbot intelligenti, in grado di rispondere in modo naturale e interattivo, offrendo soluzioni pratiche in vari contesti applicativi.
Padroneggiare i Large Language Models (LLM): Approfondirai l’uso degli LLM, comprendendo come funzionano e come sfruttare la loro potenza per generare testo, risolvere problemi e migliorare l’interazione uomo-macchina.
Integrare AI in applicazioni reali: Sarai in grado di implementare soluzioni AI in ambiti pratici, sviluppando progetti che possono essere applicati nel mondo aziendale, nell’industria o in ambito personale, risolvendo problemi concreti.
Ottimizzare e migliorare i modelli AI: Imparerai come valutare le prestazioni dei tuoi modelli, ottimizzarli e migliorarli, garantendo che siano efficienti, scalabili e applicabili in contesti reali.
Comprendere letica e le responsabilità nellAI: Affronterai anche temi legati alletica nellAI, comprendendo le implicazioni sociali e responsabili delluso delle tecnologie AI, e come garantire un utilizzo sicuro e appropriato.
Acquisire competenze pratiche avanzate: Lapproccio hands-on ti permetterà di sviluppare competenze avanzate che potrai subito applicare in ambito lavorativo o personale, rendendoti competitivo nel settore dell’Intelligenza Artificiale.
Questi obiettivi ti prepareranno a diventare un professionista qualificato nellambito dellAI, pronto a creare soluzioni innovative e a sfruttare il potenziale dei LLM e dei chatbot come ChatGPT nel 2024.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso apre le porte a numerosi sbocchi professionali nel settore dell’Intelligenza Artificiale e dell’elaborazione del linguaggio naturale. Le competenze acquisite ti permetteranno di accedere a ruoli innovativi e altamente richiesti nel mercato del lavoro. Ecco alcuni degli sbocchi professionali che potrai considerare:
Sviluppatore di Intelligenza Artificiale: Grazie alla tua capacità di costruire e implementare modelli AI e LLM, potrai lavorare come sviluppatore AI, progettando soluzioni che automatizzano processi, migliorano l’efficienza e risolvono problemi complessi in ambito aziendale e industriale.
Ingegnere di Machine Learning: Le competenze in machine learning acquisite durante il corso ti consentiranno di sviluppare modelli predittivi, lavorando su grandi set di dati per creare soluzioni avanzate che si adattano e apprendono dai dati nel tempo.
Sviluppatore di Chatbot e Assistenti Virtuali: Potrai specializzarti nella creazione di chatbot avanzati e assistenti virtuali, utilizzando tecnologie come ChatGPT per offrire soluzioni interattive per customer service, e-commerce e altre applicazioni aziendali.
Data Scientist: Il corso ti fornirà le basi per lavorare come data scientist, analizzando dati complessi e utilizzando modelli di AI per estrarre informazioni utili, generare previsioni e supportare la presa di decisioni aziendali.
Ricercatore AI: Potrai intraprendere una carriera nella ricerca, esplorando nuovi modi di migliorare i modelli di intelligenza artificiale e spingendo i confini delle tecnologie attuali, contribuendo allo sviluppo dell’AI e delle sue applicazioni future.
Consulente in AI e Automazione: Con la tua conoscenza pratica, potrai offrire consulenze a imprese di vari settori, aiutandole a implementare soluzioni di automazione intelligenti che migliorano lefficienza operativa e lesperienza dei clienti.
Project Manager AI: Le competenze acquisite ti prepareranno anche per ruoli di leadership, dove potrai gestire team multidisciplinari impegnati nello sviluppo di progetti AI, assicurandoti che vengano completati con successo.
Sviluppatore di Applicazioni AI per Realtà Aumentata e Virtuale: Potrai lavorare nell’industria della realtà aumentata (AR) e virtuale (VR), integrando lintelligenza artificiale in esperienze immersive, offrendo nuove soluzioni interattive per giochi, marketing e formazione.
Esperto di Automazione dei Processi Aziendali: Potrai implementare soluzioni di AI che ottimizzano i processi aziendali, automatizzando attività ripetitive e migliorando la produttività all’interno delle aziende.
