Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSOIl Business Model Canvas applicato al settore del vino. Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di Business che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi, ad alto valore. Creato dallo statista informatico svizzero Alex Osterwalder, il Business Model Canvas consente di calcolare visivamente il modo in cui unazienda crea, distribuisce e cattura valore per i propri clienti. Comprendere elementi complessi che riguardano il funzionamento di unintera azienda, in modo semplice ed estremamente intuitivo risulta essere un vantaggio competitivo molto importante al giorno doggi.
OBIETTIVIIn questo corso impareremo a gestire un modello di Business Canvas per la nostra azienda al fine di imparare a calcolare in modo semplice ed intuitivo come migliorare il nostro approccio sul web. Il business model canvas tenuto in questo corso è un ottimo strumento di marketing valido non solo per la cantine ma applicabile anche da tutti i produttori del settore agroalimentare.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 1 ora momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl Business Model Canvas applicato al settore del vino. Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di Business che utilizza il linguaggio visuale per […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: 1
Ore di pratica: …
Ore totali: 1
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSOIl Business Model Canvas applicato al settore del vino. Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di Business che utilizza il linguaggio visuale per […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSOIl Business Model Canvas applicato al settore del vino. Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di Business che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi, ad alto valore. Creato dallo statista informatico svizzero Alex Osterwalder, il Business Model Canvas consente di calcolare visivamente il modo in cui unazienda crea, distribuisce e cattura valore per i propri clienti. Comprendere elementi complessi che riguardano il funzionamento di unintera azienda, in modo semplice ed estremamente intuitivo risulta essere un vantaggio competitivo molto importante al giorno doggi.
OBIETTIVIIn questo corso impareremo a gestire un modello di Business Canvas per la nostra azienda al fine di imparare a calcolare in modo semplice ed intuitivo come migliorare il nostro approccio sul web. Il business model canvas tenuto in questo corso è un ottimo strumento di marketing valido non solo per la cantine ma applicabile anche da tutti i produttori del settore agroalimentare.
DURATA DEL CORSOQuesto corso ha una durata di 1 ora momenti formativi esclusi
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Prodotti correlati
€ 40,00
€ 80,00
€ 40,00
€ 20,00
€ 80,00