MASTER
DI I° E II° LIVELLO
+39 089.2598091
Speciale Docenti
Corsi e Master per avanzare in graduatoria
GPS: 3 punti con il Master Italiano L2!

Master e corsi di perfezionamento dedicati a docenti e aspiranti docenti che intendono aggiornarsi, accedere ai concorsi e avanzare nelle graduatorie.

Studia quando e dove vuoi  grazie alle lezioni e agli esami online. Avrai una piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 e un tutor per approfondire gli argomenti più complessi e che ti guida nel percorso di studio. Le iscrizioni sono sempre aperte.

Master Italiano L2

L’Università eCampus ha attivatoil nuovo master di primo livello “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2” quale titolo di specializzazione in italiano L2 di cui all’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92. Il Master è uno dei requisiti per l’accesso alla classe di concorso A023 per i docenti che ne abbiano titolo, è full online e consente l’attribuzione di 3 punti nelle graduatorie GPS.

Il Bonus 500 euro

Gli insegnanti di ruolo possono usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti.

Percorsi dedicati
  • master universitari di I e II livello;
  • corsi singoli;
  • corso di perfezionamento CLIL + Certificazioni per ottenere fino a 11 punti;
  • corsi di perfezionamento;
  • certificazioni informatiche, linguistiche e delle competenze;
  • pacchetti personalizzati che soddisfano le esigenze di ciascun iscritto;
  • master per completamento classe di concorso
TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER LA COSTRUZIONE DELL'AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
MASTER DI I LIVELLO 1500 ORE - 60 CFU

Il Master intende fornire conoscenze inerenti all’ambiente di apprendimento. Lo sviluppo didattico consente a ogni studente di entrare in contatto sia con elementi di pedagogia integrale ma anche con principi di informatica ed elementi psicologici.
Secondo tale prospettiva la struttura didattica ad ampio raggio pratico ed epistemologico-scientifico permette a ogni studente di acquisire conoscenze di didattica integrale e creazione di contenuti multimediali. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente. Il corso è rivolto a Insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in general.
 

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Modalità di erogazione: full online

Punteggio
1     punto in graduatoria GPS. 

UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA SPECIALE E COMPETENZE SPECIFICHE DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO
MASTER DI I LIVELLO 1500 ORE - 60 CFU

Il Master intende fornire conoscenze ed abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenze riferite al sostegno. Il corso tende a sviluppare quelle competenze che oggi sono richieste dall’insegnante di sostegno. Di qui una programmazione didattica incentrata sia su competenze psico-informatiche che pedagogicodidattiche. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente. Il corso è rivolto a Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Modalità di erogazione: full online

Punteggio
1     punto in graduatoria GPS. 

PERCORSI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE
MASTER DI I LIVELLO 1500 ORE - 60 CFU

l Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi di monitoraggio e valutazione delle istituzioni scolastiche e formative. I moduli formativi mirano a sviluppare nei corsisti la capacità di rilevazione ed analisi dei dati, individuazione di punti di forza e di debolezza, individuazione linee di sviluppo e implementazione. Rivolto a tutti i docenti e formatori risulta particolarmente interessante per le figure di staff e middle management delle istituzioni scolastiche e formative che si occupano di RAV e PdM. Il corso è rivolto a Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Modalità di erogazione: full online

Punteggio
1     punto in graduatoria GPS. 

Alternanza scuola-lavoro: organizzazione, strategie e metodologie
MASTER DI I LIVELLO 1500 ORE - 60 CFU

Il Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica dei percorsi di alternanza scuola-lavoro così come previsti dalla Legge 107/2015 e successive modifiche normative. I docenti svilupperanno le competenze professionali necessarie per promuovere forme di orientamento adeguate e per realizzare iniziative di alternanza efficaci nei vari indirizzi scolastici. Il modulo in una lingua straniera a scelta mira a implementare la competenza comunicativa dei docenti sviluppando il linguaggio tecnico adeguato. Il Master di primo livello è rivolto ai laureati in possesso di una laurea di primo livello o superiore.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Modalità di erogazione: full online

Punteggio
1     punto in graduatoria GPS. 

PROCESSI VALUTATIVI, INNOVAZIONE E MIGLIORAMENTO NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA
MASTER DI II LIVELLO 3000 ORE - 120 CFU

Il master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi di monitoraggio, valutazione, innovazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche e formative. I moduli formativi mirano a sviluppare nei corsisti la capacità di rilevazione ed analisi dei dati, individuazione dei punti di forza e di debolezza, individuazione linee di sviluppo e implementazione. Rivolto a tutti i docenti e formatori risulta particolarmente interessate per le figure di staff e middle management delle istituzioni scolastiche e formative che si occupano di RAV e Pdm.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Modalità di erogazione: full online

Punteggio
1  punti in graduatoria GPS.
5  punti nelle procedure di mobilità. 

INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: INNOVAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE STRATEGIE FORMATIVE INCLUSIVE
MASTER DI II LIVELLO 3000 ORE - 120 CFU

l Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi di monitoraggio e valutazione delle istituzioni scolastiche e formative. I moduli formativi mirano a sviluppare nei corsisti la capacità di rilevazione ed analisi dei dati, individuazione di punti di forza e di debolezza, individuazione linee di sviluppo e implementazione. Rivolto a tutti i docenti e formatori risulta particolarmente interessante per le figure di staff e middle management delle istituzioni scolastiche e formative che si occupano di RAV e PdM. Il corso è rivolto a Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Modalità di erogazione: full online

Punteggio
1     punto in graduatoria GPS.