Questi sbocchi professionali ti consentiranno di inserirti in un settore in rapida crescita, dove le competenze nell’intelligenza artificiale e nell’uso di LLM come ChatGPT sono sempre più richieste. Potrai contribuire allinnovazione in molteplici settori, dalle tecnologie emergenti al mondo aziendale.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso è pensato per chiunque voglia immergersi nel mondo dell’intelligenza artificiale e apprendere le tecniche più avanzate per la creazione di modelli AI […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 15
Ore di pratica: …
Ore totali: 15
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso è pensato per chiunque voglia immergersi nel mondo dell’intelligenza artificiale e apprendere le tecniche più avanzate per la creazione di modelli AI […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è pensato per chiunque voglia immergersi nel mondo dell’intelligenza artificiale e apprendere le tecniche più avanzate per la creazione di modelli AI e chatbot utilizzando tecnologie come i Large Language Models (LLM) e ChatGPT. Che tu sia un principiante curioso o un professionista che desidera aggiornare le proprie competenze, questo corso ti guiderà attraverso un percorso pratico e stimolante, in cui realizzerai 7 progetti concreti di Intelligenza Artificiale.
Il corso copre tutte le basi, dalle fondamenta dell’AI fino alle applicazioni avanzate. Inizierai con i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, dell’apprendimento automatico (machine learning) e del deep learning, acquisendo una solida comprensione dei meccanismi alla base dei modelli di AI. Da lì, passerai allo sviluppo pratico di progetti, come la creazione di chatbot intelligenti, modelli di linguaggio e applicazioni interattive. Utilizzerai tecnologie all’avanguardia come i LLM (Large Language Models) e imparerai come integrare ChatGPT per sviluppare conversazioni avanzate, simili a quelle umane.
Ogni progetto del corso è strutturato in modo da permetterti di applicare immediatamente ciò che impari, portandoti passo dopo passo a realizzare modelli AI funzionanti e capaci di risolvere problemi reali. Dalla creazione di assistenti virtuali automatizzati alla generazione di testi con linguaggio naturale, questo corso ti preparerà ad affrontare le sfide più attuali dell’industria dell’AI.
Inoltre, il corso non si limita alla teoria: con un approccio pratico e orientato ai risultati, acquisirai competenze tangibili che potrai applicare subito nel mondo del lavoro, sia in ambito aziendale, sia in progetti personali. Lavorando su esempi pratici e case study reali, ti sentirai pronto a implementare soluzioni AI avanzate e a sfruttare il potenziale dellintelligenza artificiale per innovare nel 2024.
Al termine del corso, sarai in grado di costruire modelli AI, sviluppare chatbot sofisticati e padroneggiare le tecnologie più recenti per restare al passo con levoluzione dellintelligenza artificiale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Gli obiettivi formativi del corso sono pensati per fornirti una preparazione completa e pratica nel campo dell’Intelligenza Artificiale e dei Large Language Models (LLM). Al termine del corso, sarai in grado di:
Comprendere i fondamenti dell’AI: Imparerai i principi chiave dell’intelligenza artificiale, inclusi concetti come machine learning, deep learning e reti neurali, acquisendo una base solida su cui costruire le tue competenze avanzate.
Costruire 7 progetti di AI: Realizzerai sette progetti concreti, che spaziano dall’elaborazione del linguaggio naturale alla creazione di chatbot e modelli AI personalizzati, applicando le tecnologie più innovative.
Sviluppare chatbot con ChatGPT: Imparerai a utilizzare ChatGPT e modelli di linguaggio avanzati per costruire chatbot intelligenti, in grado di rispondere in modo naturale e interattivo, offrendo soluzioni pratiche in vari contesti applicativi.
Padroneggiare i Large Language Models (LLM): Approfondirai l’uso degli LLM, comprendendo come funzionano e come sfruttare la loro potenza per generare testo, risolvere problemi e migliorare l’interazione uomo-macchina.
