Master e corsi di perfezionamento dedicati a docenti e aspiranti docenti che intendono aggiornarsi, accedere ai concorsi e avanzare nelle graduatorie.
Studia quando e dove vuoi grazie alle lezioni e agli esami online. Avrai una piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 e un tutor per approfondire gli argomenti più complessi e che ti guida nel percorso di studio. Le iscrizioni sono sempre aperte.
L’Università eCampus ha attivatoil nuovo master di primo livello “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2” quale titolo di specializzazione in italiano L2 di cui all’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92. Il Master è uno dei requisiti per l’accesso alla classe di concorso A023 per i docenti che ne abbiano titolo, è full online e consente l’attribuzione di 3 punti nelle graduatorie GPS.
Gli insegnanti di ruolo possono usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti.
Il Master intende fornire conoscenze inerenti all’ambiente di apprendimento. Lo sviluppo didattico consente a ogni studente di entrare in contatto sia con elementi di pedagogia integrale ma anche con principi di informatica ed elementi psicologici.
Secondo tale prospettiva la struttura didattica ad ampio raggio pratico ed epistemologico-scientifico permette a ogni studente di acquisire conoscenze di didattica integrale e creazione di contenuti multimediali. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente. Il corso è rivolto a Insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in general.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità di erogazione: full online
Punteggio
1 punto in graduatoria GPS.
Il Master intende fornire conoscenze ed abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenze riferite al sostegno. Il corso tende a sviluppare quelle competenze che oggi sono richieste dall’insegnante di sostegno. Di qui una programmazione didattica incentrata sia su competenze psico-informatiche che pedagogicodidattiche. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente. Il corso è rivolto a Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità di erogazione: full online
Punteggio
1 punto in graduatoria GPS.
l Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi di monitoraggio e valutazione delle istituzioni scolastiche e formative. I moduli formativi mirano a sviluppare nei corsisti la capacità di rilevazione ed analisi dei dati, individuazione di punti di forza e di debolezza, individuazione linee di sviluppo e implementazione. Rivolto a tutti i docenti e formatori risulta particolarmente interessante per le figure di staff e middle management delle istituzioni scolastiche e formative che si occupano di RAV e PdM. Il corso è rivolto a Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità di erogazione: full online
Punteggio
1 punto in graduatoria GPS.
Il Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica dei percorsi di alternanza scuola-lavoro così come previsti dalla Legge 107/2015 e successive modifiche normative. I docenti svilupperanno le competenze professionali necessarie per promuovere forme di orientamento adeguate e per realizzare iniziative di alternanza efficaci nei vari indirizzi scolastici. Il modulo in una lingua straniera a scelta mira a implementare la competenza comunicativa dei docenti sviluppando il linguaggio tecnico adeguato. Il Master di primo livello è rivolto ai laureati in possesso di una laurea di primo livello o superiore.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità di erogazione: full online
Punteggio
1 punto in graduatoria GPS.
Il master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi di monitoraggio, valutazione, innovazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche e formative. I moduli formativi mirano a sviluppare nei corsisti la capacità di rilevazione ed analisi dei dati, individuazione dei punti di forza e di debolezza, individuazione linee di sviluppo e implementazione. Rivolto a tutti i docenti e formatori risulta particolarmente interessate per le figure di staff e middle management delle istituzioni scolastiche e formative che si occupano di RAV e Pdm.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità di erogazione: full online
Punteggio
1 punti in graduatoria GPS.
5 punti nelle procedure di mobilità.
l Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi di monitoraggio e valutazione delle istituzioni scolastiche e formative. I moduli formativi mirano a sviluppare nei corsisti la capacità di rilevazione ed analisi dei dati, individuazione di punti di forza e di debolezza, individuazione linee di sviluppo e implementazione. Rivolto a tutti i docenti e formatori risulta particolarmente interessante per le figure di staff e middle management delle istituzioni scolastiche e formative che si occupano di RAV e PdM. Il corso è rivolto a Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Modalità di erogazione: full online
Punteggio
1 punto in graduatoria GPS.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come elaboriamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Indica il tuo ID di consenso e la data in cui ci contatti in merito al tuo consenso.