Aggiornamento – primo soccorso
Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
- DESCRIZIONE CORSO
Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso, rivolto alle aziende del Gruppo A, è un programma formativo fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti in ambienti lavorativi che richiedono una preparazione specifica in materia di soccorso. Questo corso è progettato per affrontare situazioni di emergenza in modo rapido ed efficace, fornendo agli operatori le competenze necessarie per salvare vite umane.
Gli obiettivi formativi sono molteplici e di vitale importanza. In primo luogo, mira a fornire una conoscenza approfondita delle procedure di primo soccorso, inclusa la gestione delle vie aeree, la rianimazione cardiopolmonare (CPR), il controllo delle emorragie e il trattamento di lesioni comuni.
Un altro obiettivo cruciale è quello di addestrare i partecipanti a riconoscere segni e sintomi di emergenze mediche, consentendo loro di valutare la situazione e fornire un supporto vitale fino all’arrivo dei soccorsi medici.
Inoltre, il corso cerca di promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, incoraggiando il coinvolgimento attivo dei dipendenti nella prevenzione e nella gestione delle emergenze.
In conclusione, il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso per le aziende del Gruppo A è essenziale per garantire che i dipendenti siano pronti ad affrontare situazioni di emergenza e a salvaguardare la vita e la salute dei colleghi sul posto di lavoro.
- OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso per le aziende del Gruppo A è stato progettato con obiettivi formativi precisi e prioritari. In primo luogo, mira a fornire ai partecipanti una conoscenza completa delle procedure di primo soccorso, concentrandosi su interventi cruciali come la rianimazione cardiopolmonare (CPR), la gestione delle vie aeree e il controllo delle emorragie. L’obiettivo è far sì che i partecipanti acquisiscano la capacità di rispondere prontamente e in modo efficace a situazioni di emergenza.
Un altro obiettivo cruciale è quello di addestrare i partecipanti a riconoscere segni e sintomi di diverse emergenze mediche, come attacchi cardiaci, ictus o reazioni allergiche, consentendo loro di valutare correttamente la situazione e fornire assistenza appropriata.
Inoltre, il corso cerca di promuovere un atteggiamento proattivo nei confronti della sicurezza sul lavoro, incoraggiando i partecipanti a essere parte attiva nella prevenzione di incidenti e nella gestione delle emergenze.
In sintesi, l’obiettivo principale è quello di preparare i partecipanti a essere operatori di primo soccorso altamente competenti e responsabili, capaci di intervenire efficacemente in situazioni critiche e di contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.
- SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso, pensato per le aziende del Gruppo A, offre diverse prospettive professionali per coloro che lo completano con successo. Questi professionisti altamente formati e competenti possono assumere ruoli chiave in una serie di settori. Ad esempio, possono diventare Responsabili della Sicurezza all’interno delle organizzazioni, garantendo il rispetto delle normative e la formazione dei dipendenti in materia di primo soccorso.
Alcuni possono scegliere di diventare Istruttori di Primo Soccorso, condividendo le loro competenze con altri e contribuendo alla formazione della comunità sulla sicurezza. Possono anche lavorare come soccorritori medici in situazioni di emergenza o diventare consulenti in sicurezza, offrendo consulenza alle aziende per migliorare le loro pratiche di sicurezza.
In breve, il corso offre opportunità di carriera soddisfacenti nel campo del primo soccorso e della sicurezza, dove è possibile fare la differenza nella protezione della vita e della salute delle persone.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso, rivolto alle aziende del Gruppo A, è un programma formativo fondamentale per garantire la sicurezza e il […]
Rinnovo: 36
Ore in aula: …
Ore FAD: 6
Ore di pratica: …
Ore totali: 6
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso, rivolto alle aziende del Gruppo A, è un programma formativo fondamentale per garantire la sicurezza e il […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
- DESCRIZIONE CORSO
Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso, rivolto alle aziende del Gruppo A, è un programma formativo fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti in ambienti lavorativi che richiedono una preparazione specifica in materia di soccorso. Questo corso è progettato per affrontare situazioni di emergenza in modo rapido ed efficace, fornendo agli operatori le competenze necessarie per salvare vite umane.
Gli obiettivi formativi sono molteplici e di vitale importanza. In primo luogo, mira a fornire una conoscenza approfondita delle procedure di primo soccorso, inclusa la gestione delle vie aeree, la rianimazione cardiopolmonare (CPR), il controllo delle emorragie e il trattamento di lesioni comuni.
Un altro obiettivo cruciale è quello di addestrare i partecipanti a riconoscere segni e sintomi di emergenze mediche, consentendo loro di valutare la situazione e fornire un supporto vitale fino all’arrivo dei soccorsi medici.
Inoltre, il corso cerca di promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, incoraggiando il coinvolgimento attivo dei dipendenti nella prevenzione e nella gestione delle emergenze.
In conclusione, il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso per le aziende del Gruppo A è essenziale per garantire che i dipendenti siano pronti ad affrontare situazioni di emergenza e a salvaguardare la vita e la salute dei colleghi sul posto di lavoro.
- OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso per le aziende del Gruppo A è stato progettato con obiettivi formativi precisi e prioritari. In primo luogo, mira a fornire ai partecipanti una conoscenza completa delle procedure di primo soccorso, concentrandosi su interventi cruciali come la rianimazione cardiopolmonare (CPR), la gestione delle vie aeree e il controllo delle emorragie. L’obiettivo è far sì che i partecipanti acquisiscano la capacità di rispondere prontamente e in modo efficace a situazioni di emergenza.
Un altro obiettivo cruciale è quello di addestrare i partecipanti a riconoscere segni e sintomi di diverse emergenze mediche, come attacchi cardiaci, ictus o reazioni allergiche, consentendo loro di valutare correttamente la situazione e fornire assistenza appropriata.
Inoltre, il corso cerca di promuovere un atteggiamento proattivo nei confronti della sicurezza sul lavoro, incoraggiando i partecipanti a essere parte attiva nella prevenzione di incidenti e nella gestione delle emergenze.
In sintesi, l’obiettivo principale è quello di preparare i partecipanti a essere operatori di primo soccorso altamente competenti e responsabili, capaci di intervenire efficacemente in situazioni critiche e di contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.
- SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso di Aggiornamento in Primo Soccorso, pensato per le aziende del Gruppo A, offre diverse prospettive professionali per coloro che lo completano con successo. Questi professionisti altamente formati e competenti possono assumere ruoli chiave in una serie di settori. Ad esempio, possono diventare Responsabili della Sicurezza all’interno delle organizzazioni, garantendo il rispetto delle normative e la formazione dei dipendenti in materia di primo soccorso.
Alcuni possono scegliere di diventare Istruttori di Primo Soccorso, condividendo le loro competenze con altri e contribuendo alla formazione della comunità sulla sicurezza. Possono anche lavorare come soccorritori medici in situazioni di emergenza o diventare consulenti in sicurezza, offrendo consulenza alle aziende per migliorare le loro pratiche di sicurezza.
In breve, il corso offre opportunità di carriera soddisfacenti nel campo del primo soccorso e della sicurezza, dove è possibile fare la differenza nella protezione della vita e della salute delle persone.
Prodotti correlati
€ 300,00
€ 100,00
€ 120,00
€ 250,00
€ 250,00