Integrare AI in applicazioni reali: Sarai in grado di implementare soluzioni AI in ambiti pratici, sviluppando progetti che possono essere applicati nel mondo aziendale, nell’industria o in ambito personale, risolvendo problemi concreti.
Ottimizzare e migliorare i modelli AI: Imparerai come valutare le prestazioni dei tuoi modelli, ottimizzarli e migliorarli, garantendo che siano efficienti, scalabili e applicabili in contesti reali.
Comprendere letica e le responsabilità nellAI: Affronterai anche temi legati alletica nellAI, comprendendo le implicazioni sociali e responsabili delluso delle tecnologie AI, e come garantire un utilizzo sicuro e appropriato.
Acquisire competenze pratiche avanzate: Lapproccio hands-on ti permetterà di sviluppare competenze avanzate che potrai subito applicare in ambito lavorativo o personale, rendendoti competitivo nel settore dell’Intelligenza Artificiale.
Questi obiettivi ti prepareranno a diventare un professionista qualificato nellambito dellAI, pronto a creare soluzioni innovative e a sfruttare il potenziale dei LLM e dei chatbot come ChatGPT nel 2024.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso apre le porte a numerosi sbocchi professionali nel settore dell’Intelligenza Artificiale e dell’elaborazione del linguaggio naturale. Le competenze acquisite ti permetteranno di accedere a ruoli innovativi e altamente richiesti nel mercato del lavoro. Ecco alcuni degli sbocchi professionali che potrai considerare:
Sviluppatore di Intelligenza Artificiale: Grazie alla tua capacità di costruire e implementare modelli AI e LLM, potrai lavorare come sviluppatore AI, progettando soluzioni che automatizzano processi, migliorano l’efficienza e risolvono problemi complessi in ambito aziendale e industriale.
Ingegnere di Machine Learning: Le competenze in machine learning acquisite durante il corso ti consentiranno di sviluppare modelli predittivi, lavorando su grandi set di dati per creare soluzioni avanzate che si adattano e apprendono dai dati nel tempo.
Sviluppatore di Chatbot e Assistenti Virtuali: Potrai specializzarti nella creazione di chatbot avanzati e assistenti virtuali, utilizzando tecnologie come ChatGPT per offrire soluzioni interattive per customer service, e-commerce e altre applicazioni aziendali.
Data Scientist: Il corso ti fornirà le basi per lavorare come data scientist, analizzando dati complessi e utilizzando modelli di AI per estrarre informazioni utili, generare previsioni e supportare la presa di decisioni aziendali.
Ricercatore AI: Potrai intraprendere una carriera nella ricerca, esplorando nuovi modi di migliorare i modelli di intelligenza artificiale e spingendo i confini delle tecnologie attuali, contribuendo allo sviluppo dell’AI e delle sue applicazioni future.
Consulente in AI e Automazione: Con la tua conoscenza pratica, potrai offrire consulenze a imprese di vari settori, aiutandole a implementare soluzioni di automazione intelligenti che migliorano lefficienza operativa e lesperienza dei clienti.
Project Manager AI: Le competenze acquisite ti prepareranno anche per ruoli di leadership, dove potrai gestire team multidisciplinari impegnati nello sviluppo di progetti AI, assicurandoti che vengano completati con successo.
Sviluppatore di Applicazioni AI per Realtà Aumentata e Virtuale: Potrai lavorare nell’industria della realtà aumentata (AR) e virtuale (VR), integrando lintelligenza artificiale in esperienze immersive, offrendo nuove soluzioni interattive per giochi, marketing e formazione.
Esperto di Automazione dei Processi Aziendali: Potrai implementare soluzioni di AI che ottimizzano i processi aziendali, automatizzando attività ripetitive e migliorando la produttività all’interno delle aziende.
Questi sbocchi professionali ti consentiranno di inserirti in un settore in rapida crescita, dove le competenze nell’intelligenza artificiale e nell’uso di LLM come ChatGPT sono sempre più richieste. Potrai contribuire allinnovazione in molteplici settori, dalle tecnologie emergenti al mondo aziendale.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 80,00
€ 80,00
€ 80,00
€ 60,00