Addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica amianto
Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOIl corso di formazione professionale di Personale Operativo addetto alle attività di rimozione smaltimento e bonifica di materiale contente amianto ha lo scopo di insegnare la corretta gestione dellamianto, un materiale inquinante particolarmente nocivo per lessere umano e per la Natura che ci circonda.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è quindi rivolto nella formazione del personale aziendale addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di materiali che contengono amianto (anche conosciuto come asbesto), nel rispetto della vigente legislazione: legge 257/92 art. 10 d.p.r. 08/08/94 articolo 10 comma 1 lettera b.
PROGRAMMA
UC 1 AMIANTO: NORMATIVA, CARATTERISTICHE E RISCHI
- Caratteristiche dellamianto, proprietà fisiche e tecnologiche;
- Concetti generali sulla tutela della salute e sui rischi lavorativi;
- Quadro generale sugli obblighi, i diritti e i doveri dei lavoratori;
- Rischio amianto e salute umana, danni causati dallesposizione a fibre di amianto;
- Normativa per la protezione dei lavoratori e la tutela dellambiente: obblighi e responsabilità dei diversi soggetti, rapporti con lorgano di vigilanza;
- Misure di prevenzione per il rischio specifico, uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (in particolare DPI respiratori);
- Esplicazione delle finalità degli accertamenti sanitari preventivi e periodici sugli esposti ad amianto.
UC 2 PROCEDURE DI LAVORO NELLE ATTIVITA DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
- Procedure e tecniche di intervento di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto;
- Tecniche di stoccaggio dellamianto;
- Procedure in caso di incidente (comunicazione ad autorità competenti, sicurezza della circolazione, utilizzo di equipaggiamento di protezione, ecc.).
REQUISITI D’ACCESSO
Per poter partecipare è necessario aver conseguito la Licenza di scuola media inferiore.
TITOLO CONSEGUITO
Al termine del percorso formativo gli utenti dovranno sostenere lesame conclusivo presso la sede di ARES in Viale Campi Flegrei numero 41 (Bagnoli, Napoli).
Il superamento della prova finale permetterà lottenimento dellattestato, valido sullintero territorio nazionale.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl corso di formazione professionale di Personale Operativo addetto alle attività di rimozione smaltimento e bonifica di materiale contente amianto ha lo scopo di insegnare […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Piattaforma subito disponibile con accesso ai tuoi corsi per 1 anno.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl corso di formazione professionale di Personale Operativo addetto alle attività di rimozione smaltimento e bonifica di materiale contente amianto ha lo scopo di insegnare […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOIl corso di formazione professionale di Personale Operativo addetto alle attività di rimozione smaltimento e bonifica di materiale contente amianto ha lo scopo di insegnare la corretta gestione dellamianto, un materiale inquinante particolarmente nocivo per lessere umano e per la Natura che ci circonda.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è quindi rivolto nella formazione del personale aziendale addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di materiali che contengono amianto (anche conosciuto come asbesto), nel rispetto della vigente legislazione: legge 257/92 art. 10 d.p.r. 08/08/94 articolo 10 comma 1 lettera b.
PROGRAMMA
UC 1 AMIANTO: NORMATIVA, CARATTERISTICHE E RISCHI
- Caratteristiche dellamianto, proprietà fisiche e tecnologiche;
- Concetti generali sulla tutela della salute e sui rischi lavorativi;
- Quadro generale sugli obblighi, i diritti e i doveri dei lavoratori;
- Rischio amianto e salute umana, danni causati dallesposizione a fibre di amianto;
- Normativa per la protezione dei lavoratori e la tutela dellambiente: obblighi e responsabilità dei diversi soggetti, rapporti con lorgano di vigilanza;
- Misure di prevenzione per il rischio specifico, uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (in particolare DPI respiratori);
- Esplicazione delle finalità degli accertamenti sanitari preventivi e periodici sugli esposti ad amianto.
UC 2 PROCEDURE DI LAVORO NELLE ATTIVITA DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
- Procedure e tecniche di intervento di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto;
- Tecniche di stoccaggio dellamianto;
- Procedure in caso di incidente (comunicazione ad autorità competenti, sicurezza della circolazione, utilizzo di equipaggiamento di protezione, ecc.).
REQUISITI D’ACCESSO
Per poter partecipare è necessario aver conseguito la Licenza di scuola media inferiore.
TITOLO CONSEGUITO
Al termine del percorso formativo gli utenti dovranno sostenere lesame conclusivo presso la sede di ARES in Viale Campi Flegrei numero 41 (Bagnoli, Napoli).
Il superamento della prova finale permetterà lottenimento dellattestato, valido sullintero territorio nazionale.
Prodotti correlati
€ 450,00
€ 350,00
€ 400,00
€ 500,00
€ 1.000,00