Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

 244,00

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • DESCRIZIONE CORSO
  • La certificazione EIPASS DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola, è progettata per docenti, educatori e formatori ed è basata sul framework europeo specifico per gli insegnanti, il DigCompEdu.

    Il programma è strutturato sulle sei aree di competenza previste dalla normativa ed è ricco di esempi concreti e casi di studio, immediatamente applicabili nella didattica, unitamente ad una solida base teorica che consente di contestualizzare le competenze acquisite.

     

  • OBIETTIVI FORMATIVIIl DigCompEdu, a sua volta, è basato sul DigComp, il riferimento delle competenze digitali per i cittadini. Gli educatori sono dei modelli per la prossima generazione. È quindi vitale per loro essere preparati anche con la competenza digitale di cui tutti i cittadini hanno bisogno per poter partecipare attivamente nella società digitale. Il DigComp specifica queste competenze. Tuttavia, gli educatori non sono solo dei modelli di riferimento. Sono in primo luogo i facilitatori dell’apprendimento, ossia sono insegnanti. Come professionisti dedicati all’insegnamento, in aggiunta alle generiche competenze digitali per la vita e il lavoro, hanno bisogno di specifiche competenze digitali educative per essere effettivamente abili nell’usare le tecnologie per l’insegnamento. L’obiettivo del DigCompEdu framework è di identificare e descrivere queste specifiche competenze digitali educative.
  • SBOCCHI PROFESSIONALI
    Il corso DigCompEdu offre agli individui una serie di sbocchi professionali in vari settori dell’istruzione e della formazione digitale. Gli educatori che completano con successo il corso possono trovare opportunità professionali come docenti di scuole primarie e secondarie, formatori in istituti di formazione professionale, specialisti della tecnologia educativa in organizzazioni educative o aziende private. Possono anche intraprendere ruoli di leadership come coordinatori tecnologici o consulenti pedagogici, guidando l’integrazione di tecnologie innovative nelle pratiche educative. Inoltre, il corso può aprire porte per carriere nella progettazione di risorse didattiche digitali, sviluppo di contenuti e-learning e consulenza nell’ambito della pedagogia digitale. L’ampia gamma di competenze acquisite nel corso DigCompEdu permette agli individui di perseguire opportunità professionali dinamiche e gratificanti nel campo dell’istruzione digitale.
  • PIANO DI STUDI
    • Le competenze fanno la differenza
      • Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale: Usare le tecnologie digitali per comunicare, collaborare e lo sviluppo professionale.
      • Area 2 Risorse digitali: Produrre, creare e condividere risorse digitali
      • Area 3 Insegnamento e apprendimento: Gestire e orchestrare l’uso delle tecnologie digitali nell’insegnamento e nell’apprendimento
      • Area 4 Valutazione: Utilizzo di tecnologie e strategie digitali per migliorare la valutazione
      • Area 5 Potenziamento degli studenti: Utilizzare le tecnologie digitali per migliorare l’inclusione, la personalizzazione e il coinvolgimento attivo degli studenti
      • Area 6 Favorire lo sviluppo delle competenze: Consentire agli studenti di utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo e responsabile, per reperire informazioni, comunicare, creare contenuti, per il benessere e la risoluzione di problemi.

 

Dettagli

DESCRIZIONE CORSO La certificazione EIPASS DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola, è progettata per docenti, educatori e formatori ed è basata sul framework europeo specifico per […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: 7

  Ore di pratica: …

  Ore totali: 7

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSO La certificazione EIPASS DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola, è progettata per docenti, educatori e formatori ed è basata sul framework europeo specifico per […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

  • DESCRIZIONE CORSO
  • La certificazione EIPASS DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola, è progettata per docenti, educatori e formatori ed è basata sul framework europeo specifico per gli insegnanti, il DigCompEdu.

    Il programma è strutturato sulle sei aree di competenza previste dalla normativa ed è ricco di esempi concreti e casi di studio, immediatamente applicabili nella didattica, unitamente ad una solida base teorica che consente di contestualizzare le competenze acquisite.

     

  • OBIETTIVI FORMATIVIIl DigCompEdu, a sua volta, è basato sul DigComp, il riferimento delle competenze digitali per i cittadini. Gli educatori sono dei modelli per la prossima generazione. È quindi vitale per loro essere preparati anche con la competenza digitale di cui tutti i cittadini hanno bisogno per poter partecipare attivamente nella società digitale. Il DigComp specifica queste competenze. Tuttavia, gli educatori non sono solo dei modelli di riferimento. Sono in primo luogo i facilitatori dell’apprendimento, ossia sono insegnanti. Come professionisti dedicati all’insegnamento, in aggiunta alle generiche competenze digitali per la vita e il lavoro, hanno bisogno di specifiche competenze digitali educative per essere effettivamente abili nell’usare le tecnologie per l’insegnamento. L’obiettivo del DigCompEdu framework è di identificare e descrivere queste specifiche competenze digitali educative.
  • SBOCCHI PROFESSIONALI
    Il corso DigCompEdu offre agli individui una serie di sbocchi professionali in vari settori dell’istruzione e della formazione digitale. Gli educatori che completano con successo il corso possono trovare opportunità professionali come docenti di scuole primarie e secondarie, formatori in istituti di formazione professionale, specialisti della tecnologia educativa in organizzazioni educative o aziende private. Possono anche intraprendere ruoli di leadership come coordinatori tecnologici o consulenti pedagogici, guidando l’integrazione di tecnologie innovative nelle pratiche educative. Inoltre, il corso può aprire porte per carriere nella progettazione di risorse didattiche digitali, sviluppo di contenuti e-learning e consulenza nell’ambito della pedagogia digitale. L’ampia gamma di competenze acquisite nel corso DigCompEdu permette agli individui di perseguire opportunità professionali dinamiche e gratificanti nel campo dell’istruzione digitale.
  • PIANO DI STUDI
    • Le competenze fanno la differenza
      • Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale: Usare le tecnologie digitali per comunicare, collaborare e lo sviluppo professionale.
      • Area 2 Risorse digitali: Produrre, creare e condividere risorse digitali
      • Area 3 Insegnamento e apprendimento: Gestire e orchestrare l’uso delle tecnologie digitali nell’insegnamento e nell’apprendimento
      • Area 4 Valutazione: Utilizzo di tecnologie e strategie digitali per migliorare la valutazione
      • Area 5 Potenziamento degli studenti: Utilizzare le tecnologie digitali per migliorare l’inclusione, la personalizzazione e il coinvolgimento attivo degli studenti
      • Area 6 Favorire lo sviluppo delle competenze: Consentire agli studenti di utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo e responsabile, per reperire informazioni, comunicare, creare contenuti, per il benessere e la risoluzione di problemi.